|
|
Risultati da 31 a 45 di 57
Discussione: Nuovi sintoamplificatori Marantz.
-
14-12-2007, 18:14 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
La domanda sorge spontanea...
Ma quando una modestissima PS3 potrà decodificare il PCM, e lo veicolerà al sinto...con HDMI 1.1...
a cosa serviranno tutti sti sinto nuovi con decodifiche spaziali ed HDMI 1.3...!??!
la mia è una domanda... nulla +...
-
14-12-2007, 18:28 #32
Nel mio piccolo credo che un oggetto come un sintoampli audio video dal costo di 1500-2000 euro abbia a bordo dei decodificatori digitale/analogici migliori di quelli della ps3 o di un lettore come la PS3 dal costo molto minore.
Per non parlare poi del fatto che se l'ampli supporta le nuove codifiche il segnale digitale in ingresso è meno soggetto a disturbi elettromagnetici.
Poi come ultima cosa si deve considerare che per esempio tra un SR7001 e un SR7002 non c'e' molta differenza di prezzo (anche perchè di differenze fisiche ce ne sono ben poche)
Comprando oggi io ho preferito fare un investimento che duri un po' di più nel tempo.
Certo se oggi avessi un SR7001, comperato l'anno scorso, non penserei neanche lontanamente di cambiarlo solo per correre dietro alle nuove codifiche HD.
-
14-12-2007, 18:44 #33
Già adesso ci sono migliaia di (sinto)ampli che sono (o sono stati) in commercio, i quali hanno a bordo le decidifiche DTS, DD5.1, etc, e contemporaneamente quasi tutti i lettori DVD sono in grado anch'essi di decodificare e di inviare i segnali analogici separati all'ampli.
Non per questo vengono tutti cestinati, anche se i lettori fanno (o possono fare) già la decodifica.
Vanno valutate tante cose.
-
15-12-2007, 09:34 #34
Rimango dell'idea che non conviene star dietro alle nuove codifiche con i sintoampli... Con un HDMI 1.1 si fa tutto, considerando che ormai le sorgenti di nuova generazione ne saranno tutte attrezzate ed a prezzi minori.
Per il prezzo è questione di politiche di vendita. La PS3 è venduta sottocosto per le prestazioni che possiede, puntano sui giochi per guadagnare.
Inoltre entro breve usciranno lettori multiformato (nei pc ci saranno a gennaio) se non addirittura un formato unico e questi attuali faranno la fine dei vari formati "estinti". Inoltre cambiare un lettore costa sempre meno che sostituire un sintoampli...
Questo il mio pensiero...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
15-12-2007, 11:45 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 117
comprare oggi un Marantz 7002, con switch hdmi 1.3, nuove codifiche e la solita ottima costruzione e qualità Marantz, é sicuramente un investimento per qualche tempo...
oramai si é raggiunto il punto di accordo con hdmi e codifiche...
ma se si ha già un buon recente sinto-ampli, forse é meglio aspettare qualche mese per risparmiare o prendere altre novità...
nel senso della piena utilità sull'investimento é avvantaggiato chi deve prendere da zero o quasi...
-
15-12-2007, 13:19 #36
Il punto secondo me è questo:
sono daccordo che i nuovi sintoamplificatori con hdmi 1.3 siano un investimento duraturo, ma se vi trovaste di fronte alla scelta tra un sr8002 e un sr9600, che a quanto ho capito si trova a quasi lo stesso prezzo, voi cosa fareste?
Sinceramente opterei per la scelta fatta da Lucat79, ciò mi porterei a casa un amplificatore che musicalmente è di livello superiore, pur non essendo dotato della hdmi 1.3...
Il discorso è chiaramente da intendersi come generale, non legato quindi ai modelli sopra citati...
Quindi nulla da dire contro i nuovi Marantz, ma la loro entrata in commercio fa trovare delle occasioni che rimescolano le carte in giocoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
17-12-2007, 07:30 #37
Ci sarebbe da capire se il bassmanagement, crossover bassi ed EQ si comporta allo stesso modo in LPCM come in DD-Plus e DTS-HD...
Vi escludo per esempio che l'Audissey non funziona disinserendosi con le nuove codifiche, magari con l'LPCM fatto sempre con HDMI 1.1 rimane inserito.
Fabio
-
03-04-2008, 00:58 #38
Scusate se tiro su questa discussione, più che altro per curiosità.
Parlate tutti un gran bene di questo SR9600, evidentemente a livello di componentistica e resa audio è un gradino sopra i nuovi SR8002 e simili, ma davvero non ha lati negativi rispetto ai sintoampli più recenti?
Da quanto ho capito c'è solo il fatto di non supportare le nuove codifiche, "difetto" che si scavalca facendo inviare dal lettore direttamente il flusso PCM (già decodificato ma ancora da convertire in analogico), senza perdere minimamente in qualità? Questo trucchetto è possibile farlo per *tutti* i formati?
In caso affermativo, non vedo un motivo per preferire il più recente SR8200 a questa "bestiola" (in tutti i sensi).
-
03-04-2008, 08:32 #39
rider4ever...forse il prezzo??? Il 9600 costa il doppio dell'8002.
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
03-04-2008, 13:39 #40
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
piccolo particolare....
il 9600 è fuori listino, se lo trovi in qualche negozio che lo ha a magazzino altrimenti ciccia!
-
03-04-2008, 21:58 #41
Va beh, lasciamo stare questi dettagli
É possibile bypassare il mancato supporto alle codifiche audio di nuova generazione come scritto sopra, l'hdmi 1.1 ha delle limitazioni particolari? Mi piacerebbe sapere queste cose per capire se sarebbe un affare riuscire a trovarne uno sui 2000€, oppure lasciar perdere perché è un modello superato
-
03-04-2008, 22:50 #42
Sinceramente non c'ho capito più nulla neppure io. Sulla prova di AF cè scritto che la PS3 non veicola laudio in bitstream e lo decodifica lei...quindi basterebbe un ampli con HDMI 1.1???
Gli ampli con 1.3 non servono per sorgenti che inviano laudio in bitstrem??? Boh, forse l'ora tarda...
La PS3 l'ho provata solo una volta a casa mia e non mi ci sono picchiato più di tanto non avevo tempo!)Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
04-04-2008, 08:30 #43
Originariamente scritto da sevenday
(sul fatto che potrebbero esserci differenze di qualita' tra decodificare un flusso audio digitale sulla sorgente piuttosto che sull'ampli mi interessa ancora meno anche perché dubito che le differenze siano udibili)
CiaoStefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
04-04-2008, 09:27 #44
Grazie essepi...m'era "partito l'embolo"...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
04-04-2008, 17:13 #45
Io non me la fido molto la decodifica interna che fa la Ps3, ci tenevo in un aggiornamento sul bitstream HD ma adesso leggendo AF-Digitale mi sa che dovrò guardare altro. (in futuro non prossimo
)
Il fatto della codifica interna e dare in pasto il multicanale che a sua volta deve essere gestito con i vari tagli di frequenza all'Ampli mi spaventa parecchio.
Devi essere fortunato in parecchie combinazione, ritengo invece molto meglio dare in pasto il pacchetto completo bitstream e farlo gestire al meglio all'Ampli.
Fabio