Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: NAD 785

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56

    NAD 785


    NAD 785

    c'è per caso qualcuno che l'ha provato?

    sulla carta sembrerebbe veramente sopra la media, 31Kg di apparecchio e 2 toriodali.
    120w in A/V, ma in stereo passa a 145w , che dovrebbeo essere molto 145 se non è cambiata la policy NAD, che mi viene descritta dai venditori come ampli con tanta corrente già a basso volume, capaci di pilotare qualsiasi diffusore con medio bassi vigorosi (vere botte di energia per le casse: sarà vero?)

    mi da l'idea di essere un integratone A/V capace di suonare bene anche in stereo, e considerando le delusioni avute con i "giapponesoni" non so proprio quali altri apparecchi del genere ci sono in circolazione

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    anche io sono molto attratto dai NAD nonostante l'estetica penosa (ma chi se ne frega!);del resto basta leggere qualche recensione dei denon yamaha e compani :mettono spesso le mani avanti sconsigliando abbinamenenti con diffusori a bassa impedenza;i NAD invece affermano senza tema di smentita capacità di pilotaggio di qualsiasi diffusore.

    Peccato costino tanto enon calino MAI di prezzo (neanche i modelli fuori produzione )

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    195
    Il color grigio topo dei Nad e la loro forma estremamente minimalista non mi é piaciuta, ma a livello sonoro, mi hanno fatto ricredere più di una volta.
    Sintoampli integrati come Nad equipaggiati con toroidali di qualità e quantità (Holmgren), riescono ad erogare maggiore corrente e quindi pilotare egregiamente anche diffusori con basse impedenze (esempio Dynaudio o in generale 4 ohm).
    Il 785 é una gran bella macchina che secondo me, pecca solo per la mancata implementazione delle nuove codifiche audio.
    Speriamo in un aggiornamento dello stesso o in un nuovo modello.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io la NAD proprio non riesco a capirla! Va bene restare consoni alle proprie scelte estetiche; ma porcaccia miseria son brutti forte! Ma chi li disegna?!?!? I rotel che ritengo altrettanto validi non hanno nulla da spartire in fatto di estetica con quei topi!!!

    Visti i prezzi potrebbero anche fare uno sforzo e cambiare disegnatore dei cabinet!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao se non fosse x il prezzo sarebbe il mio prossimo sintoamplificatore chi se ne frega dell estetica basta che suonino bene sia in ht che musica

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    34
    Sono in possesso del Nad T775 da qualche settimana e posso affermare con cognizione di causa, dato che ho posseduto sia Denon, Onkyo e yamaha che malgrado non abbia le codifiche più aggiornate e alla moda riesce a fare una cosa che gli altri non fanno..... suona bene.
    Suona bene in stereofonia e suona bene in multicanale.
    Poi con questa nuova serie hanno implementato qualche gadget che non guasta, tipo l' auto calibrazione, che è veramente efficace.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da lonzipi
    Sono in possesso del Nad T775 da qualche settimana
    un favore (visto che il 775 è della stessa nuova serie)

    vorrei sapere se quando spegni l'apparcchio, rimane sempre in stand-by (led accesi o addirittura qualche trasformatore sotto tensione) o proprio si spegne tutto?

    grazie 1000
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    34
    Rimane in stand-by con led acceso, ma nessun ronzio di trsformatori accesi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    ... e il 765 ??

    Sapete se anche il 765 ha l' Hdmi 1.3 ???
    Sul sito non è specificato. Invece per il 775 e 785 è specificato Hdmi 1.3. Di quì il dubbio, anche se poi x il resto hanno caratteristiche in comune, come la costruzione modulare.

    Ciaoo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    [QUOTE=mrcrowley]Sapete se anche il 765 ha l' Hdmi 1.3 ?
    ciao si anche il nad765 ha hdmi 1.3 se vai sul sito lo vedi

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    se vai sul sito lo vedi
    Ah si ? Mi daresti il link per favore ?? Io sul sito ufficiale NAD non l'ho visto.

    Ciao, grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ufficiale NAD non l'ho visto.

    Ciao, grazie.[/QUOTE]
    ciao vai scrivi nad e pio vai sul listino prezzi li ci sono le carateristiche watt canali ecc

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    marcello1963, stai continuando a quotare erroneamente.
    Esiste, nella apposita sezione Palestra, un tutorial con istruzioni dettagliate, e la possibilità di fare lì dentro delle prove.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    scusami grazie x suggerimento ciao

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519

    Salve, ho preso da poco un nad t785 e devo dire che a livello audio mi ha siddisfatto sia in stereo che surruond.
    Per quanto concerne il video sto usando hdmi e component e in conversione component-hdmi si presenta una velatura grigia e le immagini risultano appannate, se qualcuno ha questa nuova serie sarei grato di scambiarci delle info su questo ampli che la nad non sostiene affatto a livello di upgrade.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •