Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 190

Discussione: CAYIN DP12EX TOP HT?

  1. #166
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Citazione Originariamente scritto da melkor80
    [url]
    Il Cayibg x quanto l'alimentazione mi intrighi.... mi sembra che gli amnchi l'uscita x il sub e il display frontale poco "carino" e poi è magro Mi piacciono belli cicciottelli
    Ti sembra male...

    Come fà ad un amplificatore 6.1 mancare l'uscita per il SUB???



    Per quanto riguarda l'estetica...bè quello è un dato troppo personale e insindacabile
    Ciao
    Francesco
    Ultima modifica di Luzni; 30-10-2006 alle 14:00
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  2. #167
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Genova Italy
    Messaggi
    91
    Io l'uscita pre x il sub non la vedo.....

    http://www.faseaudioshop.com/product...products_id=43

    Se usiamo quella dell'AC3 poi con un SACD o BLU-RAY come si fa?

  3. #168
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da melkor80
    Io ho avuto l'oppurtunità di ascoltare prodotti sia Jungson sia Caying (i modelli stereo) e direi che un classe A è sempre il 1° della classe
    Anch'io sono molto interessato a questi ampli.
    Rispetto all' ARCAM AVR300, NAD 773 e Marantz 8500 come è per qualità audio ??

    Inoltre dal punto di vista dell' assistenza, non essendo il Jungson direttamente importato in Italia, ci saranno problemi per eventuali riparazioni e pezzi di ricambio ???

    Ciao ciao

  4. #169
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.371
    Melkor80,
    e' un ampli 6.1, e' implicito che ci sia l'uscita per il subwoofer!
    Ma dal link che hai postato cosa ti farebbe pensare che manchi?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #170
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Genova Italy
    Messaggi
    91
    Scusate ma se io dal mio SACD o BLU-RAY mi collego con i mie bellissimi 7 cavi direttamente all'ingresso 6.1, compreso quello per il subwoofer. Poi dove diavolo lo collego il mio cavo coassiale che finisce al sub?

    Lavorando in un negozio di hi-fi, mi capita di dover collegare diverse sorgenti ad un solo ampli ( CD DVD SACD ecc....) se io utilizzo ottico coassiale e ac-3 devo sempre avere un uscita PRE-SUB.

    Comunque tornando al nostro discorso sulla qualità degli apparecchi direi che il Caying come lo Jungson sono prodotti che a livello musicale danno filo da torcere ai vari Marantz Arcam ecc...... naturalmente se il prezzo è vantaggioso!!!

  6. #171
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Genova Italy
    Messaggi
    91
    JUNGSON = NO ASSISTENZA = INCROCI LE DITA!!!!

    Se comunque non funzionasse hai i soliti 10 giorni per il recesso (anche in Cina)

  7. #172
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Genova Italy
    Messaggi
    91
    Scusa Angelone avevo perso il fili del discorso

    Si è implicito che se sia 6.1 abbia l'uscita sub. Ma siamo sicuri che dall'uscita stereo del Caying il crossover del sub acchiappi solo l'LFE?

  8. #173
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.371
    Citazione Originariamente scritto da melkor80
    Scusate ma se io dal mio SACD o BLU-RAY mi collego con i mie bellissimi 7 cavi direttamente all'ingresso 6.1, compreso quello per il subwoofer. Poi dove diavolo lo collego il mio cavo coassiale che finisce al sub?
    Essendo un 6.1 avrai 6 uscite amplificate e un'uscita coax pre sub, da questo punto di vista non credo sia diverso dagli altri integrati.
    Ma siamo sicuri che dall'uscita stereo del Caying il crossover del sub acchiappi solo l'LFE?

    Mi sfugge il senso, scusami: se esci in stereo non hai l'LFE, a meno che onboard non ci sia qualche configurazione particolare atta ad ottenere un 2.1...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #174
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da melkor80
    JUNGSON = NO ASSISTENZA = INCROCI LE DITA!!!!

    Se comunque non funzionasse hai i soliti 10 giorni per il recesso (anche in Cina)
    Si, ok se il prodotto è in garanzia, si può sempre tentare la carta della spedizione all' importatore tedesco.
    Io però intendevo di assistenza, per il prodotto fuori dal periodo garantito.
    Se si rompe un pezzo ?? Si ordina all' importatore tedesco ?? E si trova un tecnico capace di ripararlo in Italia ??
    Credo che sia un aspetto abbastanza importante, a meno che uno non decida di utilizzarlo per 1 anno o 2.

    Ciao ciao

  10. #175
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da melkor80
    Comunque tornando al nostro discorso sulla qualità degli apparecchi direi che il Caying come lo Jungson sono prodotti che a livello musicale danno filo da torcere ai vari Marantz Arcam ecc...... naturalmente se il prezzo è vantaggioso!!!
    Intendi dire che conviene prendere il Cayin non ufficiale Italia ??
    Altrimenti tra un Cayin ufficiale Italia e un Arcam, conviene andare direttamente su un Arcam ??
    Ma cmq, come qualità audio, a prescindere dal costo, su che livelli si pongono, in raffronto a NAD 773 e ARCAM AVR300 ?? Li hai mai comparati ?

    Ciao ciao

  11. #176
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Nessuno che ha avuto l'oppurtunità di un confronto Cayin-Jungson VS Arcam-Nad-Rotel ??

    Per il discorso assistenza, sarà possibile ordinare pezzi di ricambio dall' importatore tedesco (jungson) ?? Ma i tecnici locali saranno in grado di metterci le mani ?? Oppure tantovale, spedire il tutto in germania per la riparazione ??

    Saluti a tutti

  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualche parere personale.

    Se il prodotto è stato acquistato direttamente in Cina non è detto che l'importatore tedesco fornisca assistenza ai prodotti non importati da lui; se qualcuno lo ha già interpellato al proposito ed ha ottenuto rassicurazioni sul fatto allora OK.

    Questo però vale per l'assistenza in loco; anche qui non è detto che pur fornendo l'assistenza ai prodotti acquistati dovunque vengano forniti i ricambi al di fuori dei centri ufficialmente autorizzati.

    In Italia (e in altri Paesi) alcuni importatori non forniscono ad alcuno i ricambi, altri li forniscono, non esiste una regola in proposito, nè leggi particolari.

    Rimane poi l'ultimo punto, anche se fornisce i ricambi, il tecnico, oltre ad essere bravo, specialmente se l'apparecchio integra parti digitali, dovrebbe disporre del manuale di servizio o, quanto meno, degli schemi elettrici; anche questi solitamente non vengono forniti al di fuori della rete di assistenza.

    E' ben vero che se si tratta di solo un amplificatore analogico un bravo tecnico del settore dovrebbe riuscire ad identificare il guasto (ma molti circuiti attuali sono abbastanza complicati) anche senza schema, ma, ad esempio, se scopre che è saltato un transistor finale (facile da scoprire) ed il transistor stesso riporta una sigla interna del produttore (cosa frequente) e l'importatore non fornisce il ricambio che fa, installa ad occhio un transistor di caratteristiche più o meno simili (tanto tutti i transistor hanno tre piedini) ?

    Per non parlare di altri fattori quali la selezione in coppia degli stessi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #178
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    Nessuno che ha avuto l'oppurtunità di un confronto Cayin-Jungson VS Arcam-Nad-Rotel ??
    Fino ad oggi, e lo possono confermare parecchi utenti del forum, i prodotti made in china a parità di costo, si sono rivelati ben superiori ai corrispettivi "europei". Non mi meraviglierei se anche in questo caso, seppur non ho avuto possibilità di ascoltare questi apparecchi, la regola fosse confermata.
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    Per il discorso assistenza, sarà possibile ordinare pezzi di ricambio dall' importatore tedesco (jungson) ?? Ma i tecnici locali saranno in grado di metterci le mani ?? Oppure tantovale, spedire il tutto in germania per la riparazione ??

    Saluti a tutti
    La componentistica interna di queste macchine è facilmente comprensibile a tecnici specializzati (come vedi in firma ne ho qualcuna ), confermata da un laboratorio dove normalmente mi rivolgo per le riparazioni.

  14. #179
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    La componentistica interna di queste macchine è facilmente comprensibile a tecnici specializzati (come vedi in firma ne ho qualcuna ), confermata da un laboratorio dove normalmente mi rivolgo per le riparazioni.
    Capisco quello che vuoi dire.
    Scusa l' ignoranza, ma i cinesi che hai tu, sono regolarmente importati in Italia o no ? Il tuo laboratorio è un centro ufficiale di assistenza o no ??

    Ciao e grazie.

  15. #180
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    Capisco quello che vuoi dire.
    Scusa l' ignoranza, ma i cinesi che hai tu, sono regolarmente importati in Italia o no ? Il tuo laboratorio è un centro ufficiale di assistenza o no ??

    Ciao e grazie.
    Io prendo tutto da ornec, e seppur vero che non godo di alcuna garanzia europea, compro comunque le elettroniche ad 1\3 ed anche meno rispetto ai prezzi che circolano da queste parti.
    Il laboratorio a cui mi rivolgo non è un centro ufficiale, ma sono tecnici molto validi da cui mi sono fatto assemblare le proac che vedi in firma, che, confrontate con le originali, non presentano alcuna differenza.
    D'altronde non è che siano così parchi nei costi


Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •