|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1570
Discussione: [Sony VPL-HW10]
-
17-09-2009, 17:56 #1126
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da friend
ma quando successe a me con il vecchio VPR poco dopo implose la lampada con successiva sostituzione.
-
17-09-2009, 18:46 #1127
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 20
Ho notato che i colori si sono come...spenti, e aumentare la luminosita', ovviamente, fa solo piu' danni. Ma porc! Me ne sono accorto immediatamente, la schermata blu del vpr sembrava quasi viola...
Machecazz!
-
17-09-2009, 18:48 #1128
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da morelli
-
20-09-2009, 19:51 #1129
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 236
ciao ragazzi,mi è venuto il pallino! volevo montare una lente anamorfica
al sony,qualcuno ha dei consigli? se si può e quale tipo?grazie
-
21-09-2009, 13:00 #1130
Salve a tutti,
finalmente si avvicina l'acquisto del piccolo Sony (raccolta fondi completa)... volevo chiedere ai possessori dell'HW10 una cortesia:
potreste per favore misurarmi la distanza tra i piedini d'appoggio davanti e quelli dietro ?
So che il proiettore è "lungo" 46 cm e largo 40, ma mi interesserebbe sapere se, grazie al fatto che i piedini sono più interni, potessi sfruttare un mobile che è profondo 40 cm.
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi !Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T
-
21-09-2009, 14:25 #1131
dovresti trovarle tra i primi post.
Usa "Cerca" in fondo alle pagineVPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
21-09-2009, 15:48 #1132
dovrebbe essere questo:
http://www.docs.sony.com/release/VPLHW10_cutsheet.pdfTV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
21-09-2009, 15:50 #1133
Chiedo scusa... pensavo fosse una richiesta talmente strana che non ho neanche provato a fare una search !
Pardòn e grazie infinite !!!Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T
-
30-09-2009, 15:45 #1134
Ragazzi, volevo un consiglio per una staffa a muro per sorreggere il nostro amato VPL-HW10, qualcuno che lo ha appeso a soffitto può consigliarmi qualche marca?
-
02-10-2009, 07:03 #1135
Originariamente scritto da ennio1
Nel salotto utilizzo un vpr lcd (economico) l' Epson TW20 e con schermo di 2,03 di base ottengo 85 nits.....l'immagine, in quanto a luminosità è godibilissima. Con il Sony HW10 e 4 metri di base si ottengono circa 18/20 nits...veramente pochini......poi se piace, va bene anche così...
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
02-10-2009, 12:50 #1136
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Bellissime tutte queste unita' di misura,veramente utili per cercare di quantificare qualcosa che a volte invece e' soggettivo.
C'e' il nits e il nuts....(ok,i'm nuts...)
Andiamo un pochino O.T. ma pensa che invece per me ormai uno schermo e' tale se e' almeno largo 4 MT. e i diffusori devono almeno possedere 4 woofer da 38cm. per lato.
Quando sento musica provenire da diffusori con wooferini grossi come posacenere o vedo schermi di piccole dimensioni magari mentre riproducono film in lingua non originale (quindi con un emerito sconosciuto che biascica sopra la recitazione del mio attore preferito),provo un senso di fastidio,spengo tutto o me ne vado cercando di ignorare e dimenticare l'increscioso evento.
-
02-10-2009, 12:56 #1137
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Questo non è amare il cinema, è semplicemente avere la puzza sotto il naso.
Se ami il cinema, guasteresti un film anche sullo schermo delle cellulare.
Il caro detto: "Cosa non si farebbe per le proprie passioni..." è valido anche nel campo home-cinema, per cui anche guardare un film su un iPod è ... passione.VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
02-10-2009, 13:04 #1138
Sono d'accordo con quanto dici
(Ennio1) Lo schermo per il cinema in casa deve essere "grande" altrimenti tanto vale prendersi una tv 50" ..... Diciamo che per i miei gusti i 3 m di base sono il minimo (però va benissimo
)....Il problema, dal punto di vista di possessore di vpr crt, (con luminosità non elevata) è che unitamente ad uno schermo di dimensioni generose si deve associare una luminosità adeguata.....altrimenti si castra un pochino l'immagine. Io con il mio crt vado di 3 metri di base e per ora mi basta...
ma se avessi qualche punticino di luminosità in più sarebbe meglio...
CiaoSala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
02-10-2009, 13:14 #1139
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Con HW10 sono soddisfatto,davvero troppa luminosita' mi da fastidio anche su tv,schermo pc e luci di casa (sempre tutto al minimo).
Se mi alzo di notte non ho bisogno di alcuna luce.
Occhi sensibili?Puo' darsi.
Per quanto riguarda il cinema (siamo fortemente O.T.):chi lo ama davvero non accetta mezzi termini (lingua originale-maxischermo-maxidiffusori).
NO WAY!!!!
Da 30 anni la penso cosi'.
P.S.non e' neppure una questione economica.
I woofer da 38cm per autocostruzione costano pochissimo e danno moltissimo,poi abbinati a trombe da cinema in disuso.
-
07-10-2009, 09:57 #1140
Consegnato e montato !
Finalmente... dopo mesi di attesa (soprattutto per risparmiare i soldi necessari... :-) ) sono riuscito a mettere le mie avide mani sopra il tanto sospirato Sony Hw10...
Ieri sera dalle 18 alle 23.30 sono stato impegnato col montaggio del necessario (è stato contemporaneamente consegnato anche lo schermo a cornice)... dopo le proverbiali 7 t-shirt sudate, faccio la prima prova e...
Non si accende nulla !!!
Maledetto l'elettrecista che mi ha cannato una presa: provando con un altro punto presa infatti, il led rosso dello stand by si è magicamente acceso. Qualche smadonnamento per raggiungere il comando "flip image" (ho montato il proiettore a muro ed è quindi "capovolto"). Dopo di che... stupore... meraviglia... bava alla bocca.
E' vero, è il mio primissimo VPR, ma non pensavo che potesse fare un effetto del genere. Tant'e' che la mia consorte, richiamata dal mio ululato proveniente dalla taverna, corre giù e... rimane a bocca aperta anche lei.
Purtroppo, vista l'ora, non ho potuto fare prove approfondite (ed in ogni caso l'opinione di un non-guru come me può contare ben poco in un forum così tecnico come questo) ma l'impressione generale è positivissima soprattutto perchè:
1) Xbox in hdmi: perfetto... immagine pulita e definita, focus perfetto, neri profondissimi (pensavo che venissero fuori i "grigioni"). Ho provato la demo di "Forza Motorsport 3" (che gira a 60 FPS costanti ed ha un reparto grafico di un certo impatto) e stavo quasi per svenire.
2) I Dvd. Ho messo su il primo dvd che ho pescato "alla cieca" (davvero, al buio): Harry Potter e l'ordine della fenice. Dopo aver letto molte impressioni, ho subito pensato: "beh è un dvd... farà abbastanza schifo su uno schermo di 240 cm di base... sarà tutto sgranato e pieno di artefatti... devo comprarmi ASSSOLUTAMENTE uno scaler/processore decente..." e invece... oh, mi è piaciuto TANTO ! Ho trovato colori, definizione e pulizia complessiva assolutamente ottimi ! Voglio dire, sicuramente con un processore il miglioramento ci sarà, ma già così, per le mie esigenze, va più che bene.
Ora mi manca il blu ray, non so se spendere un po' di più e prendere l'Oppo quando uscirà (in parte quindi ottenendo la parte di upscaling) oppure risparmiare e prendere una play 3.
In ogni caso, da profano, posso solo dire di essere ESTREMAMENTE soddisfatto.
Grazie, come sempre, a voi del forum per i commenti ed i pareri che contribuiscono a veicolare nel modo più corretto (o quanto meno più ragionato) gli acquisti di ognuno di noi.Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T