Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 82 di 105 PrimaPrima ... 327278798081828384858692 ... UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 1570

Discussione: [Sony VPL-HW10]

  1. #1216
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    @gsagen Tu che c'entri? so che l'idea dello xv color è venuta ad un beagle di nome Hogan .
    La parete dello schermo è nera e poi ho intorno una cornice di 1,2 metri nera (che prevedo di estendere appena ne ho voglia).
    Non ho fatto misurazioni.
    Per le foto ho una macchinetta super economica, ma appena possibile proverò.
    @scorpio dovessi vedere quanto sò rintronato stamattina: vedo il triangolo del gamut ovunque.
    Ciao
    Luigi
    Ultima modifica di luipic; 12-11-2009 alle 09:30
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  2. #1217
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    ...so che l'idea dello xv color è venuta ad un beagle di nome Hogan
    E' vero, ho provato a farla passare per mia, ma Tipappo (la Beagle del Magister) ha detto ad Andrea che l'idea era stata di Hogan (il mio Beagle), che giustamente si è preso tutto il merito!!
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  3. #1218
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273
    scusate se insisto sempre con la stessa domanda: il livello del nero...
    mi sembra di capire leggendo la prova del Manuti ed anche i pareri entusiasti di chi lo possiede che il piccoletto si difenda bene, che alla fine la differenza di prezzo con l'80 sia dovuta alla mancanza del motionflow,
    i pareri espressi nei tread sui vari shoot out sembrano dire invece che sì ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ma che è palesemente inferiore(o meglio superiore) come livello del nero rispetto al fratello maggiore ed ai vari JVC ed Epson 5000.
    Io non ho avuto la possibilità di vedere il piccoletto all'opera mentre sono rimasto favorevolmente impressionato dall'Epson 5000, la fine serie di entrambi ha portato ad uno street price favorevole con circa 500 euro di differenza tra i due, l'Epson ha in più il motionflow ma non ha l'ottica sigillata , ma l'Epson ha anche un ottimo livello del nero...
    ora a parità di livello del nero tra motionflow ed ottica sigillata preferirei quest'ultima ma a parità di livello del nero

  4. #1219
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Credo che il livello del nero dell'Epson sia migliore, ma non ho esperienza diretta.
    Comunque, in un ambiente normale a mio avviso il livello del nero é una caratteristica sopravvalutata e di grande impatto dal punto di vista commerciale.
    Per intenderci, se dovessi scegliere meglio un gamma lineare che un nero infinitamente basso.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  5. #1220
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236
    ieri sera ho provato a portare sul riferimento il gamma con iris impostato su manuale,ho notato che anche modificando i valori di chiusura,non si sposta nulla ,sarà il mio procedimento sbagliato?sulla prova del magister credo di aver capito che ha usato l'iris su manuale ed è riuscito a portare il gamma sul riferimento e molto lineare,a questo punto non vorrei che il mio proiettore abbia dei problemi,qualche possessore ha provato?ciao!

  6. #1221
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Io con l'iris fisso a 70 ottengo un gamma medio bassissimo tipo 1.6.
    Solo con auto1 fast, xv color attivo e contrasto a 88 riesco ad avere un bel 2.21.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  7. #1222
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236
    anche io con iris a 70 ottengo circa 1.8 e non si schioda di li ,come avrà fatto il magister?allora non e un problema del mio proiettore ,anche io uso auto1 però recommended,stasera provo con fast!
    P.S. usi spyder?come sonda?

  8. #1223
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    No, la Eye one.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  9. #1224
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da fernandel
    ...mi sembra di capire leggendo la prova del Manuti ed anche i pareri entusiasti di chi lo possiede che il piccoletto si difenda bene, che alla fine la differenza di prezzo con l'80 sia dovuta alla mancanza del motionflow...
    Io li ho visti entrambi e, nonostante Andrea sia riuscito ad ottenere sul 10 un nero analogo a quello dell'80, se confronti i grafici del rapporto di contrasto delle 2 macchine, ti renderai conto che l'80 raggiunge sia a 40Ire che a 100 un rapporto decisamente più elevato!
    In soldoni, l'80 ha una marcia in più, soprattutto nel dettaglio sulle basse (il 10 a 40IRE ha 1043:1 mentre l'80 ha 3576:1 ).

    Inoltre, visti i benefici che l'x.v.color ha dato nel rapporto di contrasto e nel dettaglio sulle basse al 10, pensa se l'avesse attivato sull'80.....

    Il solo livello del nero non fa una macchina migliore dell'altra...

    Il mio consiglio è di andarteli a vedere. Credo che Simone Berti li abbia entrambi in sala.
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  10. #1225
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273
    grazie per il consiglio, ma l'80 è fuori budget per me; l'indecisione è tra il 10 e l'epson 5000 che ho avuto modo di vedere da Cherubini l'anno scorso a confronto con Benq 5000 e jvc 350 e che tra i tre è quello che mi è piaciuto di più.
    Se non fosse per il timore di infiltrazioni di polvere nell'ottica non avrei dubbi ma il plus dell'ottica sigillata del 10 mi tenta molto...

  11. #1226
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Ragazzi mi avete fatto venire voglia di cimentarmi con la calibrazione!!
    Mi sono ordinato sulla baia la sonda spyder 3 (quella completa di software italiano) e appena mi arriva mi cimento... non vi nascondo che sono un pochino spaventato dalla complessità della cosa (ho letto la guida qui sul forum ma mei è venuto mal di testa già a metà) .... però visto tutto il tempo che ho perso a fare il telaio con le mascherature nere scorrevoli per il telo, rivestire di polistirolo nero il soffitto e tutto il resto mi sono detto "beh fatto 30 facciamo 31" ... fino ad ora avevo al massimo tarato con i dvd il contrasto e la luminosità ma visto che almeno per un bel pezzo un nuovo poriettore non me lo comprerò ho pensato che imparare male non facesse, ho anche una mezza intenzione di prendere il procio cine scaler ... magari se faccio il bravo babbo natale ...

    qualcuno ha consigli di carattere generale da dare ad uno che si avvicini per la prima volta a tarare il sony?

    che ne so, voi cominciereste da subito a smanettare sul menù di servizio o aspettereste di avere prima tra le mani il cinescaler?

    grazie a tutti

    Marco

  12. #1227
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Non hai necessità di smanettare col Service menu, a meno che tu non abbia bisogno di calibrare 2 sorgenti diverse su i due ingressi HDMI. In quel caso, dato che è provato che la migliore impostazione per il colore è Low o User3, se hai bisogno di usarli entrambi in 2 presets diversi, allora puoi intervenire sui valori di Low dal service menu.
    Per il resto non serve toccare nient'altro.
    Ciao
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  13. #1228
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Grazie gsagen, non ho ancora comprato il cavalletto, è proprio indispensabile o mi posso arrangiare costruendo un'asta in legno? (sono un maniaco autocostruttore) intendo dire ... la sonda viene spostata tante volte durante la taratura? solo in orizzontale o anche in verticale?

  14. #1229
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    RAgazzi, ma il "modo film" di cui parla il manuale nel menù esperto voi ce l'avete?? Io no!

  15. #1230
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541

    Bada che le quototure integrali sono vietate!! Modifica il post...
    Una volta posizionata, la sonda durante la taratura rimane sempre fissa in una sola posizione. Nella guida di Riker dovresti trovare anche le foto del posizionamento.
    Tutto sta a costruirti un cavalletto che la faccia stare nel modo corretto.
    Non so nella tua città, ma nella mia ci sono quei mercatini di Russi e di Polacchi che vendono queste cose a prezzi interessanti...
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast


Pagina 82 di 105 PrimaPrima ... 327278798081828384858692 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •