|
|
Risultati da 331 a 345 di 716
Discussione: [JVC] DLA RS20/HD750 (discussione NON ufficiale)
-
30-01-2009, 17:41 #331
Che è sempre un fratellino di razza
Cmq ... No problems .. purtroppo dipende dalla sorgente e da quello che invia ... sia esso supporto ( come è stato fatto ) che decoder, satellite, etc .. (cosa inviano oltre la matrice ... ).
Ripeto .. sono casi sporadici, da gestire o con la mascheratura fisica o con il masking del vpr
-
31-01-2009, 19:08 #332
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Ieri sera ho rimontato hc900(dlp matrice 1024per576) come muletto.
Accendo, taro con test Merighi,inserirsco il BD "la sposa cadavere" che mi aveva impressionato con il jvrs20 per il nero,nero,contrasto,colori,dinamica che vedevo,con hc900 il nero è diventato grigio scuro,contrasto 20 volte meno,colori sembrano sbiaditi,il pop(dinamica) quasi inesistente rapportato al rs20.Ho messo la lampada in hight,imputando tutto questo eccesso di visione ai lumen,ho misurato con luxometro e nonostante ho un 30% di lumen in più la dinamica del rs20 e spaventosamente più alta.
C e anche l altro l ato della medaglia,nonostante hc900 e vecchiotto e di costo molto inferiore i colori che riproduce sono quasi perfetti;ho visionato nuovamente il BD "baraka" con hc900 e ho notato che il colore della pelle,l erba,il grigio dei sassi,il verde delle canne di bambu,il rosso arancio dei mattoni,il colore e l intesità dei colori degli abiti ecc., nonostante non ha regolazione con cms,gamma,temperatura colore,riesce a riprodurre in maniera molto realistica mentre con rs20 bisogna impegnarsi parecchio(smanettando qua e la)per ottenere cio,figuriamoci per ottenere di meglio.
Una provocazione:io vorrei chiedere alla JVC se la tarutura dei loro proiettori la fanno con proiettore acceso o spento?
Altri confronti: prima del mitsubishi hc900 avevo un panny 700(lcd 1280px720) che ho cambiato dopo qualche decina di ore con hc900 perchè l ho ritenevo due spanne sopra.
Consiglio a chiunque di visionare i vari proiettori con filmati di riferimento.Ultima modifica di Guido G.; 31-01-2009 alle 21:01
Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
12-02-2009, 17:34 #333
ragazzi sto per comprare un elevatore da soffitto (SI200) per far "sparire" il proiettore (che ancora non ho!) nel cartongesso. L'elevatore ha un cestello forato che mantiene il vpr. Vi chiedo: RS20 necessita di accortezze particolare per essere fissato su staffa? Si possono smontare i piedini e utilizzare dei fissaggi al loro posto?
Grazie mille raga, non vorrei comprare un qualcosa che poi non posso utilizzare... tra l'altro costa un botto!
PS nel manuale c'è qualcosa che spieghi il fissaggio?Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
13-02-2009, 09:03 #334
Vai tranquillo: smonta i piedini e metti le viti!!!!
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
13-02-2009, 09:34 #335
Originariamente scritto da nordata
Penso che non dipenda in alcun modo dal proiettore, ma proprio dal software...
Ti faccio un esempio, sul DVD degli U2 "Elevation - Live in Boston", per tutta la durata del concerto ho una banda rossa sul lato sinistro... e sono convinto che se con il lettore entrassi nel VPR, me la riprodurrebbe pari pari come la vedo sul plasma...
-
13-02-2009, 10:05 #336
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Di solito era vero il contrario ... ovvero... di solito erano i TV e i pannelli in genere a NON visualizare l'extra-scan ...probabilmente i nuovi lo visualizzano
Cmq NON è un problama del VPR ma della sorgente e in particolare dal matriale, inciso o diffuso
-
13-02-2009, 19:32 #337
grazie airgigio!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
14-02-2009, 02:27 #338
A proposito di gamma e THX...
Nel calibrare il mio vpr, non riuscivo a spostarmi da un valore di 2.15 perché, come tutti sanno, col profilo THX non si ha accesso alle impostazioni della gamma.
Poco fa ho fatto un esperimento: siccome la curva era bassa solo alle alte luci, ho provato a lavorare di contrasto, riducendolo.
Risultato: con un contrasto di -21 (!) sono riuscito ad avere un valore esatto di 2.2. Come conseguenza il bianco era diventato piuttosto scuro e per ovviare ho aperto la lente al massimo. In questo modo sono riuscito ad avere una gamma perfetta e lo stesso bianco di prima.
Ho provato a visionare qualche film e mi sembrava tutto ok.
Mi chiedo a questo punto se ci sono controindicazioni nell'aver agito in questo modo.
Pareri? Nessun altro ha fatto prove simili alle mie?
CiaoJVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
14-02-2009, 09:29 #339
Se segui il 3D della Calibrazione su AVS, avrai notato che un utente ha utilizzato proprio questo tipo di approccio che tuttavia penalizza la brillantezza dei colori anch con l'iris tutto aperto.
Io, attualmente, il preset THX lo utilizzo solo come confronto per il fatto che "traccia" bene ai vari stimulus; ma anche con il Trick di fargli sciroppare la Temp. Colore personalizzata ha i limiti del Gamma non tweekable a l'esclusione deei comandi avanzati ...
Penso che il meglio si possa ottenere in primis con una scala di grigi misurata allineata perfettamente, con un Gamma personalizzato e verificato strumentalmente ( al limite dando un piccolo boost sui 5 IRE), poi ho trovato estrmamente corretti e funzionali i parametri CMS impostati da Ric nella sua Rev3 che mi ha finalmente fatto fare "pace" con l'esuberanza della macchina e che, a detta di chi li ha misurati, hanno pochissimo scarto tra il 75% e il 100% di stim.
Qualcuno ha provato ???
-
14-02-2009, 11:30 #340
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
Si riesce anche a rendere il gamut buono come il THX?
Da quale preset si parte?
Ti spiacerebbe postare il link o le impostazioni?JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
14-02-2009, 12:01 #341
Originariamente scritto da Highlander
Concordo dopo numerose prove strumentali, di dare un piccolo boost sui 5ire anche con un gamma lineare sul 2.2 per estrapolare informazioni e dettagli in ombra che altrimenti anderebbero persi nei meandri del nero.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
14-02-2009, 12:32 #342
Dopo aver cercato a lungo ecco un utilissimo link dove ci sono anche i setting che diceva Highlander:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...6#post15654856JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
14-02-2009, 12:55 #343
Perfetto
Quello è il Post riassuntivo di Manni01 che aggiorna di continuo man a mano che vengono inseriti o modificati i parametri
Io in particolare li ho provati tutti con vario materiale e sopratutto confrontandolo con il THX ho espresso le mie preferenze per il RecLDVD V3
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...6#post15721426
che inizialmente può sembrare un pò desaturato, viceversa, switchando assiduamente nel confronto con il THX è quello che più ci si avvicinae traccia abbastanza bene ai vari stim.
Ovviamente questi paramentri NON esulano da una Temp. Colore e Gamma ad Hoc, ma questi vanno settatti macchina x macchina e ambiente per ambiente
Sono riuscito ad ottenere un'ottima tridimensionalità ( appiattita, invece in THX ), colori giusti, porosità di immagine etc. etc..
Il RecLDVD V3 Ric lo usa con il Master Color a -10 mentre alcuni utenti lo trovano giusto a 0.
Io dopo ripetute sessioni, ho deciso che in linea di massima il giusto settaggio nel mio layout è -6 con punte a -5 per materiale slavato in partenza.
Buoni anche i settings di Jeffy V3 ( master color a -14 ) che con i cartoons danno un pò di puch in più ( il rosso è più fondo), ma che trovo troppo carico per materiale reale, anche see più di scena ....
P.S. In questi casi, quando parlo di "troppo carico" NON ha nulla a che vedere con i risultati dei preset della casa che sono realmente troppo carichi !
La mia espressione è comunque riferita a inezie che cmq fanno la differenza
-
14-02-2009, 13:04 #344
Originariamente scritto da CyberPaul
Come ti dicevo è la strada seguita da GOOGER
Dagli un'occhiata, forse per te visto che hai già trovato questo equilibrio vanno bene i parametri di CMS di GOOGER
Cmq ... è interessante sperimentali tutti
-
14-02-2009, 14:49 #345
ragazzi ma l'rs20 può essere montato capovolto? Scusate per le domande banali, ma è la prima volta che mi accingo a comprare un videoproiettore quindi non ho nessuna esperienza. Mi serve saperlo perchè devo ordinare l'elevatore a soffitto adatto per il vpr! Grazie
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;