Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 61 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 903
  1. #511
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469

    Un deciso passo in avanti intanto sarebbe quello di tarare le macchine per la fiera. Insomma ogni stand ha al massimo 2 proiettori. Possibile che le aziende non trovino il tempo o un addetto capace di fare questa operazione... anche coinvolgendo qualche appassionato che sarebbe ben felice di aiutarli in questo importante compito.

    Tariamo le macchine il giovedì e poi non tocchiamo più nulla per tutta la fiera, invece sembra che tocchino i settings in base ai commenti che sentono in saletta.

    Io domenica mi son sentito dire che una e' tarata (550) l'altra no (950)...e allora cosa mi vuoi far vedere? che servizio mi hai dato? che deduzioni ne devo trarre? Venerdi' una macchina e' migliore, domenica si capovolge il risultato???!!! ma dai!!!

    questo e' un discorso che vale per tutti gli stand non solo JVC.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  2. #512
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Nel campo semantico di 'ottimo', non rientra 'migliore'.
    certamente e infatti come si potrebbe esprimersi in un giudizio assoluto con tutte le variabili che concorrono alla determinazione?

  3. #513
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Roby, in tutta onestà, io le finestre sul palazzo di sinistra le ho viste scomporsi così come le righine sul palazzo piccolo di destra ed anche le 2 teste dei pagliacci sulla corda.
    Questi 3 particolari me li hai fatti cercare tu ed io li ho visti distintamente(niente flicker).
    Fra, devi smetterla con i funghi allucinogeni
    Appena qualcuno ha sottomano un 5500 farà le prove (cesare, attendo una chiamata ), ma ti assicuro che il mio ricordo (non dico che la realtà sia cosi, ma ti assicuro che il mio ricordo è al 100% quello!) è nessun artefatto su palazzo bianco, nessun artefatto (0, nada!) sulle teste, solo leggeri "artefatti da esaurito" (non notabili se guardi il film) su righine verticali del palazzo in centro e (meno ancora) del palazzo a destra marrone.

    Tornando in topic, dei jvc nuovi io sarei comunque andato sul 550, perchè ne preferivo l'immagine meno "affogata" e "compressa", e comunque in ogni caso perchè le differenze tra i 2 mi davano proprio l'impressione di essere facilmente appianabili tramite menu.......e dovute più a questioni di taratura che ad una differenza oggettiva tra i 2 vpr.

    In ogni caso visti in 5-10 minuti secondo me come dice cesano è inutile fare le crociate.

    Fortunatamente il FI è una cosa che si riesce a valutare subito ed è una cosa abbastanza "oggettiva", xchè le valutazioni per altri aspetti nel campo della videoproiezione sono spesso un po' troppo "personali".

    Scusate la "fiera delle virgolette"

  4. #514
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Ricordiamo comunque che il FI è nel software della macchina e di cosneguenza migliorabile e aggiornabile... Non è detto che JVC non stia lavorando per migliorare questo algoritmo, certamente nei prossimi mesi usciranno aggiornamenti firmware per migliorarlo, non è detto che fra 3/4/5 mesi ci troveremo un FI che va bene. Questo non possiamo dirlo, per adesso erò è inusabile.

  5. #515
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Ma anche la tua saletta HT è una batcave?
    No, ma ho le pareti blu vicino lo schermo. Comunuqe quando parlavo di livello del nero mi riferivo a scene a bassisimo APL dove l'impatto ambientale è molto contenuto. Se anche i JVC avessero un livello del nero più basso (cosa che probabilmente hanno), non sarebbe un fattore discriminante per me. Quello dell'Epson è più che sufficiente per i miei gusti.

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    tanti forumisti hanno acquistato Panasonic Epson e Sony proprio in virtù del FI che equipaggiano.
    Non vorrei sembrare il bastion contrario , ma il FI così come implementato oggi proprio non lo sopporto.
    Per un semplice motivo: il distacco innaturale tra primo piano e sfondo, che sembrano viaggiare a due velocità differenti. Mi tengo ben stretto il muro ballerino di Patton se il risultato è questo. Ma capisco anche benissimo che ad altri possa dare fastidio e che il FI è una soluzione.

    E' chiaro quindi che il vpr va scelto seguendo i gusti ed esigenze personali e non per sentito dire. Io per esempio ho scelto i D-ILA per la naturalezza degli incarnati, l'assenza di artifici (come l'iris dinamico, se troppo lento lo vedo) e l'ottica motorizzata (avevo optato per uno schermo 2,35:1).

    Ad oggi, da quanto visto al TAV, cambierei la mia macchina solo per il PD a LED.
    E questo indipendentemente da marche e tecnologie, che proprio non me ne possono fregar de meno...

  6. #516
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Per quanto riguarda l'FI e anche per il resto, vige sempre il principio dei gusti personali.

    Quello che sottolineavo è che quasi tutti mi diedero contro a settembre 2008 poi moltissimi hanno scelto quei vpr proprio per il FI che evidentemente non era così male.

    A me personalmente proprio quello stacco piace, non in tutti i film, proprio per avere sensazioni diverse dalla normale visione filmica, mi sembra di diventare qualcosa di più di un semplice spettatore e so bene che, nell'esatto istante in cui non mi andasse più di avere questa sensazione potrei premere un tasto e ritornare comodo sulla sedia.

    Questo chi non ha il FI sul vpr ( Io!!!! ) non può pensare di farlo.

    La mia avversione nei confronti dei JVC risiede nel fatto che tra tutti i 3D dei vpr questo è l'unico in cui si continua a ripetere all'infinito che questi sono i vpr migliori in assoluto, ed è questa l'unica cosa che mi da noia perchè suona falsa....possibile che solo i proprietari dei JVC siano entusiasti del loro acquisto? e gli altri?

    Chi mi ha letto anche altrove sa bene che non ho lesinato critiche anche pesanti ad Epson ed al produttore del vpr che ho acquistato, ( Planar ) tra gli altri.

    A differenza di molta gente qui dentro però non continuo a fare spot pubblicitari ogni volta che scrivo.
    Ultima modifica di MelvinUdall; 22-09-2009 alle 11:11

  7. #517
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    ...Io domenica mi son sentito dire che una e' tarata (550) l'altra no (950)....
    A me hanno detto che il 950 non è stato tarato perché non era necessario, in quanto il profilo THX portava già un ottimo risultato, mentre sul 550 sono dovuti intervenire in quanto i settaggi di default non erano adeguati. Per cui è stata una precisa scelta, non una dimenticanza.

  8. #518
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    ...In futuro? TUTTI i vpr avranno il FI.
    In futuro anche tutti i lettori implementeranno il FI, esattamente come successe con l'uscita progressiva e l'upscaling ai tempi dei dvd.

    Già adesso è possibile farlo con un HTPC.

  9. #519
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    Appena qualcuno ha sottomano un 5500 farà le prove (cesare, attendo una chiamata ), "

    Roberto, lo sai che devi aspettare Natale

    comunque, le righine sul palazzo piccolo di dx si vedono comunque, FI o meno, e su vpr diversi, per cui non so se è il punto migliore per i confronti....
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  10. #520
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Per quanto riguarda l'FI
    ...A me personalmente proprio quello stacco piace,...
    ...Questo chi non ha il FI sul vpr ( Io!!!! ) non può pensare di farlo.
    Per una volta sono pienamente daccordo con te

    Oltre al LED che tarderà un po, è l'unica ragione attuale che mi farebbe cambiare VPR. Rimango comunque vincolato ad un ottica motorizzata per via dello schemo 2:40:1


    La mia avversione nei confronti dei JVC risiede nel fatto che tra tutti i 3D dei vpr questo è l'unico in cui si continua a ripetere all'infinito che questi sono i vpr migliori in assoluto, ed è questa l'unica cosa che mi da noia perchè suona falsa.....
    Forse perchè quando usci HD1 era vero, e bruciava parecchio non poterlo avere. Ma oggi, da JVCista devo ammettere SENZA NESSUN PROBLEMA che le cose sono cambiate. E meno male !!! La concorrenza fa sempre bene!

    Stefano

  11. #521
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Ma oggi, da JVCista devo ammettere SENZA NESSUN PROBLEMA che le cose sono cambiate.

    intendi che hai visto qualche vpr che sia piaciuto maggiormente?
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  12. #522
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Piccola ed unica lancia spezzata a mio favore: quanti si ricordano chi fu il primo ad elogiare i Sony al passato TAV e ad identificare nel FI una delle opzioni più utili nell'immediato futuro?
    Il primo? Oh, certo che me lo ricordo bene... ovviamente perchè fui io!

    Tu a quell'epoca eri solo un pivellino... con un discreto occhio, ma solo un pivellino!

    P.S.: ti leggo sempre con piacere, nonostante la tua vena... caustica!
    Ultima modifica di enrico.p; 22-09-2009 alle 13:35
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  13. #523
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da new77
    intendi che hai visto qualche vpr che sia piaciuto maggiormente?
    Tenendo presente quello che ho speso per il 350, dico che fra quelli visti al TAV la scelta non sarebbe ricaduta su JVC visto il sostanziale aumento di prezzo ed il FI assolutamente non funzionante per adesso.

    Siamo su un thread del 550-950, non voglio fare confronti con altre macchine

    STefano

  14. #524
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Citazione Originariamente scritto da Enrico.p
    Il primo? Oh, certo che me lo ricordo bene... ovviamente perchè fui io!
    Si meglio avrei fatto a volare basso per una volta....correggo in: il primo dei pivellini
    ti leggo sempre con piacere, nonostante la tua vena... caustica!
    Forse il più gradito complimento ricevuto da quando sono sul forum considerato da chi viene e dalla stima che nutro per te.

    Per l'essere caustico.....non è colpa mia...è che mi disegnano così

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Per una volta sono pienamente daccordo con te
    Per principi elementari di statistica prima o poi doveva pur accadere

  15. #525
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    (...) ma ti assicuro che il mio ricordo (non dico che la realtà sia cosi, ma ti assicuro che il mio ricordo è al 100% quello!) è nessun artefatto su palazzo bianco, nessun artefatto (0, nada!) sulle teste, (...)
    Devo confermare, se non nel contenuto letterale, almeno nella sostanza: gli artefatti bisognava davvero cercarli... col lanternino al punto che era impossibile vedere qualcosa se non distogliendo totalmente l'attenzione dalla scena nel suo complesso.

    Con Nicola D'Agostino (e la grande disponibilità del gentilissimo e paziente tecnico Epson) abbiamo rivisto la scena del panning sui palazzi in *TUTTE* le combinazioni possibili: tutti i livelli di interpolazione, poi interpolazione disattivata, ed in quest'ultimo caso persino con pull-down 4:4 disattivo (0 processing). Beh, l'unica "frammentazione" facilmente rilevabile -credo- da tutti, era su un bordo orizzontale che si frammentava all'inizio del panning ma... questo avveniva anche con l'interpolazione in OFF e persino col pull-down disattivo! Forse un difetto di codifica, tutt'altro che impossibile...

    Sono infatti stato tentato di mettere l'Epson a pari merito con il Vivitek 5080, che però mi è sembrato ancora un pizzico più naturale. Ho tuttora il dubbio di essere stato ingiusto...

    Io non so se il dimostratore JVC (noto giornalista ex-......) era convinto o si era totalmente calato nella parte, quando ha espresso il suo punto di vista sull'interpolazione in generale, e la sua opinione sulla versione JVC... certo che devono averlo ben gratificato, per portarlo a mettere in gioco la sua stessa credibilità... non eravamo mica clienti da ipermercato!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)


Pagina 35 di 61 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •