Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 31 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 458
  1. #121
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Phase and Amplitude Correction (PAC)


    andrea aghemo ha scritto:
    Al fine di evitare di "inzozzare" altri thread, invito chiunque abbia commenti o curiosità analoghe a questo dispositivo (o al concetto fisico alla base dell stesso) di elencare qua i propri posts.
    Ciao Andrea,
    ho scorso velocemente la discussione e me la voglio rileggere tutta perchè l'argomento mi interessa.
    Ma visto che questa discussione sembra essere lo spin off di un'altra vorrei leggere anche l'altra per avere una panoramica più completa.
    Mi sembra di aver capito che si tratti di questa. Impressioni TAV 2005.

    Qualcuno me lo può confermare o in caso contrario dirmi di quale si tratta.

    Grazie.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    vorrei porre il problema sotto un'ottica diversa.

    dopo qualche anno di gestione manageriale d'impresa, sono entrato nell'ottica che pretendere di risparmiare utilizzando risorse proprie non qualificate, porta a spendere mediamente il doppio di quanto utilizzando prodotti realizzati e assistiti da aziende competenti.

    se il PAC, riesce a risolvere dei problemi di acustica in modo professionale, il giudizio sul prezzo con il quale viene posto sul mercato è puramente riconducibile al valore soggettivo che ciascuno attribuisce alla soluzione del problema.

    è indubbio che 4500 euro siano oggettivamente un bel gruzzoletto, ma tutto va rapportato al beneficio.

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    andrea aghemo ha scritto:
    Decibel,
    mi spiace, ma c'è modo e modo.
    Ho chiaramente fato capire ad Erick come le sue supposizioni fossero in realtà non corrette, e ciò nonostante ha insistito a sostenere una tesi che, fino a prova contraria, è lesiva sia della mia immagine che della mia azienda, ossia che rivendiamo le noccioline a peso d'oro: ditemi quello che volete, che del PAC o degli altri nostri prodotti non ve ne frega nulla, che ritenete il PAC un obbrobrio, che secondo voi non ha alcun senso usarne uno....ma se incominci a darmi velatamente (e poi neanche tanto) del truffatore, non ci penso neanche, a moderarmi, e se si insiste si passa alle vie legali.

    [CUT]

    Ciao,
    Andrea
    Andrea, mettiamola così (sintetizzo il mio pensiero a scanso di ulteriori equivoci):

    visto che l'hw contenuto nel PAC è IN LARGA PARTE liberamente acquistabile da chiunque (CPU, mb, alimentatore, RAM, memoria di massa, scheda audio) e che il software è IN PARTE liberamente acquistabile da chiunque (Voxengo?Windows 2000 Pro?), in parte free (DRC) ed in parte custom, IMHO il prezzo del prodotto, sia nella versione 2CH, che in quella MCH, è troppo alto.

  4. #124
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    erick81 ha scritto:
    Andrea, mettiamola così (sintetizzo il mio pensiero a scanso di ulteriori equivoci):

    visto che l'hw contenuto nel PAC è IN LARGA PARTE liberamente acquistabile da chiunque (CPU, mb, alimentatore, RAM, memoria di massa, scheda audio) e che il software è IN PARTE liberamente acquistabile da chiunque (Voxengo?Windows 2000 Pro?), in parte free (DRC) ed in parte custom, IMHO il prezzo del prodotto, sia nella versione 2CH, che in quella MCH, è troppo alto.
    Vedi, Erick,
    questa tua considerazione, per quanto possa spiacermi, non è opinabile: significa che il lavoro da noi fatto per fare sì che questo insieme di componenti e softwares funzioni in un certo modo, ai tuoi occhi non giustifica comunque il prezzo finale del dispositivo.
    Quello che ti manca, per apprezzare il fatto che un PAC non è poi costoso quanto sembrerebbe essere, se rapportato alle prestazioni, è toccare con mano le difficoltà di uso di DRC, di un sistema di misura, di una convoluzione in ambito DIY.
    Mica per altro ti ho detto a più riprese prova tu stesso! E' chiaro che se pensi sia un qualcosa semplice come metter insieme un HTPC, la tua affermazione ha un senso: chiedi però a chi ci si è messo, come Luigi ed altri, e vedrai che non solo l'HW della macchina è più costoso di quello che hai stimato (dato che nei costi delle nostre schede, oltre ai componenti, devo anche conteggiare i costi dei softwares proprietari che sono ospitati), ma ti renderai pure conto che l'engineering per rendere il tutto facile da usare è molto, ma molto meno banale di quello che pensi...e forse, a quel punto, cambierai idea sulla considerazione del prezzo dell'oggetto.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #125
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Re: Re: Phase and Amplitude Correction (PAC)

    Girmi ha scritto:
    Ciao Andrea,
    ho scorso velocemente la discussione e me la voglio rileggere tutta perchè l'argomento mi interessa.
    Ma visto che questa discussione sembra essere lo spin off di un'altra vorrei leggere anche l'altra per avere una panoramica più completa.
    Mi sembra di aver capito che si tratti di questa. Impressioni TAV 2005.

    Qualcuno me lo può confermare o in caso contrario dirmi di quale si tratta.

    Grazie.
    Ma no, Girmi, niente di particolare: è solo che mi sono state poste domande sul PAC in un altro thread, e siccome ne stava nascendo un off topic piuttosto invasivo, ho aperto questo thread specifico per non rompere le scatole altrove.
    Sinceramente non mi aspettavo tutto questo bailamme, ma tant'è.
    Ciao,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Marco
    il problema e' che questa discussione ha raggiuno 8 pagine in poco piu' di un giorno.
    Io ho letto tutto in una volta, e il mio intervento mi sembrava alquanto chiaro, pero' posso capire, che per chi ha seguito la discussione leggendo solo i post nuovi, possa esserci qualche difficolta' .Il mio quote su di te e' assolutamente ironico, hai fatto delle giuste affermazioni, una su tutte, quella che all' Ill.mo Erick81 sfugge, la ricerca e lo sviluppo di un qualsiasi accrocco va sul mercato.
    Erick81 infatti, nella lista dei suoi costi, oltre ad averne trascurati tanti tanti altri, al punto da farmi credere che sia un millantatore o un troll, ha sicuramente dimenticato la ricerca e lo sviluppo del prodotto.
    Erick81, oltre a passare i limiti della decenza chiamando marchettatore Aghemo, e con questo mio post lo redarguisco severamente e lo invito a postare com maggiore educazione e rispetto per tutti quelli che leggono, ha nei suoi post, offensivi per l'intelligenza degli imprenditori, espresso una marea di fesserie.
    Rileggendo tutto capirai il significato del mio intervento, che effettivamente senza le faccine era alquanto criptico.
    Giovanni, io ( ed altri ) avevamo capito che io fossi il capro espiatorio .............

    Grazie del chiarimento.

    Saluti
    Marco

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Decibel ha scritto:
    L'avevo detto che il 3ad poteva rovinarsi e avevo invitato i due ad automoderarsi.
    Ora l'intervento del moderatore, mi scusera' (spero) se lo dico, rischia di comporomettere definitivamente la discussione.
    Si perche' e' palesemente sbilanciato verso una sola parte perche' non e' solo Erick ad aver esagerato nei commenti.
    Pure Andrea c'e' andato giu' pesante mi pare.
    Decibel, l'operato del moderatore (sono pienamente d'accordo con le tue parole), non posso discuterlo. Ma visto che questo forum va avanti anche grazie all'apporto dei singoli utenti, posso solo decidere di far mancare il mio: in mezzo a qualche polemica, in oltre 4000 post, credo/spero di essere stato utile a qualcuno.

    Ciao

    Riccardo

  8. #128
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    andrea aghemo ha scritto:

    Per ultimo: e chi ti dice che abbiamo problemi? Il fatto che i Forumiani non si siano buttati a pesce sul PAC non mi sorprende affatto, e neanche me lo aspettavo: qui vengo a chiaccherare di un mio prodotto e di una tipologia di intervento in ambiente che altri hanno già utilizzato, cercando di metter una parola di supporto anche per chi, come te, non si può permettere un PAC: questo non vuol dire che nessuno se lo fili, Guren, visto che abbiamo già raccolto un discreto numero di ordinativi in Italia ed all'estero, destinati a crescere ulteriormente nei prossimi mesi!
    Andrea scusami per la frase poco felice (era l'una di notte e volevo andare a dormire il prima possibile poichè sapevo che alle 5:15 avrebbe suonato la sveglia...) quello che volevo dire in sintesi è questo : ipotizziamo che al TAV il pac fosse stato presentato in una saletta TACT (cito questo marchio perchè proprio tu mi hai parlato di un apparecchio dalle funzionalità simili da loro presentato recentemente e perchè non mi pare fosse presente alla manifestazione... così non facciamo torti a nessuno ) ad un costo di 9.000€ secondo me avresti raccolto molti più ordini.

    Insomma per come la vedo io spesso un audiofilo è molto più portato a spendere cifre importanti per marchi blasonati piuttosto che per il *piccolo artigiano* per tutta una serie di meccanismi psicologici che non sono certo in grado di spiegare (se non con il fatto che sia molto più :cool esporre elettroniche con marchi famosi che altre di produzione *anonima* ma altrettanto ben suonanti... o perchè è più facile autoconvincersi che se l'ha assemblato il famosissimo taldeitali con le proprie mani in una notte di luna piena con la bassa marea e 12 vergini che danzavano nude intorno a lui come rito propiziatorio l'apparecchio non può che essere la panacea di tutti i mali audiofili e quindi è giusto sborsare qualsiasi cifra mentre se l'ha assemblato un comune mortale nel suo laboratorio con un normale giravite comprato al brico non può certo essere efficace come promesso)

    Vorrei tornare però al pac ed alla sua dimostrazione al top audio.

    Ho trovato che, stanti le note difficoltà logistiche derivate dall'esporre in una stanza d'albergo, la scelta delle sale in cui far ascoltare il pac sia stata... ehmm... come dire... ruffiana

    Insomma quale impianto avrebbe suonato non dico bene ma in modo anche solo decente nella saletta dove si ascoltava il pac 2ch?

    In quelle considizioni l'apporto del pac era notevole e percepibile da chiunque (l'ho notato persino io ) ma mi riesce difficle pensare che chiunque si possa permettere un pac lo utilizzerà poi in condizioni simili.

    In pratica mi rimane il dubbio di ascoltare il pac in una situazione meno "favorevole".

    dico questo perchè ricordo benissimo di come rimasi impressionato la prima volta che ho avuto modo di ascoltare un impianto equalizzato con i behringer a casa di Michele Spinolo: la saletta di Michele è abbastanza disgraziata dal punto di vista audio (se vorrà potrà confermare o smentire) e l'intervento di un sistema di equalizzazione era molto percepibile.

    Ho poi avuto modo di ascoltare un altro impianto (quello di Himbo) sempre con lo stesso sistema di equalizzazione (i soliti behringer) ma in un ambiente probabilmente meno critico e con disposizione dei diffusori più "normale" (direi almeno 1,5mt di aria tra diffusore e parete più vicina mentre quelli di michele sono addossati alla parete di fondo e quasi negli spigoli) e devo dire che in quel caso l'intervento dei behringer mi aveva lasciato più di qualche dubbio... e non vorrei che anche per il pac si ripetessero problematiche simili (insomma Andrea... se installi un pac in emilia-romagna in una sala che non somigli a quelle del quark hotel avvisa il proprietario che entro la notte riceverà la visita di 3 spiriti... ehmm no questo è il canto di natale ...

    Seriamente spero che se avrò nuovamente modo di ascoltare il pac sia in una condizione più vicina alla probabile realtà in cui il pac si troverà a dover lavorare
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Guren ha scritto:
    Andrea scusami per la frase poco felice (era l'una di notte e volevo andare a dormire il prima possibile poichè sapevo che alle 5:15 avrebbe suonato la sveglia...) quello che volevo dire in sintesi è questo : ipotizziamo che al TAV il pac fosse stato presentato in una saletta TACT (cito questo marchio perchè proprio tu mi hai parlato di un apparecchio dalle funzionalità simili da loro presentato recentemente e perchè non mi pare fosse presente alla manifestazione... così non facciamo torti a nessuno ) ad un costo di 9.000€ secondo me avresti raccolto molti più ordini.

    Insomma per come la vedo io spesso un audiofilo è molto più portato a spendere cifre importanti per marchi blasonati piuttosto che per il *piccolo artigiano* per tutta una serie di meccanismi psicologici che non sono certo in grado di spiegare (se non con il fatto che sia molto più :cool esporre elettroniche con marchi famosi che altre di produzione *anonima* ma altrettanto ben suonanti... o perchè è più facile autoconvincersi che se l'ha assemblato il famosissimo taldeitali con le proprie mani in una notte di luna piena con la bassa marea e 12 vergini che danzavano nude intorno a lui come rito propiziatorio l'apparecchio non può che essere la panacea di tutti i mali audiofili e quindi è giusto sborsare qualsiasi cifra mentre se l'ha assemblato un comune mortale nel suo laboratorio con un normale giravite comprato al brico non può certo essere efficace come promesso)

    Vorrei tornare però al pac ed alla sua dimostrazione al top audio.

    Ho trovato che, stanti le note difficoltà logistiche derivate dall'esporre in una stanza d'albergo, la scelta delle sale in cui far ascoltare il pac sia stata... ehmm... come dire... ruffiana

    Insomma quale impianto avrebbe suonato non dico bene ma in modo anche solo decente nella saletta dove si ascoltava il pac 2ch?

    In quelle considizioni l'apporto del pac era notevole e percepibile da chiunque (l'ho notato persino io ) ma mi riesce difficle pensare che chiunque si possa permettere un pac lo utilizzerà poi in condizioni simili.

    In pratica mi rimane il dubbio di ascoltare il pac in una situazione meno "favorevole".

    dico questo perchè ricordo benissimo di come rimasi impressionato la prima volta che ho avuto modo di ascoltare un impianto equalizzato con i behringer a casa di Michele Spinolo: la saletta di Michele è abbastanza disgraziata dal punto di vista audio (se vorrà potrà confermare o smentire) e l'intervento di un sistema di equalizzazione era molto percepibile.

    Ho poi avuto modo di ascoltare un altro impianto (quello di Himbo) sempre con lo stesso sistema di equalizzazione (i soliti behringer) ma in un ambiente probabilmente meno critico e con disposizione dei diffusori più "normale" (direi almeno 1,5mt di aria tra diffusore e parete più vicina mentre quelli di michele sono addossati alla parete di fondo e quasi negli spigoli) e devo dire che in quel caso l'intervento dei behringer mi aveva lasciato più di qualche dubbio... e non vorrei che anche per il pac si ripetessero problematiche simili (insomma Andrea... se installi un pac in emilia-romagna in una sala che non somigli a quelle del quark hotel avvisa il proprietario che entro la notte riceverà la visita di 3 spiriti... ehmm no questo è il canto di natale ...

    Seriamente spero che se avrò nuovamente modo di ascoltare il pac sia in una condizione più vicina alla probabile realtà in cui il pac si troverà a dover lavorare
    A questo punto propongo una "PAC-cata sull'impianto" di qualche forumiano affetto da problemi ambientali di una certa entita'. Questo per dimostrare sul campo la sua efficacia. Fuori da ogni dubbio residuo !

    Andrea come la vedi ? Potrebbe essere una delle tante dimostrazioni che prevedi di fare nei prossimi mesi in giro per l'Italia !

    Ciao
    MASSIMO

  10. #130
    Decibel Guest
    m.tonetti ha scritto:
    A questo punto propongo una "PAC-cata sull'impianto" di qualche forumiano affetto da problemi ambientali di una certa entita'. Questo per dimostrare sul campo la sua efficacia. Fuori da ogni dubbio residuo !
    Mi offro volontariooooooooo

    ... ma solo per il due canali perche' non c'ho manco i surround e il centrale

  11. #131
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    m.tonetti ha scritto:
    A questo punto propongo una "PAC-cata sull'impianto" di qualche forumiano affetto da problemi ambientali di una certa entita'. Questo per dimostrare sul campo la sua efficacia. Fuori da ogni dubbio residuo !

    Andrea come la vedi ? Potrebbe essere una delle tante dimostrazioni che prevedi di fare nei prossimi mesi in giro per l'Italia !
    massimo permettimi... giustissimo chiedere ad Andrea cosa ne pensa... ma ti immagini il povero forumiano che dovrebbe ospitare in casa sua una mandria di curiosi pronti a creare danni in ogni dove... e poi considera che come specificato più volte da Andrea/Michele/Denis l'area di ottimizzaizone del pac è per forza di cose ridotta... questo significherebbe trovare un'occupazione per chi aspetta il proprio turno... e se ci sono io occupazione si legge sfamare
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  12. #132
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Guren ha scritto:
    massimo permettimi... giustissimo chiedere ad Andrea cosa ne pensa... ma ti immagini il povero forumiano che dovrebbe ospitare in casa sua una mandria di curiosi pronti a creare danni in ogni dove... e poi considera che come specificato più volte da Andrea/Michele/Denis l'area di ottimizzaizone del pac è per forza di cose ridotta... questo significherebbe trovare un'occupazione per chi aspetta il proprio turno... e se ci sono io occupazione si legge sfamare
    Io non ho parlato di "mandria" di forumiani. Ho parlato di disponibilita' reciproca per una sessione dimostrativa sul campo. Sempre se Andrea e' d'accordo !

    Il numero dei partecipanti lo decidera' il "malcapitato" insieme ad Andrea e sara' legato a tutta una serie di necessita' contingenti, soprattutto legate alla logistica.

    E in ogni caso abbiamo gia' un volontario !

    Ciao
    MASSIMO

  13. #133
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    m.tonetti ha scritto:
    [I]Io non ho parlato di "mandria" di forumiani. Ho parlato di disponibilita' reciproca per una sessione dimostrativa sul campo. Sempre se Andrea e' d'accordo !

    Il numero dei partecipanti lo decidera' il "malcapitato" insieme ad Andrea e sara' legato a tutta una serie di necessita' contingenti, soprattutto legate alla logistica.
    io intanto la strada per Ronciglione la conosco e posso sempre rimediare una scus dell'ultimo minuto per scendere e fare un'improvvisata

    E in ogni caso abbiamo gia' un volontario !
    per me dopo il mio post domenico si darà alla macchia
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    m.tonetti ha scritto:
    Io non ho parlato di "mandria" di forumiani. Ho parlato di disponibilita' reciproca per una sessione dimostrativa sul campo. Sempre se Andrea e' d'accordo !

    Il numero dei partecipanti lo decidera' il "malcapitato" insieme ad Andrea e sara' legato a tutta una serie di necessita' contingenti, soprattutto legate alla logistica.

    E in ogni caso abbiamo gia' un volontario !

    Ciao
    MASSIMO
    Chi meglio di te, con due sale e due impianti di qualita' con cui fare i test

    Saluti
    Marco

  15. #135
    Decibel Guest

    m.tonetti ha scritto:

    E in ogni caso abbiamo gia' un volontario !

    No aspetta Massimo ... io scherzavo, la tua pero' e' una ottima idea e io l'appoggio, spero proprio che Andrea la possa prendere in considerazione.


Pagina 9 di 31 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •