|
|
Risultati da 1 a 15 di 94
Discussione: SONY VPL-HW30 vs JVC RS45
-
05-03-2012, 12:00 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 37
SONY VPL-HW30 vs JVC RS45
Grazie alla disponibilità e professionalità di Marcello (Audioquality Bologna) ho potuto visionare i due modelli di VPR in oggetto qualche giorno fa... premetto che non sono un professionista ma un semplice amatore di questi straordinari oggetti tecnologici! Avevo chiesto a Marcello di visionare anche qualche VPR DLP paragonabile al SONY o JVC ma ho dovuto scartare l'idea perchè soffro l'effetto raimbow e perchè onestamente a parità di prezzo questi LCOS hanno una marcia in piu'. Tornando ai due 'mostri' devo dire che hanno entrambi nel complesso un'ottima resa qualitativa dell'immagine ma il SONY, da quello che ho potuto vedere, mi ha colpito maggiormente: anche se il JVC la spunta per la profondità del nero (ma veramente di poco), il SONY offre colori piu' intensi e vivi e soprattutto una volta attivato il MotionFlow (basta il settaggio LOW) si rimane davvero a bocca aperta: mai vista una fluidità cosi' lineare e perfetta (qui il JVC rimane indietro PARECCHIO...); sembra un dettaglio da poco (e che io onestamente non avevo mai considerato) ma durante la visione di film dove ci sono azioni veloci è una goduria che tutte le scene rimangano cosi' perfette senza alcun 'sfarfallio' di sorta... Altre caratteristiche che mi fanno propendere verso il SONY sono: le dimensioni piu' compatte, garanzia 3 anni onsite (ovvero con ritiro e riconsegna a domicilio), il fatto che già out-of-the-box il SONY offra immagini molto buone e che la calibratura ed i vari settaggi siano piu' semplici da gestire (mi è stato riferito che il JVC da settare a dovere richiede molto piu' tempo). Altra cosa fastidiosa del JVC: ci sono un paio di preset impostati di default dalla fabbrica che sono praticamente inutilizzabili visto il flickering che si ottiene utilizzandoli... Non ho voluto visionare materiale 3D perchè proprio non mi interessa! A questo punto il gradino da superare è rappresentato solo dal prezzo, che ad oggi, si assesta su circa 2800 eurini per entrambi i prodotti...
-
05-03-2012, 15:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
ciao sono anch'io interessato al confronto e ti chiedo di indicare le sorgenti e qualche particolare in più, tipo il video proiettato ......etc
VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
05-03-2012, 15:39 #3
se interessa la mia opinione
io li ho provati entrambi in contemporanea e non alla fine ho scelto il sony immagine più limpida meno grana e con colori bellissimi questi i punti di forza del sony il jvc nero migliore ma non di moltoVPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8
-
05-03-2012, 21:56 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 37
@Lucarep10
La saletta di proiezione era quella dedicata del punto vendita con pareti oscurate e telo di proiezione con guadagno (la base penso fosse 250 o giu' di li'...). Ai VPR in prova era collegato un player BluRay OPPO ed ho visionato diverse scene del film 'Il Cavaliere oscuro' (che rende molto bene l'idea di quelle che possono essere le prestazione di un VPR). In questo film, ad un certo punto, c'è una scena dove gli attori sono appesa scesi da un elicottero e si trovano sul tetto di un grattacielo; il regista ha fatto un inquadratura a 360° di questo contesto: mentre nel JVC con il Motionflow attivato, i grattacieli sullo sfondo durante il movimento apparivano impastati e sembrava come se si perdessero frame per la strada, Il SONY se la cavava alla stragrande (sempre con MotionFlow settato su LOW) ed il movimento era di una linearità disarmante e totalmente privo di artefatti; durante le riprese della città in notturno si nota che il JVC propone nero piu' profondo ma la differenza, vi garantisco, è davvero minima! Infine nei primi piani e durante le scene in cui c'è molto colore, quest'ultimo risulta piu' vivace/efficace sul SONY. Io non ho dubbi, optero' sicuramente per quest'ultimo.
-
06-03-2012, 06:27 #5
Ma il sony era fluido al punto da assomigliare a una ripresa video/telenovela?
é il rischio di un motion flow fin troppo fluido/efficace dove si perde la inematograficitá...
-
06-03-2012, 11:25 #6
non cadiamo sempre sulla diatriba FI pro o contro...
sono due macchine che hanno i loro pro e i loro contro, personalmente da quello che ho potuto vedere sono due macchine molto buone tutte e due, dipende cosa uno interessa di piu', se interessa molto il FI e un 3d migliore il sony sicuramente e' da preferire, se uno interessa piu' un maggior contrasto e nero ma in generale una qualita' di visione migliore (non scordiamoci che il jvc ha un contrasto e nero migliore addirittura senza lo scherzetto dell' iris dinamico,cosa che ha reso GRANDE i JVC perche' la differenza si vede tutta) allora si va di JVC.
Personalemente reputo il jvc abbastanza superiore come resa 2d ,ma da mettere il sony 30 un gradino piu' in basso, se poi non si sopporta la "scattosita'" intrinseca del 24p o si vuole vadere il 3d leggermente meglio certamente non biasimo chi sceglie il sony,ma in puro 2d le differenze sono ben altre che leggerezze imho..
HUNTER hai MP!!!!!Ultima modifica di ZIKY; 06-03-2012 alle 13:07
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
06-03-2012, 11:33 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
ho gia argomentato tanto su questo argomento e penso di non trovare più la forza per riscrivere il papiro che avevo scritto a gennaio sul 3d del sony hw30.
se ti interessa leggere un parere imparziale in più vai indietro di fino ai messaggi di gennaio nel 3d dell'hw30 e leggi.. ne abbiam discusso in maniera approfondita.
in sintesi ora posso solo dirti che il sony è proprio inferiore al jvc. faresti una cappella assurda prendendo l'hw 30 al posto del jvc.
ti perdi tanto contrasto, livello del nero, qualita dell'ottica e definizione del vpr.
unico pro l'm.f. che il sony ha ottimo mentre il jvc fa ca...re.
stop del resto non c'è storia, meglio l'x30!
certo,se non li tari out of the box il sony è già quasi perfetto e l'x30 pietoso.. tarati la situazione si rovescia.VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
06-03-2012, 12:08 #8
A questopunto allora meglio jvc con htpc per il motion flow!
-
06-03-2012, 12:41 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
Noto l'emergere di pareri tra loro molto discordanti sui due vpr che addebito sicuramente al gusto personale, a cosa si cerca in una immagine. non oso pensare alla parzialità dei giudizi.
essendo in possesso dell'epson tw5000, sono affascinato dall'utilizzo del f.i. che dona all'immagine si maggiore fluidità ma anche una profondità ed un dettaglio incredibile. di contro con il mio vpr si generano numerosi artefatti che ne impediscono la rilassata visione. attirato dai nuovi vpr 3d o meglio su esplicita richiesta dei miei figli ero interessato ai due vpr menzionati.
in particolare chiedevo lumi sul dettaglio offerto e sulla generale godibilità della visione con il f.i. attivato, immaginando di avere una maggiore percezione di profondità e dettaglio. Con f.i attivato abbiamo la caduta di mascella? e se si ci sono poi artefatti che rendono non rilassante la visione?
allora mi pare di capire che chi preferisce il f.i. attivato opti per il sony, viceversa i non amanti del f.i. preferiscano il jvc che dona un'immagine più contrastata e neri profondi.VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
06-03-2012, 13:08 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
perfetto! è proprio così!!
sulla qualità dell'immagine non si può neanche discutere, vince jvc PUNTO.
sul fi non si può discutere SONY OTTIMO JVC VOMITO
sul 3d anche qui nessun dubbio meglio sony.(con un bel cavo in mezzo ai maroni che jvc non ha..)
perciò:
maniaco purista dell' immagine jvc
maniaco delle features sonyVIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
06-03-2012, 13:56 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 152
A Proposito con il Sony vanno bene gli occhiali e trasmettitore Nvidia od Optoma??grazie..
-
06-03-2012, 17:14 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 37
Mi spiace ma il mio giudizio va tutto a favore del SONY... ripeto: sono due macchine eccellenti ma non ritengo assolutamente che il JVC sul 2D, contrasto e nero sia superiore al SONY... passi pure il nero piu' profondo (garantisco che non ho visto differenza abissale...) ma per il resto il SONY se la cava meglio; ribadisco che il MotionFlow non genera artefatti e la visione è perfetta... una linearità e fluidità davvero senza eguali rendono l'immagine molto profonda ed il tutto è godibilissimo senza alcun effetto telenovela. Alla fine di tutto il consiglio rimane sempre lo stesso: andatele a visionare personalmente! Le macchine che ho visionato erano state tarate professionalmente e venivano utilizzate nel loro contesto ideale (saletta dedicata) quindi mi sono fatto una chiara idea su come lavorano... PS: Non fate l'errore di non considerare attentamente il MotionFlow: cambia veramente la resa qualitativa delle immagini! Io non ci credevo ma mi sono dovuto ricredere...
-
06-03-2012, 17:23 #13
allora se sono state tarate, per di più da venditore professionista (ovviamente additandogli imparzialità!) allora stai sereno con la tua scelta, avendoli visti di persona non avrai rimpianti!
riguardo al motion flow, per chi è disposto a modificare l'immagine,se piace fa veramente la differenza...anche con nero e contrasto inferiore...
-
06-03-2012, 17:28 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
sicuro che fossero tarate? strano marcello si metta a tarare le macchine da mostrare ai clienti.
io le ho viste tarate perchè erano gia tarate dallo shoot out precedente...VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
06-03-2012, 17:32 #15
per carita' ad ognuno piace quel che piace... ma ti rammento che tu stesso dici che il contrasto e il nero del jvc e' leggermente superiore al sony, ma hai presente cosa vuol dire?? che il jvc ha un contrasto effettivo superiore addirittura del sony che monta un iris dinamico che apre e chiude il flusso luminoso a differenza delle situazioni di luminosita' ,questo vuol dire che come matrici e capacita' di nero le macchine jvc sono 2 spanne sopra le altre, primo per una questione tecnico pratica di contrasto raggiunto(prova in una schermata scura con pochi dettagli luminosiin evidenza e dimmi il sony quanto arranca perche' iris e' chiuso
),secondo perche' un iris dinamico e' pur sempre un "oggetto" alle volte fastidioso, sono migliorati molto ma il suo intervento anche adesso si vede rare volte ed e' una cosa odiosa quando la vedi.. (lo so perche' avevo un optoma hd82 tempo fa che ogni tanto faceva veder il trucchetto e mi irritava abbastanza)
Poi se ti piace piu' il sony anche in funzione del FI , ben venga acchiappati il 30 e vivi felice!!!JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----