|
|
Risultati da 451 a 465 di 597
Discussione: Classifica Sintoampli A/V NON esoterici
-
03-04-2006, 10:57 #451
sono in sintonia con te se vuoi parlare del suono Yamaha come aperto cristallino e brillante
Lo sono Molto di meno se tale caratterizzazione la vuoi fare passare per " suono metallico"
Tanto per aggiungere: non posso pronuciarmi sui nuovi avreceiver Pioneer: ma quelli da me ascoltati avevan tale tipo di caratterizzazione plasticosa metallica che a me risultava altamente sgradita...
Magari, se mi dici che loro han cambiato impostazione, posso restare incuriosito nel provare ad ascoltare qualche loro prodotto: soprattutto tenendo conto che anche PIlastri del Sapere AV come M.Tonetti e Jacopo asseriscono che l'ammiraglia Pioneer faccia suonare bene addirittura le NAutilus B&W.
Ma la tradizione Yamaha in tale campo non si batte, e siccome nulla si inventa, nutro apriori,(in questo caso sono io a subire un forse ingiustificato pregiudizio) notevole sfiducia nel marchio JAP Pioneer sul fatto che possa fare prodotti altamente concorrenziali con il marchio dei tre diapason....
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 03-04-2006 alle 11:01
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
05-04-2006, 16:26 #452
Originariamente scritto da nonno
-
05-04-2006, 16:42 #453
Vedi con dispiacere che anche il nuovo denon 2807 non fà upscalling sull'hdmi
- Conversione video su HDMI
- Conversione video dei segnali Video Composito, S-Video e Component 480i/576i su HDMI in 480p/576p
- Ingressi/uscita HDMI in grado di supportare segnali fino a 1080p
-
13-04-2006, 14:20 #454
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 12
RXV-1600 vs RXV-2600
Scusate una domanda:
leggendo tutto il 3d ho capito in maniera abbastanza chiara le differenze fra 2600 e 4600.
Non mi è altrettanto chiaro il divario tra 1600 e 2600: qualcuno potrebbe essere così gentile da farmi un "riassuntino".
Grazie
-
25-04-2006, 15:11 #455
Originariamente scritto da kazuya
Dai Sasà non te la prendere
FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
25-04-2006, 16:29 #456
Originariamente scritto da simorice
-
27-04-2006, 21:34 #457
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 34
Problemi Yamaha RX-V2600
Innanzitutto salve a tutti i forumers, seguo da un po' ma non avevo mai postato prima, faccio i complimenti per l'utilità che portate con i vostri pareri/domande.
Sarei interessato ad acquistare il sinto A/V Yamaha 2600 per accoppiarlo al retro SANYO PLV-55WM1, il problema è però quello famoso, discusso anche in forum stranieri, che probabilmente dall'uscita Hdmi dello Yamaha verso l'entrata DVI-D del Sanyo non sarà possibile fare l'upscaling (o meglio i menù non sono attivi) proveniendo da altre sorgenti con risoluzione più bassa, qualcuno di voi ha per caso questa accoppiata e può confermare o smentire questo problema? Grazie.
-
28-04-2006, 16:52 #458
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 19
Buonasera a tutti,
volevo porre un quesito a voi esperti a proposito dello yamaha 2600. E' vero tra le sue dotazioni vi è questo
processore per effettuare up scaling, tuttavia come è possibile che un ampli di costo pari a circa 1220,00 euro (ammesso che se ne trovino in giro) possa produrre ottime prestazioni audio e supportare una funzione che da sola costa circa 1600 euro (questo è il costo di un non eccezionale scaler). tralaltro il processore yamaha porta una frequenza di 100hz che per le migliorie video verso i 720 può veramente poco. Ritengo che, dopo anche avere sentito varie macchine, lo yamaha non ha certo una buona timbrica, superiore anni luce è il nad ma scarso per le prestazioni video ..... risultato ?
Ottimo compromesso è sicuramente il Denon (da 2807 in poi) che produce un suono si un po' morbido ma sicuramente con ottime prestazioni video (a circa 1000 euro)!!!
Questo è il risultate di mie attente ricerche, ma sono prontissimo a correggermi se qualcuno di voi riesce ad approfondire la ormai un po' per me confusa materia!!!!
un caro saluto
luca
-
28-04-2006, 23:34 #459
Originariamente scritto da obiwankenobi
se io invio un segnale in composito al 2600 e lo faccio uscire in component o addirittura in hdmi upscalato, migliora qualcosa? Se l'origine e' di qualita scadente credo che al massimo potrei non peggiorare le cose.
O mi sbaglio?
Fermo restando l'utilita di inviare al display un solo cavo di segnale video.
-
28-04-2006, 23:37 #460
Purtroppo fuori dalle teorie non ho (ancora) esperienza in materia...
Anche io credo che comunque non peggiori la qualità su sorgenti di medio livello come TV/Sky/altro. L'importante per me è che non ci siano peggioramenti quando gli si dia in pasto un segnale ottimo (da HTPC o DVD).
L'utilità del cavo HDMI unico verso il plasma per me è una priorità.
-
29-04-2006, 00:11 #461
Originariamente scritto da Ale10
Ho provato anche con l's-video dello stesso decoder DTT: risultato uguale (ma non mi fido molto della qualita' di quell's-video).
Con un lettore DVD invece, partendo dal component 576 (i o p) invece l'upconversion su HDMI e' ottima.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
29-04-2006, 01:11 #462
Originariamente scritto da obiwankenobi
Sarei davvero curioso di fare un paragone con lo Yammy, mi pare strano che possa dare problematiche anche se ad onor del vero non monta per la sezione video un faroudja.
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
29-04-2006, 07:02 #463
Penso di aver capito che se lo scaler e' valido si possono avere dei miglioramenti (in virtu' del fatto che non si usa quello del display).
Pero' convertire da composito a component o s-video, non capisco che senso abbia: miglioramenti non dovrebbero proprio essercene.
-
29-04-2006, 08:40 #464
Ragazzi, una quotazione onesta per un denon 3805 quale potrebbe essere?
STefano
-
29-04-2006, 13:51 #465
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Il 2600 ha correzione TBC, anche se non so se e fino a che punto funziona.
Io ho povato a connettere il decoder sky in composito e convertire (senza scalare) in hdmi. La resa mi è parsa buona.
Lo scaler a me non si attiva per il bug HDMI/DVI. Ho scritto a Yamaha oltre una settimana fa ma non ho avuto ancora risposta.
A Machz consiglio di provare prima, o di mettersi d'accordo col venditore per un'eventuale sostituzione in caso di problemi.
A Lucas692 chiedo: in che senso il 2807 ha ottime prestazioni video? Cosa intendi?
La timbrica di Yamaha, così come di ogni altro ampli, va valutata in base al resto della catena, diffusori in particolare, quindi ciò che hai sentito può anche solo essere un abbinamento infelice. Sicuramente la dinamica dei vari 2807/3806/4306 Denon è inferiore: il 4306 su cinque canali è intorno a 30 W/canale. Non è un pò poco per un ampli da 2.500 euro?