Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 61 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 903
  1. #436
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Maury ho forse sbagliato nel prezzo?
    Tu hai visto i nuovi JVC?
    Possiedi un vpr?

    Con un pò presunzione ritengo che la risposta a tutte le domande sia un NO.

    Pertanto, sono sicuro che tu proprio non possa capirmi.

    Io non scrivo faccette esaltate e commenti generici.

    Le mie sono considerazioni circostanziate e confermate da chiunque abbia visto i due JVC; le tue sono solo...chiacchere e distintivo

  2. #437
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    le tue sono solo...chiacchere e distintivo
    OK........
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  3. #438
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Falso! Artefatti 0 vuol dire nessun artefatto!
    Roberto, così crei false speranze.
    Anche con epson in quella scena (inizio Drak Knight) le finestre si scomponevano (palazzo bianco dietro a sx) e le righine sul palazzo basso a dx si spaccavano.
    Fra.....guarda che le finestre del palazzo bianco a sx con epson io non le vedevo scomporsi, ma per niente!
    Non so se hai visto un po' di flicker perchè 24hz su bianco sparato per costruzione non possono essere "stabili" (e la camera in movimento non aiuta.....), ma hai provato a guardare cosa succede con un algoritmo di FI in quella scena???

    Mi sa di no, prova, e vedrai degli artefatti come si deve

    Io quella scena l'ho vista almeno 500 volte se non di più.

    Le righine verticali sul palazzo a dx che non erano al 100% ASSOLUTAMENTE perfette te le ho fatto notare io , ma da qui a parlare di artefatti ce ne passa!
    Se uno conosce perfettamente la scena e si fissa a guardare determinati particolari confrontandoli con quanto si aspetta nella sua mente è un conto, ma guardando "il film" non penso che qualcuno possa notare artefatti, IMHO, ovviamente.

  4. #439
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Credo di concordare molto con Melvin.
    Io ritento che il contrasto ANSI (la scacchiera) sia molto importante, anche se ho letto una pagina molto dettagliata che vorrebbe dimostrare il contrario.
    Io credo che le due misure siano complementari. Inutile un contrasto ANSI elevatissimo se poi il nero è grigiastro e viceversa.
    Ogni tipo di contrasto lo si vede in differenti scene. Per godere del nero del JVC occorre una scena molto scura, per godere del contrasto ANSI più elevato serve una scena più luminosa con particolari scuri.
    Io vedo a occhio che il contrasto da brivido di scene scure con fiaccola non c'è nelle scene più luminose. E io lo associo all'ANSI sinceramente.

    Tornando IT, sicuramente forse oggi occorre dare un occhio anche alla concorrenza, specialmente se - come appare dai post - il 550 non ha migliorato niente o molto poco. 2 anni fa erano il Top, oggi forse occorre prendere atto che sono passati 2 anni e guardarsi un po' in giro.

    Il mio problema è sempre l'effetto rainbow

    Per il resto pensare di fare una mostra come il TAV e presentare proiettori con calibrazioni così sballate tali da essere viste ad occhio è - secondo me - una follia. E' mancanza di organizzazione, non c'è alcuna altra spiegazione. Non si organizza il TAV dall'oggi al domani come è stato detto e trovare apparecchi non in perfetto stato in una mostra del genere è semplicemente impensabile.

    Sul discorso prototipo: se davvero lo fosse io JVC metterei un cartello come un edificio per segnalarlo. Che senso avrebbe pubblicizzare un prodotto mediocre in una mostra senza dire che non è ancora ottimizzato??

    Ciao
    A

  5. #440
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Melvin, evitiamo polemiche sterili...sono da evitare i fanboy allo stesso modo degli anti-fanboy.....

    io ho un rs20, vengo da un dlp...e mai tornerei indietro...quindi non tutti siamo uguali...c'è a chi piace l'iris dinamico (che al momento io non sopporto) e c'è chi adora il FI...bene il mondo è bello perchè è vario!
    ...ma cerchiamo di rimanere in topic piuttosto, altrimenti come giustamente dice new77 più che altro si fa confusione.

    @new77: la scelta di JVC di quest'anno è molto chiara:
    proporre gli stessi proiettori dell'anno scorso con in aggiunta un FI ancora acerbo.punto.Magari hanno selezionato meglio le ottiche (ma anche lì ancora si va a **** secondo me) e sembra che abbiano messo una lampada più duratura.
    questo vuol dire che al 90/95% tutti gli aspetti dell'immagine: contrasto ansi, on-of, colorimetria, naturalezza dei colori sono rimasti quelli dell'anno scorso dei 10 e dei 20.

    ora invece, magari in altre tecnologie, quali lcd e/o dlp o dila a iris dinamico sono stati fatti nuovi modelli riprogettati e non solo restylizzati. quindi può tranquillamente essere che epson e/o sony non essendo stati lì a guardare possano aver raggiunto (e magari in qualche aspetto, anche superato) i JVC in termini di qualità d'immagine complessiva.
    non c'è nulla di strano, non c'è meravigliarsi...chi ha un jvc come me, penso che starà alla finestra...chi non l'ha, allora fa bene anche a guardarsi intorno per decidere al meglio.

  6. #441
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da mmoderni
    io ho un rs20, vengo da un dlp...e mai tornerei indietro...chi ha un jvc come me, penso che starà alla finestra...


    Io invece ho un Dlp e se il dila mi facesse cambiare idea cambierei. Suggerirei, per chi possiede il JVC che sarebbe meglio invece di stare alla finestra che si godesse quello che ha.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 20-09-2009 alle 13:42
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #442
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Tony condivido in toto e mi spiace moltissimo che tu soffra di rainbow ma come spesso ripeto anche io lo vedo con alcuni dlp e con altri no....nel caso prova, non costa nulla

    mmoderni sono daccordo con te ma io sono solito adeguarmi al tono ed ai contenuti della discussione: se ci si confronta e si discute su basi di esperienza e logica è un conto, se si interviene tanto per frammezzare un commento pro jvc campato per aria ogni tot commenti critici e circostanziati nei confronti degli stessi vpr allora le cose cambiano.

    Ad esempio, con due possessori di JVC come voi ( mmoderni e Tony ma anche altri ) è interessante e piacevole dialogare.

    Se si leggono i miei primi interventi all'apertura di questo 3D io ero più che interessato dato che il FI a me interessa e non poco ed averne uno affidabile su macchine come i JVC alle quali si diceva avessero migliorato anche alcuni punti di debolezza non è certo da poco.

    Avevo anche espresso la convinzione che alla JVC avrebbero fatto sicuramente tesoro degli errori altri in campo FI.

    L'esperienza del TAV mi ha detto diversamente.

    P.S.

    Concordo ancora con Tony che contribuisca alla resa qualitativa ed al realismo dell'immagine tanto il contrasto on/off quanto l'ansi.

  8. #443
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    il contrasto on/off è la differenza tra una schermata completamente nera ed una completamente bianca.

    Durante un film questi valori non sono rilevanti perchè avrai sempre in contemporanea nero e bianco ( oltre agli altri colori )

    Quello che ti interessa, se vuoi una immagine tridimensionale è il contrasto intrascena che puoi verificare efficacemente proiettando l'immagine di una scacchiera.
    Be Melvin avrai i tuoi principi...... ma stai facendo evidente disinformazione.....

    Illuminati un pò leggendo fatti concreti,se ancora non l'hai fatto, scritto da persone che di competenza ne ha da vendere.

    http://www.cine4home.de/Specials/ANS...NSIvsONOFF.htm

    MI stai dicendo che l'immagine tridimensionale c'è l'hai solo sui dlp....,sei completamente fuori strada,sicuramente il miglior ANSI da più pop all'immagine ma i jvc in quanto a tridimensionalità ne hanno da vendere.

    CHissa perche tutte le riviste di fama internazionale mettono sempre hai primi posti i jvc come qualità d'immagine.. poi me lo spieghi.

    Il JVC e sempre il nr. in quanto a rapporto qualità prezzo ,almeno fino a quanto non sapremo niente sui nuovi modelli,e sicuramente nessuno può dire il contrario,tranne i dlpisti convinti come te.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  9. #444
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ciccio, stiamo discutendo appunto la recensione di cine4home. Permetti che possa non condividere appieno o comunque avere delle riserve su quello che è scritto o devo prendere tutto per vero e inconfutabile?
    I forum servono a questo secondo me.

    Il rainbow lo vedevo anche sul mio CRT, puoi immaginarti...

    Ciao
    A

  10. #445
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Be Melvin avrai i tuoi principi...... ma stai facendo evidente disinformazione.....
    Che Melvin abbia detto, tra le tante cose, delle cavolate sono d'accordo, ma anche tu ti ci sei messo d'impegno...
    Illuminati un pò leggendo fatti concreti,se ancora non l'hai fatto, scritto da persone che di competenza ne ha da vendere.

    http://www.cine4home.de/Specials/ANS...NSIvsONOFF.htm


    MI stai dicendo che l'immagine tridimensionale c'è l'hai solo sui dlp....,sei completamente fuori strada,sicuramente il miglior ANSI da più pop all'immagine ma i jvc in quanto a tridimensionalità ne hanno da vendere.
    fin qui perfettamente d'accordo con te
    CHissa perche tutte le riviste di fama internazionale mettono sempre hai primi posti i jvc come qualità d'immagine.. poi me lo spieghi.
    Tutte? Ma tutte che? Ma che stai a dì? Me ne risultano ben poche che affermino uno cosa del genere. Che siano tutte concordi sulla bontà dei JVC, in senso assoluto, siamo d'accordo. Ai primi posti? Bah... diciamo "a buoni livelli, talvolta ottimi, talvolta solo buoni", e ci avviciniamo di più alla realtà delle recensioni che ci sono in giro. Soprattutto se non contestualizzi il discorso alla loro fascia economica.

    Il JVC e sempre il nr. in quanto a rapporto qualità prezzo ,almeno fino a quanto non sapremo niente sui nuovi modelli,e sicuramente nessuno può dire il contrario,tranne i dlpisti convinti come te.
    Sempre il Nr. (1 suppongo)? La stai sparando decisamente grossa. Vuoi sapere chi è al Nr. 1 come qualità/prezzo? tutti i DLP da 1000€ che sono appena usciti o stanno uscendo in questi giorni. E anche salendo di prezzo, prima di arrivare ai 3500€ di un HD350 se ne possono trovare di campioni della qualità/prezzo. Vuoi parlare bene del JVC? Beh, se di qualità/prezzo vuoi parlare cerca almeno di focalizzare il discorso sulla loro fascia di prezzo, perché campioni in assoluto non lo sono.

    E questo viene da uno che DLPista convinto non lo è affatto, così come non è JVCista convinto. E i JVC li ho sempre apprezzati molto fino all'HD350 e 750. I nuovi non li prenderei neanche in considerazione se il prezzo annunciato è cofnermato.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  11. #446
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Si rischia di andare fuori thread, perchè si sta deviando in una delle tante eterne diatribe fra fans dell' una o dell' altra categoria. Ciccio1112 ha ragione quando cita l' ottimo articolo di cine4home sui tipi di contrasto - l' ideale sarebbe averli ambedue alti - ma anche MelvinUdall non sbaglia nel sottolineare che ci sono anche altri parametri da valutare, non ultimo l' ambiente dove viene usato il VPR.
    Tanto per chiudere l' OT incipiente mi permetto di citare un altro thread in cui descrivo le mie brevi impressioni dello shootout, avvenuto in ambiente assolutamente valido, luce ambientale e riflessi residui dai lati quasi nulli, non zero (ma a casa un minimo di luce filtra sempre, non esageriamo!) e soprattutto i VPR calibrati dalla stessa sapiente persona (Emidio) e commutati con il classico cartoncino davanti l' obiettivo, quindi niente trucchi.
    A sentire chi è stato al TAV 2009, molto meglio da Media-click.

    Link allo shootout di Roma:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=133504&page=4

    E ora qui riparliamo dei nuovi JVC, se ne abbiamo, di argomenti.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  12. #447
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Per capirci, le cavolate che ho scritto sono relative alla questione contrasto on/off - contrasto dinamico?

    Lo chiedo sinceramente perchè ci può stare che abbia convinzioni sbagliate di cui non sono consapevole.

    Per ora, e rimanendo in topic, posso dire che, per quello che ho visto al TAV non ho notato differenze tali da farmi dire: ok, ottica diversa, guarda che fuoco!
    Oppure: ok, hanno migliorato l'ansi, ora somigliano di più a dei dlp di fascia alta.

    Per quanto riguarda la questione contrasto, concordo ancora con Tony, rispetto chi ne sa più di me ma per esperienza personale preferisco sbagliare da solo piuttosto che per conto terzi.

    Ai miei occhi i JVC, nei film che ho avuto modo di vedere, non hanno l'effetto 'pop' dei DLP. Altrimenti avrei acquistato un JVC no?

    Leggo le recensioni e constato che i DLP hanno un contrasto ansi sempre più alto ( praticamente doppio in molti casi ).....siccome nelle scene che ho visto proiettare dai JVC ogni volta che aumentava la luminosità il nero da riferimento si alzava riducendo la resa tridimensionale ho maturato questa convinzione.

    Ma sono ovviamente pronto a ricredermi previa dimostrazione empirica, non certo perchè qualcuno ( anche qualificato, ma qui si entra in un discorso infinito dal titolo: come si valuta un soggetto qualificato? dal giudizio di altri soggetti.....più o meno qualificati? ) lo scrive da qualche parte.

    Poi mi sembrava di aver scritto che ovviamente il contrasto on/opff non è qualcosa che non conta.
    Ho semplicemente valutato più importante l'ansi contrast nel creare il citato effetto 'pop' ( sai Ciccio che probabilmente negli stessi siti magari subito dopo aver scritto che i JVC sono i NUMBER ONE, le stesse persone continuano ad associare dlp e non d-ila all'effetto 'pop' ? ) E' un errore? daccordo, prima lo si dimostri, sino ad allora non le definirei cavolate bensì opinioni opinabili.

    Commentare le affermazioni sul JVC come campione del rapporto qualità/prezzo dopo aver letto quanto costa e aver visto che razza di FI adotta......è davvero una perdita di tempo

    p.s. non mistifichiamo però...io non ho mai scritto che l'immagine tridimensionale la danno solo i dlp...ho scritto che è più marcata nei DLP.

  13. #448
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon

    Tutte? Ma tutte che? Ma che stai a dì? Me ne risultano ben poche che affermino uno cosa del genere.
    Ti elenco qualche nome potrei continuare per un bel pò.....tanto per farti capire che racconti barzellette.....e ti invito prima a documentarti,invece di scrivere solo pe aggiungere post inutili.

    Buona lettura!!!!!
    Projectors Central,Projectorsreview,Cine4home,Gregrogers(WSR review),Phil HInton(avforums),e personaggi del calibro di Danrip,lovingDVD,Mlang,non metto Manuti perchè non li ha recensiti,potrei ancora continuare per un bel pò come vedi.


    Citazione Originariamente scritto da Lagoon

    E anche salendo di prezzo, prima di arrivare ai 3500€ di un HD350 se ne possono trovare di campioni della qualità/prezzo.
    .
    Ribadisco che il 350 come il 750 sono i migliori nelle loro rispettive fascie di prezzo,e questo lo puoi verificare anche leggendo un pò di test che ti ho menzionato dove addirittura per qualcuno il 750 risulta il migliore proiettori fino a 20000 euro, altri dicono fino a 10000 ma mi accontento lo stesso.

    p.s Ora mi dici le cavolate che ho detto fino ad ora.

    Pe riguarda riguarda il contrasto ANSI e vero che dona quel pop e tridimensionalità in più sulle alte luci lo vorrei anche io sui nuovi JVC ,ma mettiamoci anche in testa che i valori elevati raggiungibili con molti dlp ,sono cmq irraggiungibili in un ambiente domestico non trattato(la maggioranza), pertanto o si è in una (batcave) altrimenti l'ANSI si riduce in maniera drastica.
    Il contrasto ON/off soffre meno di questo problema.

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall

    Commentare le affermazioni sul JVC come campione del rapporto qualità/prezzo dopo aver letto quanto costa e aver visto che razza di FI adotta......è davvero una perdita di tempo
    .
    Infatti ho parlato dei vecchi modelli ma stai tranquillo che se miglioreranno un tantino L'ANSI e la nitidezza, vedrai quanti seguaci ci saranno....anche per quelli nuovi.

    Il sony con il nuovo VW85 con un contrasto con DI di 120000:1 e un ANSI di quasi 500 sta facendo il grande salto ,spero che jvc segua queste traccie.

    p.s NOn è detto cmq che non possa prendere ad es. un planar......
    Ultima modifica di ciccio1112; 20-09-2009 alle 17:14
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  14. #449
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Pe riguarda riguarda il contrasto ANSI e vero che dona quel pop e tridimensionalità in più sulle alte luci lo vorrei anche io sui nuovi JVC ,ma mettiamoci anche in testa che i valori elevati raggiungibili con molti dlp ,sono cmq irraggiungibili in un ambiente domestico non trattato(la maggioranza), pertanto o si è in una (batcave) altrimenti l'ANSI si riduce in maniera drastica.


    [...]

    p.s NOn è detto cmq che non possa prendere ad es. un planar......
    ti sei fatto la batcave ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #450
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    E' bene precisare che io proietto in una stanza quasi interamente nera....per cui riesco ad ottimizzare l'ansi contrast del mio vpr.

    Davvero, ciccio, credo nessuno in questa discussione metta in dubbio il valore dei JVC, non è assolutamente necessario far scendere la discussione sui livelli del 'ce l'ho più grosso io...'

    L'importante, e non mi stancherò mai di dirlo, è che alle persone che non possono visionare i vpr o che non sono molto informate a riguardo, sia dato un quadro più completo possibile dei vpr in commercio.

    Dire: JVC è il top perchè Tizio Caio e Sempronio lo hanno preso e dicono che è il nr.1 non è una affermazione che non rende onore alla tua intelligenza e buon senso.

    Anche perchè ritengo che i JVC abbiano ben altri punti di forza su cui insistere.


Pagina 30 di 61 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •