Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    mixersrl Guest

    se vuoi ascoltare bene devi a priori munirti di una sorgente valida

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Mi iscrivo alla discussione che sono anche io in cerca..


    Se avete volgia date un'occhiata al mio "problema"

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...28#post1186128


    Grazie!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    se vuoi ascoltare bene devi a priori munirti di una sorgente valida
    Spero non ti dispiaccia se ti do del tu.
    per sorgente valida ti riferisci alla soluzione stage 2 che vi ho sottoposto? dici che potrebbe andar bene?

    o ti riferivi alla scarsa qualità dei due lettori dvd?
    Illuminami
    ciao

  4. #19
    mixersrl Guest
    tranquillamente
    Come sorgenete valida intendo una che sia di stretta provienienza Hi-Fi...i masterizzatori/multilettori tipo LG. Samsung et similia hanno poco ache vedere con l'Hi-fi

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da alfredo99
    Credo che abbiate ragione nel dire che mi dovrei orientare su un buon amplificatore hifi audio.

    Mi consigliate?
    Stasera sono in vena di parlar bene degli ampli americani Adcom.
    Per due motivi: li conosco e suonano bene; costano poco, soprattutto usati e in USA.

    Il mio consiglio è di acquistare un finale stereo Adcom 555. E' un vecchio modello ma ancora validissimo, caratterizzato in gamma bassa, ideale per i tuoi generi preferiti. Io il mio l'ho trovato in Italia a 500€.

    Poi puoi predere un pre AV Adcom tipo il gtp 750 (in USA dai 200 ai 300 deboldollari) col quale inizialmente goderti i cd musicali, e successivamente, inserendo altri finali nella catena (ne esistono anche a 3 canali), anche i film in dvd.

    Poi, anch'io ti consiglio l'acquisto di un buon lettore cd dedicato, tipo i Cambridge Audio, ottimi nel rapporto qualità-prezzo.

    CiaoZ!

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da dpchristian1
    ciao anche io come te ero indeciso tra onkyo 605 e l hk 247 poi li ho ascoltati nella stessa sala con le + svariate casse ebbene ho fatto la scelta vai a sentire la differenza...cmq io ho scelto...vedi firma c'è un'abisso ti dico che il hk247 è molto musicale.ascolta il marantz altro prodotto che nn sbagli mai,secondo la mia umile esperienza.
    ciao posso chiederti se hai fatto la prova d'ascolto anche con il fratello maggiore, il 347. che differenze ci sono?
    Le polk sono armoniche o sono asciutte come suono? ho letto che le B&W sono ottime in genere ma non so quali scegliere per i generi che ascolto.
    E sono ad un buvio ampli puro da hifi o qualcosa di ht con marcate doti musicali?
    grande dilemma.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3

    Qualita' HI-FI per la musica, compromesso HT

    Dopo vari ascolti di Ampli HT in ambito stereo HI-FI ho decisamente rinunciato a trovarne uno che suoni come piace a me. Giustamente non sono ampli HI-FI stereo.
    Dunque avrei deciso di procedere per step (il budget non e' infinito ma non voglio prendere prodotti scadenti per avere tutto e subito)
    La scelta sarebbe quella di un ampli stereo Cambridge Azur 840A con diffusori Dynaudio 52SE da completare poi con un ampli HT Marantz SR7200, Centrale Dynaudio 42C, Sub Velodyne CHT R10 e surround Wharfedale Diamond 9 DFS utilizzando l'uscita preout per i canali frontali da far pilotare al Cambridge Arur 840A con l'ingresso a guadagno fisso.
    L'unica cosa che mi lascia dubbioso e la capacita del Marantz di pilotare un diffusore da 4Ω come il Centrale Dynaudio 42C. Qualcuno ha mai provato a fare un mix di questo genere e che sia in grado di dirmi se il risultato finale in ambito HT sia soddisfacente?


    ciao e Buon Natale a tutti

    ----

    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    Stasera sono in vena di parlar bene degli ampli americani Adcom.
    Per due motivi: li conosco e suonano bene; costano poco, soprattutto usati e in USA.

    Il mio consiglio è di acquistare un finale stereo Adcom 555. E' un vecchio modello ma ancora validissimo, caratterizzato in gamma bassa, ideale per i tuoi generi preferiti. Io il mio l'ho trovato in Italia a 500€.

    Poi puoi predere un pre AV Adcom tipo il gtp 750 (in USA dai 200 ai 300 deboldollari) col quale inizialmente goderti i cd musicali, e successivamente, inserendo altri finali nella catena (ne esistono anche a 3 canali), anche i film in dvd.

    Poi, anch'io ti consiglio l'acquisto di un buon lettore cd dedicato, tipo i Cambridge Audio, ottimi nel rapporto qualità-prezzo.

    CiaoZ!

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    tranquillamente
    Come sorgenete valida intendo una che sia di stretta provienienza Hi-Fi...i masterizzatori/multilettori tipo LG. Samsung et similia hanno poco ache vedere con l'Hi-fi
    Non sono sparito, sto riflettendo.
    Per il momento volevo fare una riflessione.
    Sarei propenso all'acquisto del Rotel, però ho pensato se acquisto nel frattempo un Harman Kardon avr 247 proteso all'HT o al Marantz sr 5002 con spiccate doti nel musicale...ovvio che sono dati presunti dalle vostre considderazioni al massimo se non trovo appagamento sotto l'aspetto audiofilo dovrei perlomeno migliorare l'aspetto HT rispetto al mio vecchio Denon AVR 1000 costo presunto circa 700 euro.
    Se le mie casse acustiche non ne volessero sapere di darsi una sveglia le cambierei con delle B&W presumibilmente o le 685 o le cm1 sempre che si trovino, costo presunto dalle 500 alle 700 euro.
    Per il momento mi fermerei.
    Se non dovessi essere soddisfatto a questo punto mi mancherebbe solo un ampli integrato che sceglierei tra marantz o HT, magari aspettando un pò. Che dici è una eresia quella che sto dicendo?
    Le focal Jmlab chorus 806 che suono trasmettono? caldo e armonioso o freddo?
    Per mancanza di spazio all'interno del mobile non esiste un buon lettore audio video che soddisfi le caratteristiche HIFI, ma al contempo non sia costosissimo?

    Ciao e grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Il rotel non lo vedo troppo caldo e armonioso come piace a te... anche se musicalmente sono fra quelli che io preferisco...
    Per la mia limitata esperienza ti potrei consigliare il Marantz, lo vedo bene per i tuoi gusti, ancora di più un Cambridge tipo il 540 ma forse li vai molto sul caldo musicale e sacrifichi il lato HT...

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    51
    Ciao a tutti forse ho fatto una pazzia mi sono giocato tutto il mio budget, ma credo che ne valesse la pena. Sono in parola con un rivenditore che mi ha offerto un Marantz sr8001 a una cifra che credo sia molto vantaggiosa. Dovrebbe avere tre mesi di vita ed è perfettamente funzionante.
    Poi vi farò saper come è andata domani vado a ritirare.
    Dovrò aspettare un pò per completare il resto però intanto....

  11. #26
    mixersrl Guest
    ...meno male che stavi riflettendo

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da alfredo99
    grande dilemma.
    ho ascoltato anche il 347 costa ca 200€ in + differenze di suono nn ne ho sentite è + potente come watt mi sembra 10 0 20w in + sarebbe da pilotare con case ben + potenti.cmq ho preso il hk 247 mi ha soddisfatto suono migliore dell'onkyo 605 (almeno xme nn si offendano i felici possessori del 605) cmq è sempre da ascoltare.per le casse polkaudio sono soddisfatto è un suono armonico pulito (musicalmente parlando) e + le uso e + sono contento dell'acquisto(fanno odore di legno spettacolare mod rti8) migliorano sempre di + anche se nn hanno un blasone come b&w che sono ottime.poi ti ripeto nessuno può consigliarti lemigliori casse x te solo le tue orecchie possono farlo!!
    poi altra mia considerazione del tutto personale che intendiamoci nn vuole influenzarti ma ampliare la tua visione x il futuro acquisto, dopo 1 mesetto che avevo acquistato l'impianto vado in un negozio a Torino di quelli seri , il commesso preparatissimo,mi ha fatto capire la differenza tra ht e quello musicale pregi e difetti.morale della favola dipende tu se ascolti + musica - meno film allora musicale (ascoltato marantz e mourdant short) la paura avrei voluto cambiare l'impianto con quello!! nn che nn fossi soddisfatto del mio (poi son tornato a casa e sono rinsavito ascoltando il mio impianto) e cmq puoi ascoltarti anche un film col musicale magari nn con le stessi effetti ma con soddisfazione (abbiamo ascoltato film x decenni solo col tv) poi anche per l'usato loro un amplificatore musicale l'ho ritirano un amply ht storgono il naso e se l'ho ritirano ti danno poco,altro fattore magari da nn sottovalutare.certo questi impianti nn si fanno ogni 2 o 3 anni ma almeno x 10-20 anni devono andare avanti e dare soddisfazioni.
    spero di nn averti confuso ma almeno valuta su come indirizzarti x nn trovarti poi meno soddisfatto poco dopo visto che nn si parla di poche centinaia di €...ciao
    amplificatore: harman kardon avr247 :centrale polk audio ;:frontali polkaudio rti8;surround polkaudio 3901;subwoofer psb110 ;SONY BD 6200 3D 4K ;NEW tv LG 49UF8507 ultrahd 4k;VPR VIVITEK 1086H-3D NEW

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    217
    se hai già preso il Marantz allora auguri nn te ne pentirai
    amplificatore: harman kardon avr247 :centrale polk audio ;:frontali polkaudio rti8;surround polkaudio 3901;subwoofer psb110 ;SONY BD 6200 3D 4K ;NEW tv LG 49UF8507 ultrahd 4k;VPR VIVITEK 1086H-3D NEW

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    51
    Signori miei che dire è eccezionale.
    Ho collegato tutte le risorse video e nonostante abbia ancora una tele tradizionale la qualità video è stratosferica.
    l'aspetto audio be che dire tostissimo.
    Avevate proprio ragione quando avete tifato per Marantz. Pensate che già con le mie casse ho raggiunto un traguardo insperato, ovvio senza sub è monco però....
    Spero di poter mettere in cantiere un buon lettore audio video, magari sempre Marantz e se riuscissi volevo provare con delle Focal che dite? per la cronaca l'ampli mi è costato 1300 euro ed è nuovo di pacca.

    Ciao e buon anno a tutti...Grazie di nuovo e soprattutto continuate a consigliare noi poveri mortali, perchè è vero che ogni gusto è soggettivo, ma ci sono delle cose che non possono prescindere.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3

    Era un'ipotesi della prima ora, ma ...


    Dopo vari ascolti di Ampli HT in ambito stereo HI-FI ho decisamente rinunciato a trovarne uno che suoni come piace a me. Giustamente non sono ampli HI-FI stereo.
    Dunque avrei deciso di procedere per step (il budget non e' infinito ma non voglio prendere prodotti scadenti per avere tutto e subito)
    La scelta sarebbe quella di un ampli stereo Cambridge Azur 840A o Naim Nait 5i (italic) con diffusori Dynaudio 52SE da completare poi con un ampli HT Marantz SR7200, Centrale Dynaudio 42C, Sub Velodyne CHT R10 e surround Wharfedale Diamond 9 DFS utilizzando l'uscita preout per i canali frontali da far pilotare al Cambridge Arur 840A o al Naim Nait 5i con l'ingresso a guadagno fisso.
    L'unica cosa che mi lascia dubbioso e la capacita del Marantz di pilotare un diffusore da 4Ω come il Centrale Dynaudio 42C. Qualcuno ha mai provato a fare un mix di questo genere e che sia in grado di dirmi se il risultato finale in ambito HT sia soddisfacente?
    Inoltre i Dynaudio 52 SE hanno il Bass Reflex con accordo posteriore e la distanza dal fondo della parete e' di circa 30 cm (non so come potrebbero suonare in questo contesto (la prova a casa non e' una cosa che ti fanno fare in tanti se non sei un cliente aficionados).


    ciao e Buon Natale a tutti
    Ultima modifica di whitebosscomo; 02-01-2008 alle 17:07


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •