Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: NAD 785

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    si anche il nad765 ha hdmi 1.3 se vai sul sito lo vedi
    Se anche ha l' hdmi 1.3, cosa non riportata sul sito ufficiale NAD, Audioclub.it, mi ha confermato per mail, che il T765 non gestisce il flusso audio via hdmi, ma solo quello video. A differenza dei modelli superiori, T775 e T785.

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Io posseggo un ben più misero T754...e devo dire che vale quanto costa...anche se un bell'affare l'ho fatto!:P
    Per l'estetica...a me piace davvero molto, minimalista ed elegante...odio le cineserie e cose sgargianti di lampadine ecc...certo poi se mi dite MCINTOSH allora ok ma è un'altra storia...

    Poi alcuni NAD tipo gli ampli stereo serie M sono fantastici....

    Cmq sia paghi la qualità, non come tanti altri che imbrattano il frontale pieno di codifiche e poi qualità sottozero.....

    CONSIGLIO VIVAMENTE! Certo non costa poco....magari anche buoni usati si trovano.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Nessuno possiede un nad nuova serie che delusione.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    Nessuno possiede un nad nuova serie che delusione.
    ciao non devi essere deluso , purtroppo costano tanto peccato se no............

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    UDINE
    Messaggi
    6

    NAD T775

    Ciao,
    possiedo il 775, devo dire che, a mio parere, è piu bello di molti in commercio, dimensione giusta, telecomando comodo, frontale pulito.
    Suona veramente bene anche a volumi limitati, in stereo da una presenza magnifica, anche salendo di volume con brani impegnativi (Carmina Burana) in multicanale poi è spettacolare.
    Ho solo qualche problema a farlo comunicare da PS3 con il flusso audio PCM tramite HDMI, i canali posteriori escono con fruscio ad alto volume (sono in attesa di soluzione dall'assistenza NAD) quindi attualmente esco con l'ottico in bitstream, ma non posso godere del Dolby True HD o del PCM non compresso.

    Complessivamente cmq molto soddisfatto
    PIONEER LX 508D -NAD T775 - PS3 - ONKYO DVSP500 - SkyHD - HTPC -TVIXHD M6500A - B&W 684, HTM61 - Mirage Frx S8

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217

    consiglio

    Ciao a tutti, stavo seguendo anche io questo ampli e sono andato in giro per negozi. Non si trova, almeno in quelli che ho visitato a Roma, in uno sono arrivati addirittura a darmi un "consiglio": conviene comprare l'onkio tanto la nad non fa ampli home theater, ci mette solo il nome. Ne sapete nulla? Ah, dimenticavo," l'onkio suona molto meglio".

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Bhe, chi ti ha detto cose del genere non penso sia molto competente...Con quale cognizione di causa afferma ciò?
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Io sono d'accordo con quanti sostengono che non sempre fare acquisti online sia conveniente perchè viene a mancare dalla catena il passaggio negoziante, che ti garantisce assistenza e servizio. Però a volte per venderti quello che vogliono loro direbbero qualsiasi cosa. Cercassero di essere onesti e forse avrebbero meno da lamentarsi degli aquisti in rete. Credo che al Nad si possa contestare l'assenza degli ammennicoli all'ultimo grido, ma non che possa suonare meno bene di un onkio. Spero di riuscire presto a fare un ascolto da qualche negoziante serio, dal quale probabilmente lo potrei comprare. Scusate se sono andato O.T.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Onyo meglio di NAD? Ho letto bene?
    Vabè ognuno ha le orecchie che si merita! Scherzo ovviamente...non mi risulta però questa cosa che non fanno loro i sinto. Anche perchè assicuro che hanno una qualità molto buona....almeno il mio!
    TV SAMSUNG LCD SERIE 8 46" -:- AMPLI STEREO NAD S300 -:- DIFFUSORI MONITOR AUDIO RS6 -:-LETTORE NAD T535 -:- SKY HD

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Sono contento che si è riavvivata la discussione su questo splendido ampli (sono daccordo sul costo elevato) ho scoperto un forum dove hanno provato dei firmware (io sono stato fortunato che li ho scaricati ora è of line) ma di inglese non sono il massimo, posso dare il link se volete non so se posso metterlo nel forum o darlo in mp.
    Per il discorso di onkyo o denon meglio di nad devo dire che a livello di bel suono nad è davanti e di tanto per il resto si può anche discutere.
    Ultima modifica di kawa2002; 04-04-2008 alle 12:34

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Qualcuno ha preso il 785 per sapere cosa ne pensa.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112

    nad e audio lossless

    salve a tutti.. volevo chiedere ai vari possessori del nad 775 o del 785 come si comportano con le nuove codifiche audio lossless!... qualcuno ci voi lo usa con la play3?.. come va col pcm multicanale?? grazie a tutti!
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da gioppa84
    salve a tutti.. volevo chiedere ai vari possessori del nad 775 o del 785 come si comportano con le nuove codifiche audio lossless!... qualcuno ci voi lo usa con la play3?.. come va col pcm multicanale?? grazie a tutti!
    Ciao son in possesso di un 775 (che però ho praticamente venduto), alcune delucidazioni: prima di tutto, e lo dico perchè li ho avuti, a livello di suono non c'è paragone ma proprio non c'è possibilità di paragonare nad con onkyo e sopratutto con denon. Forse marantz e Rotel...
    Secondo: sia il 775 che il 785 hanno l'hdmi 1.3, ma non possono decodificare le nuove codifiche hd; bisogna per forza farle decodificare alla sorgente ed inviarle all'ampli in pcm. E' prevista l'uscita di una scheda aggiornata (la costruzione è modulare), ma i tempi e i costi non sono stati resi noti.
    La sezione video lascia un po a desiderare, ma nel mio caso non mi interessa in quanto ho il vp30.
    L'estetica è la classica nad! che secondo me fa un po schifo (anzi tanto) ma comunque come hanno già detto: chi se ne frega!
    L'autocalibrazione non mi ha soddisfatto per niente. A parte il fatto che ho dovuto provare 5/6 volte perchè mi dava la polarità invertita prima del sin posteriore, poi del centrale ecc. ecc. per poi dirmi che era tutto ok (senza cambiare niente) poi ho comunque dovuto intervenire io e cambiare i parametri. Direi però che (leggendo sui vari forum) questo è un problema che hanno un po tutti i sinto con autocalibrazione.
    In conclusione dico, secondo la mia esperienza, che è un ottimo sintoampli, che suona sopra la media, ma che per ora non può andare bene per chi ha necessità di decodificare i nuovi formati hd e questo è un grosso limite per una macchina che di listino va oltre i 3400 eurozzi (il 785 forsa arriva a 4000). Questo è uno dei motivi per cui lo stò cambiando con la coppia pre e finale marantz 8003 oltre la fatto che per la mia nuova sala avrò bisogno di più potenza
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    11
    Vi chiedo un consiglio, io già possiedo un Marantz Sr 7500, ho la possibilità senza spendere una cifra esagerata di prendere un Nad T775 usato, secondo voi guadagno qualcosa nel cambio?

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509

    Citazione Originariamente scritto da Chico
    Vi chiedo un consiglio, io già possiedo un Marantz Sr 7500, ho la possibilità senza spendere una cifra esagerata di prendere un Nad T775 usato, secondo voi guadagno qualcosa nel cambio?
    A livello audio sicuramente si e non c'è dubbio.
    Per quanto riguarda le nuove codifiche cambia poco (mi sembra che il 7500 abbia le entrate hdmi giusto?)
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •