Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 19 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 279

Discussione: Audyssey MultEQ APP

  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    I miei diffusori, che sono tutti uguali, hanno filtro Linkwitz-Riley...con frequenza d'incrocio a 2Khz. Sono 2 vie.
    Attualmente ho Audyssey impostato normale..ovvero che opera su tutta la banda con l'attenuazione sui medi..su tutti i diffusori.
    E' consigliabile quindi anche per me, per fare una prova, limitare l'intervento di Audyssey a 2,5Khz per frontali, i rear e il centrale?
    Poi eventualmente fare prove ..escludendo l'attenuazione sui mei per i vari canali (5) ?
    Il mio ambiente e' abbastanza smorzato e con bassi riverberi, l impianto e' comunque istallato perfettamente "simmetrico e speculare"....l'ambiente e' comunque irregolare visto che, tra l altro, e' una mansarda.

    Continuo a non aver capito i limiti d'intervento sulla banda che hai impostato..

    Frontali limite a 500Hz e Centrale limite a 2,5Khz?
    I tuoi front e centrali sono uguali e hanno anche stessa frequenza d'incrocio?


    Grazie
    Ultima modifica di Tasus; 04-03-2018 alle 14:13
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Il limite fino a cui arrivare con la correzione va individuato in base alla risposta che si ottiene in ambiente e non in base alle caratteristiche del diffusore.Quindi per poter dare un consiglio bisognerebbe vedere la misura della risposta di tutti i canali.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    potrei mostrarla qui, no?
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  4. #64
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    cosenza
    Messaggi
    53
    ragazzi ho risolto ... questa sera ho rifatto nuovamente la calibrazione dal sinto al completo delle 8 posizioni (la prima volta mi ero fermato a 6) e il risultato finale e’ stato analogo a quanto ottenuto inizialmente. Quindi tra 6 e 8 posizioni nessuna differenza.
    Timoroso, ho ripetuto la calibrazione utilizzando l’app.
    Ho notato che i risultati ottenuti discostano da quanto rilevato dal sinto, perche’ l’app mi ha rilevato tutti i diffusori come “piccolo” e tutti tagliati a 40hz. Invece il sinto mi inquadrava i diffusori come grandi (ho 4 torri) ma a banda intera senza tagli.
    Inoltre, su tutti i diffusori l’app ha livellato la gamma bassa, ma ha mantenuto un leggero picco negativo a 2 khz. Ho applicato le correzioni ottenute, ed ho riascoltato il bluray di Zimmer la traccia di spiderman e la traccia aurora...
    Niente, anche con le correzioni il surround sinistro nella traccia Aurora continua ad essere “sparato”...
    Prima di “cestinare” il marantz, ho iniziato a studiare l’app ed acmanipolare le curve ottenute con la correzione nel tentativo di eliminare o ridurre il picco a 2 khz...
    Ho inviato la mia correzione al marantz e ... miracolo ... tutto sparito, tutto livellato ... che bello

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    @Tasus
    Direi di si,così potrai ricevere consigli da altri utenti sulle strade da provare,anche se in definitiva saranno sempre i tuoi gusti a determinare la soluzione migliore per il tuo sistema.
    Ultima modifica di kaio; 04-03-2018 alle 23:55
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200
    Ciao a tutti
    Ieri ho rifatto la calibrazione a regola d’arte alzando anche il microfono di 7.5 cm nelle misure 2-4 ma mi è comunque successo qualcosa di strano.
    Durante le misurazioni sembrava tutto in regola ma quando sono usciti i risultati qualcosa non quadrava affatto.
    Le distanze erano ok,il problema era sul crossover che mi ha tagliato le torri a 150hz il centrale e i surround a 110hz cosa completamente fuori ogni senso...
    Ricordo che alle prime calibrazioni le torri me le tagliava a 60hz il centrale a 90hz e i surround a110hz.

    Poi nelle impostazioni manuali le posso mettere anche a 60hz ma comunque il risultato finale da una sensazione che manchi qualcosa..

    Fare un reset potrebbe essere una buona soluzione?

    Voi cosa fareste nella mia situazione?

    Edit:azz scusatemi volevo postare nel altra discussione dedicata a Audyssey ma sono un po’ rinco e ho sbagliato mettendola qui...
    Ultima modifica di Ston79; 05-03-2018 alle 10:11
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    vai di reset, ad ogni calibrazione sarebbe bene farlo
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    68
    Salve a tutti
    sono neofita in campo audio, ho da poko acquistato un denon 4400h, avrebbe senso x un novellino cm me acquistare qst app dato che non ci capisco nulla di curve grafici ecc ecc?
    fa qualcosa in automatico o dovrei mettere mano io?
    grazie

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200
    Prova a calibrare senza app così cominci a capire come agisce Audyssey poi se vorrai fare un lavoro più “fine” puoi sempre prenderla in un secondo tempo...
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    68
    Grazie, la calibrazione audissey la ho fatta, drvo dire che sono soddisfatto, però chiedevo a voi esperti se con qst app potrebbe migliorare il sound essendo io novellino e nn capendo molto di cose tecniche audio.
    Per il prezzo se secondo voi è utile nn ci sono problemi, ma se voi che la avete pensate che sia complicata o non molto meglio di audissey lascio perdere.
    Grazie

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    Domandina..ma qualcuno sa cosa fa esattamente Audyssey XT32 (sul denon x3300w) nell 8 misurazioni?
    Cioe come le usa Audyssey...per fare cosa?
    "Fa" le stesse cose con tutte le 8 misurazioni o ognuna ha un compito preciso?

    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Una per canale piu il sub... 7.1
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    ok grazie..avevo letto tutt'altro nn ricordo dove!
    ma perche ci sono persone che fanno meno delle 8 misurazioni?
    cioe se ho un 5.1 devo fare 6 misurazioni? e le altre due allora cosa servirebbero?
    qualcosa nn mi torna!
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Non so perchè ale ti abbia dato quella risposta, mi sembra una presa in giro ,comunque non c' entrano niente il numero di canali.
    Si fanno piu misurazioni e spostamenti di microfono per coprire una certa area di ascolto. Fanne 6 o 8 seguendo un determinato schema di posizionamento microfono. La prima misura va fatta nel punto principale di ascolto ed è quella che calcola anche i livelli ,le distanze e i tagli.

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Ok grazie, mi pareva!
    Ho fatto quella domanda perche devo fare delle prove rispetto un punto di ascolto ben preciso.
    Alche mi chiedo, ....per nn metterci 8000 ore ogni volta a fare le 8 misurazioni,..essendo appunto che "devo capire alcune cose" rispetto un punto di ascolto ben preciso..posso eventualmente fare le prove con un unica misurazione?

    Poi una volta capito quello che voglio capire...faro anche le altre 7 "attorno al punto di ascolto che avro' individuato.

    Ari-Grazie
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT


Pagina 5 di 19 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •