|
|
Risultati da 466 a 480 di 597
Discussione: Classifica Sintoampli A/V NON esoterici
-
29-04-2006, 18:38 #466
Originariamente scritto da massimoan
)...
Per questo la Denon da sempre continua (a ragione, IMHO) a fregarsene di questo parametro, ma ugualmente da sempre si continua a discuterne e se ne discutera' sempre...
La potenza impulsiva del 4306 infatti e' tutta un'altra cosa.
Per precisione e per quello che vale comunque, la potenza continua misurata in continuo con 5 canali in funzione su 8 ohm e' stata:
AFDigitale: >50 W
DVHT: 47.9 W
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
30-04-2006, 09:55 #467
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Originariamente scritto da eragon
E credimi, non si tratta di dettagli.
Immagino che un'alimentazione più curata aiuti a rendere meglio i picchi di segnale e, forse, a pilotare meglio diffusori un pò duri.
Per quanto riguarda le potenze, forse ho riportato quella del 3806...andrò a controllare
-
30-04-2006, 10:11 #468
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Ho controllato il discorso potenze: in effetti hai ragione tu, si parla di 47.9W/canale ad 8 Ohm. In realtà io avevo guardato il valore a 4, perchè i miei diffusori sono a 4 Ohm. Lì il valore crolla ad un misero 24,5W/canale, roba quasi da T-Amp!
Questo è il motivo per cui quando avevo il Denon 3803 i front erano pilotati da un ampli a valvole da 22W/canale e la dinamica aumentava.
Sempre su AF si dice che i valori rilevati sono molto vicini a quelli del 3806.
Da una macchina che costa il doppio uno sforzo in più lo potevano anche fare. I modelli superiori al 4306 sono decisamente performanti anche con tutti i 5 canali in funzione, credo che il fatto che il 4306 abbia la sezione di alimentazione un pò debole sia dovuto alla volontà di differenziarlo dai due top di gamma.
-
30-04-2006, 10:27 #469
io ho il 4306 e tutti questi problemi non li sento per niente!!!!
poi volevo invitarvi a una piccola riflessione di denon si dice solo e sempre dei problemi dei 30-40 watt in una situazzione chesuccede solo con test effettuati da riviste ma che in realta non succedera mai perche 5 canali temponariamente non saranno mai in unzione1!!!quindi perche (visto che leggete guasi tutti leggete x es. af)non leggete anche il resto tipo E DIFFICILETROVARE UN CONCORRENTE ALL ALTEZZA o tutti l altri valori positivi????
no e piu facile vedere solo una pecca che in realta non si verifichera mai(che poi in dinamica i 5 canali a 8omh fanno 48 watt)
io penso sia denon (es 4306) o yamaha (es 4600) o altri a questi livelli sono tutti buoni ampli e le differenze non siano cosi udibili
queste sono solo le mie opinioni,un saluto a tuttiUltima modifica di daniele82; 30-04-2006 alle 10:31
ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable
-
30-04-2006, 10:46 #470
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Daniele, non fraintendermi: sicuramente il 4306 è un buon ampli, ha parecchie virtù ma la dinamica che esprime non è, nella sua categoria, tra i punti forti.
Quando dici che non ci sono differenze sensibili tra un ampli ed un altro mi trovi in totale disaccordo, perchè semplicemente non è vero.
-
30-04-2006, 11:37 #471
cio che cambia da uno a un altro e l impostazzione timbrica ogni casa a la sua impostazzione di suono
qui mi trovi tu in disaccordo se una rivista dice i denon hanno 30watt tutti ci si crede e siamo pronti a criticare se si scrive il denon ha una dinamica emozzionante si replica con non e tra i suoi punti di forza???
e solo la riflessione di un appassionato che di mestiere fa il pavimentatore
ps. nel bene e nel male io credo poco e il giusto comunque a cosa scrivono le riviste ma preferisco ascoltare con le mie orecchie e scegliere cosa mi piace di piu in base all ascolto effetuatoampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable
-
30-04-2006, 12:06 #472
Ciò che cambia caro Daniele, è che se il caro Massimo parla a ragion veduta avendone posseduti dell'una e dell'altra scuderia, e quindi può palesare le sue giuste e referenziate esperienze personali, tu parli solo da uno che vuol difendere (per carità anche giustamente) un proprio investimento: ma la controprova a casa tua, con tutto bello sistemato, comodo sul tuo divano, con l'altra scuderia Yamaha, ovvero con altri ampli della stessa categoria, la hai fatta?!?
Non credo: ergo, lasciam parlare chi può dare info preziose e verosimili utili per permettere la scelta migliore agli indecisi.
Per parte mia, avendo girato in numerosissimi Theaters, posso dirti che ormai Denon, ha perso quello splendido DNA che aveva un tempo di realtà "dinamica" elettricamente.
Io dal 1805 in su che ho sentito in varie case(con JBL KLIPSCH B&We FOCAL), inesorabilmente ho riscontrato un sound privo di mordente...
"LOFFIO"
E peraltro, cosa ancora più grave, un pò scarsetto anche in termini di spazialità ed ampiezza.......
Questi i miei 2 centesimi di esperienza, ma li riporto....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-04-2006, 14:34 #473
La sezione invece di decodifica dei vari dts dd etc. ovvero la loro sezione pre, e' , secondo voi, di pari qualita' o un modello e' migliore di un altro?
(sempre restando su questi entry-level).
Su una rivista sembrava che yamaha fosse una spanna sopra..( come decodifica, in una batteria composta da yamaha sony denon e non mi ricordo il 4° anche se il vincitore come miglior integrato risulto' il denon, la parte di decodifica migliore e con meno errori misurati sembrava lo yamaha)
-
30-04-2006, 14:43 #474
entry Level?!? O__o
Si dà il caso che questi siano ben oltre che dei semplici dei middle class, visto che si tratta di spese che stanno oltre il 1k e arrivano oltre i 2k ...
Per la Yamaha il decoder DD e DTS è il mitico Yss900 (qualcosa di simile), un decoder proprietario costruito proprio dalla Yamaha, e che ha decisamente una marcia in più rispetto ai classici TI o cirrus montati dagli altri amplificatori. Questo è uno dei motivi per cui la Yamaha ha un suono così dettagliato ed aperto...L'hanno praticamente adottato con il loro (unico) Know how il chip di decodifica degli effetti.
Questo , peraltro, è uno dei motivi che mi sta facendo seriamente propendere immediatamente per l'acquisto del 2600 senza aspettare gli arrivi dei suoi eredi...
Yamaha, stretta dagli altri competitors , soprattutto sul livellamento dei prezzi verso il basso, e spinta per attuare delle migliori economie di scala, ha iniziato anche lei ad adottare chipotti più scadentelli di proveninenza esterna, e questo a me proprio non va giù...
Se questa era una sua peculiarità ben conosciuta dai suoi clienti ed estimatori, secondo me invece di appiattirsi sulle posizioni degli altri(in pratica lo squallido stratagemma di usare e sfruttare il proprio nome per fare indossare lo stesso vestito degli altri...), avrebbero proprio dovuto investire sullo svluppo futuro verso i nuovi sistemi di decodifica multicanale...implmentando migliorie sullo stesso chippotto....su questo potrà essere + preciso sicuramente mizarpom
Questa di Yamaha proprio non mi è piaciuta!
La prima cosa che andrò a verificare sui nuovi arrivati sarà proprio questo
walk on
sasadf
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 30-04-2006 alle 14:48
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-04-2006, 15:33 #475
Giusto Sasa', tuttaltro che entry level.
Sorry per la lettura affrettata.
E' che avevo in testa la prova in batteria dei 4 entry level.
Interessante e sicuramente condivisibile quanto detto su yamaha.
L' YSS900 in quale sintoampli si trova? (partendo dal basso come prezzo).
-
30-04-2006, 15:39 #476
...di sicuro sul 1600 e sul 2600, così come sull'az2 l'az1, e lo z9.....
gli altri...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-04-2006, 15:42 #477
sasà leggi gli M.P.? ne hai uno...
-
30-04-2006, 17:11 #478
ciao sasa,
come dicevi tu la prova a casa mia non lo fatta lo yamaha lo solo sentito in negozio(ci sono due tre volte a setimana).
non mi volere male ma io interpetro quando dici privo di mordente che non sia un difetto ma sia una scelta di andare verso un suono privo di mordente come dici tu ma analitico e neutrale senza rigonfiamenti io lo scelto per questo come le b&w dove individuo le solite caratteristiche sbaglio in questa riflessione?????
sasa fai bene a ripotare le tue esperienze sono mesi che ti leggo e imparo dal tuo sapere anche divertendomi perche sei una persona molto simpatic,anche se optato per soluzzioni molto diverse dalle tueampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable
-
30-04-2006, 22:42 #479
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 19
Volevo rispondere a massimoan,
per quanto concerne il mio intervento, è chiaro che si trattava
di una leggera provocazione in rif soprttutto alla tanto esaltata
funzione scaler dello yamaha (che valuto cmq ottima macchina a quel prezzo). La timbrica a cui mi riferisco l'ho verificata su catene simili, ma il 2600 mi sembra un pò duro, secco. Riconosco che cmq trattasi di impressione prettamente personale.
Allo stesso modo la mia conclusione, io dico che scelgo denon 2807 o 3806 perchè mi piace più il suono e non sono interessate a delle improvvisate prestazioni di upscaling assolutamente poco credibili (per quasta c'è tutto un aòtro mondo).
luca
-
01-05-2006, 01:02 #480
Certo che ce ne vuole a dire che il suono del 2600 è duro e secco, soprattutto messo in confronto con i Denon!!!!
Scusatemi tanto se mi schiero così apertamente: ma che diavolo di orecchie avete?!?!?!
Lo dico papale papale. Gli ampli Denon suonano maluccio maluccio, loffi loffi, insomma, anche stasera a cena c'è un amico che possiede il 3805 ed ha fatto commenti anche molto meno lusinghieri e non riportabili in un forum pubblico...
sarà un caso che sul mercatino ho visto transitare moooolti 3805 o altri Denon, e solo qualche Yamaha di tre quattro generazioni fa?!?!(se aprissi un thread di vendita di un 2600 usato: avrei la fila fino a dietro alla porta...
)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online