|
|
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1570
Discussione: [Sony VPL-HW10]
-
05-11-2009, 20:38 #1171
Originariamente scritto da luipic
Tengo a sottolineare che in occasione dello Shoot out di Perugia ho personalmente chiesto ad Emidio lumi sullo spazio colore del Sony 10: ha detto che non ha nulla a che vedere con i 16-235 o 0-255 e che sarebbe giusto tenerlo su Wide.
Per quanto riguarda l'x.v.color ho personalmente testato che va decisamente meglio su ON.(trovi notizie più dettagliate nei precedenti posts).
Però, con Iris attivo ho grosse difficoltà a linearizzare il gamma, che risulta sempre più basso del riferimento leggendo i pattern a schermo intero.
Personalmente ho sistemato il bilanciamento del bianco ma ho mollato subito l'RCP che ho trovato decisamente difficile da usare.
Ho quindi lasciato il gamut così come mama l'ha fatto e cioè più ampio.
Ai miei occhi la visione così è decisamente appagante.
Ho visto cmq il 10 tarato da Emidio col Gamut esattamnete sul riferimento e mi sembrava decisamente buono!!
Credete che questa situazione sia corregibile con il cinescaler.
Ultima nota, ho provato ad indirizzare la sonda verso l'obiettivo e la lettura rispetto a quella su schermo (che mi sembra ad occhio più corretta) cambia completamente.
Forza Gsagen ed altri colleghi ditemi la vostra.
CiaoVPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
05-11-2009, 21:51 #1172
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
No, certo lo spazio colore non ha nulla a che vedere con i livelli 16-235 o 0-255, però il Wide non mi convince proprio, il verde diventa quasi fosforescente.
Vado a fare qualche prova.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
05-11-2009, 21:57 #1173
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Lo spazio colore normal dovrebbe ricalcare di default più il rec 709 (in teoria ma non in pratica), si usa su wide per tarare l'RCP altrimenti L'RCP su normal non funziona .
-
06-11-2009, 08:24 #1174
@Simone
Bene, quindi si parte dal Wide per stringere il triangolo agendo sull'RCP.
Chiarissimo.
Non appena mi libero un po' ti vengo a trovare per giocare un po' col 10 ed il cinescaler.
CiaoVPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
06-11-2009, 09:23 #1175
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Ascoltate un cretino: secondo me ottenere un triangolo corretto con questa macchina (senza ausili esterni) é pura utopia.
Ci ho provato a partire da color space wide ed effettivamente agendo sullo RCP si riesce ad ottenere un triangolo prossimo al riferimento, ma come leggevo da qualche parte i colori saranno sempre sballati soprattutto i comprimari.
Nel mio caso in particolare ottenevo un giallo fosforescente.
Quindi, il miglior compromesso secondo me é lasciare lo spazio colore su normal e non toccare lo RCP.
Il rosso ed il verde saranno carenti, ma i colori risultano equilibrati.
A tal proposito chiedo a Simone: ma il CMS del cinescaler può sistemare la situazione o i limiti della macchina sono e restano invalicabili?
Infine, riesco ad ottenere una scala dei grigi perfetta da 20 a 90 ire, ma a 100 manca sempre un bel pò di rosso, anche portando il valore a fondo scala. Vi risulta?
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
06-11-2009, 09:28 #1176
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Ecco dove se ne parlava
http://reviews.cnet.com/home-theater...-33240844.html
We selected the Normal colour space in the Expert Setting menu and attempted to correct the red primary with RCP. While we were able to get red closer to broadcast specifications, doing so adversely affected colour decoding. As a result, we would recommend that you leave RCP off.
We also used the Normal colour space setting, but unfortunately red and green were still significantly off, and we found no way to correct them.VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
06-11-2009, 10:10 #1177
...e di questo che mi dici?
Vatti a vedere il Gamut del 10.
Cmq prova a tarare con lamp LOW e color WIDE e vedi se i colori rimangono ancora fosforescenti come dici.Ultima modifica di gsagen; 06-11-2009 alle 10:13
VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
06-11-2009, 10:23 #1178
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
L'RCP dei sony è incompleto poichè permette solo di tarare tinta e saturazione quindi la luminanza dei colori sia primari che complementare risulta sballata!
Col cine scaler invece si può ovviare a queste problematiche poiche l'accoppiata dei due CMS porta ad un risultato perfetto!
Già provato .
Se vuoi Gsagen vieni domani mattina e ti faccio vedere come funziona .
Simone
-
06-11-2009, 11:05 #1179
gsagen e homecinemasolution
siete ot
mi raccomando
-
08-11-2009, 20:38 #1180
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 236
Questa sera ho giocato un pò col RCP del sony e cercato di portare il triangolo del gamut sul riferimento ,premetto che ho spazio colore su wide e xvcolor su on,tarato con disco rec 709, lampada high,sono riuscito a portare tutti i colori sul riferimento poi ho provato qualche spezzone di vari film,la cosa che ho notato subito sono le labbra dei personaggi che non hanno un colore naturale ma tendono leggermente verso il viola ,per il resto i colori mi sembrano un tantino smorti ,non molto vivaci,sarà per la questione che ha scritto Simone, poco sopra,quindi che mancano i controlli sulla luminanza?oppure ho sbagliato qualche passaggio?come sonda ho usato spyder2 e hcfr,
ciao !!
-
10-11-2009, 01:22 #1181
Il Magiter si è finalmente espresso...
...ecco la rece: http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3775
Buona lettura!!VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
10-11-2009, 04:26 #1182
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Bella recensione, ma ancora non capisco se ho un proiettore difettoso o meno.
Correggetemi se sbaglio: il Magister premette di non aver usato lo RCP;
in seguito parla di rosso troppo presente, ma come universalmente riconosciuto e da me riscontrato la macchina su spazio colore normal manca di rosso soprattutto e di verde con un triangolo all'interno del gamut di riferimento.
Al contrario con spazio colore esteso il triangolo eccede il riferimento dando al rosso ed al verde un carattere troppo deciso.
Stasera cerco di postare qualche misurazione se riesco, però mi piacerebbe sapere se lo spazio colore utilizzato nella recensione è normale o esteso.
Qualche esempio
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...077759&page=16
e
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=510
Se ne parla anche qui
http://www.projectorreviews.com/sony...alibration.php
ed infine qui http://www.hometheaterhifi.com/proje...html?showall=1
Mi viene, infine, un dubbio: è possibile che le diverse modalità di calibrazione cinema, standard o user 3 (quella da cui sono partito io) determinino risultati differenti, ne dubito poichè la differenza la dovrebbe fare la temperatura colore (quella da cui sono partito è ovviamente la custom 3, copia della low preimpostata).
Oppure, c'è una partita di HW-10 con il rosso slavato?
In ogni caso, considerata l'inutilità dello RCP, lo spazio colore normale nella visione normale mi sembra il più equilibrato.
Ciao
LuigiUltima modifica di luipic; 10-11-2009 alle 04:55
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
10-11-2009, 07:25 #1183
All'equilibrio del Normal, preferisco un Wide leggermente desaturato.
Proprio ieri sera ho fatto delle prove occhiometriche (attualmente non ho la sonda) e ribadisco che il Normal proprio non si può utilizzare: basta visualizzare una scala colore per rendersene conto. Ho quindi desaturato il wide fino ad arrivare ad avere dei rossi e dei verdi non esagerati.
Per quanto riguarda il Magister, sono particamente certo che usi la wide.
Però la differenza fondamentale tra la tua e la sua config è la lampada: lui non la terrebbe su High neanche sotto tortura!!
Sono sicuro che è questo che ti sballa la visione rispetto a noi che la teniamo su low (ti ho già detto in proposito qualche post fa).
Se infatti con lamp low un gamut leggermente più aperto si può tollerare, con high ti spara talmente i rossi ed i verdi che è assolutamente necessario chiuderlo.
Prova a fare delle nuove misure, ma con lamp low. Considera che anche la taratura di Emidio e Simone per lo S-O è stata con lamp low.
Per quanto riguarda i links, le immagini postate nel secondo, sono evidentemente provenienti da un vpr mal tarato...ma il problema non sono certto i rossi o i verdi: le immagini presentano diverse solarizzazioni.
Ripeto, solo per tua curiosità, prova a tarare con lamp low
CiaoVPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
10-11-2009, 08:37 #1184
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Si attualmente sono con lampada in low.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
10-11-2009, 12:54 #1185
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Torvaianica (Roma)
- Messaggi
- 273
ma insomma il nero non è inchiostro ma ci si avvicina, il cr 40 non è eccezionale ma è come quello dell'80...
insomma dalla prova non sembrerebbe tanto male, negli shootout si diceva che il nero del piccolino fosse evidentemente inferiore ai vari jvc e vw80 ed epson 5000
nella scena dei carri armati al buio che mette in difficoltà il 10 come si comporta invece l'80???