Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 124
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165

    NEW YAMAHA RX-V4600 with HDMI



  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: NEW YAMAHA RX-V4600 with HDMI

    E' gia Natale!!!!
    E' l'ampli che aspettavo!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Beh, insomma mi aspettavo di meglio!!!

    E' pur sempre un MID PRICED!!!

    Quasi quasi aspetto ancora!! Secondo me, da quello che ho letto, suona ancora meglio il mio az2(che infatti resta in catalogo!)

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    need more info.......

    emiDIO non dice nulla?!?

    sarei curioso di sapere molte info in più...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Ho letto nell' articolo :

    "...Six YPAO settings can be stored in the receiver’s memory."

    Ma vorrebbe dire che potrei memorizzare diverse configurazioni di altrettante diverse disposizioni delle casse da richiamare poi all' occorrenza sciegliendo così quella ottimale?!!
    Sarebbe molto importante visto che a seconda di cosa guarderei (pasma o vpr) mi troverei ad avvicinare/allontanare i divani e quindi a spostare i surr. e magari anche il centrale!.. Stessa cosa per un ascolto per 2/4 persone oppure 6 con quindi aggiunta di un divanetto in seconda fila...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Se non ricordo male, già l'RX-V2500 ha questa caratteristica (ad un prezzo più che ragionevole!)

    bye

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    mizarpom ha scritto:
    Se non ricordo male, già l'RX-V2500 ha questa caratteristica (ad un prezzo più che ragionevole!)

    bye
    Confermo... 6 memorie anche pei il 2500

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Ma quali sarebbero le differenze importanti tra il 2500 e il 4600?Mi riferisco a caratteristiche - per ora deducibili solo dalle specifiche enunciate - in termini di prestazioni.. Io le schede le ho lette ma non mi azzardo a interpretarle visto che non ho né esperienza né competenza tecnica per capire cosa vuol dire un numero al posto di un altro....

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Grifo ha scritto:
    Ma quali sarebbero le differenze importanti tra il 2500 e il 4600?Mi riferisco a caratteristiche - per ora deducibili solo dalle specifiche enunciate - in termini di prestazioni.. Io le schede le ho lette ma non mi azzardo a interpretarle visto che non ho né esperienza né competenza tecnica per capire cosa vuol dire un numero al posto di un altro....
    La disposizione dei componenti sul pannello posteriore è praticamente identica.
    Sembra che siano stati aggiunti "SOLO" le prese firewire (i.link) e HDMI.
    Aggiornato anche il parco codifiche e migliorate alcune funzionalità dei "presence speaker".
    Aggiunto anche un sintonizzatore per radio digitali compatibile HD, anche se da noi è perfettamente inutile.

    La potenza è identica, ypao e interfaccia grafica dovrebbero essere i medesimi.

    In effetti credo sia proprio un 2500 con una scheda digitale in più!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Kilo ha scritto:
    La disposizione dei componenti sul pannello posteriore è praticamente identica.
    Sembra che siano stati aggiunti "SOLO" le prese firewire (i.link) e HDMI.
    Aggiornato anche il parco codifiche e migliorate alcune funzionalità dei "presence speaker".
    Aggiunto anche un sintonizzatore per radio digitali compatibile HD, anche se da noi è perfettamente inutile.

    La potenza è identica, ypao e interfaccia grafica dovrebbero essere i medesimi.

    In effetti credo sia proprio un 2500 con una scheda digitale in più!
    se le cose stanno così. il mio az2 avrà ancora vita lunga....
    in attesa che lo z9 cali di prezzo.....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    .. ecco:
    "...migliorate alcune funzionalità dei "presence speaker"".
    Avevo aperto un post sui presence ma vista questa precisazione ripropongo qui la domanda a voi yamahisti:
    come vanno in realtà questi presence? Se dovessi mettere il centrale molto in basso mi aiuterebbero a "spostare" i dialoghi al centro? Se si quanto? So poi che funzionano solo con il dsp attivo e in alternativa ai surr. back, sarebbero motivi per poi tenerli spenti? (apparte che l'ambientazione DD enhancer a me è sempre piaciuta molto...)
    Mi dite qualcosina?

    Sapete, una delle ragioni per Yamaha sarebbe proprio quella dei presence se ne dovesse valere la pena...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Grifo ha scritto:
    .. ecco:
    "...migliorate alcune funzionalità dei "presence speaker"".
    Avevo aperto un post sui presence ma vista questa precisazione ripropongo qui la domanda a voi yamahisti:
    come vanno in realtà questi presence? Se dovessi mettere il centrale molto in basso mi aiuterebbero a "spostare" i dialoghi al centro? Se si quanto? So poi che funzionano solo con il dsp attivo e in alternativa ai surr. back, sarebbero motivi per poi tenerli spenti? (apparte che l'ambientazione DD enhancer a me è sempre piaciuta molto...)
    Mi dite qualcosina?

    Sapete, una delle ragioni per Yamaha sarebbe proprio quella dei presence se ne dovesse valere la pena...
    io continuo imperterrito sulla yamaha, proprio perchè adoro quello che fanno i presence speaker: allargano il fronte, rendono più profonda la sala, arrotano le sibilanti facendole rimbombare così come nei veri cinema....insomma, nn solo nn ci rinuncerei mai, ma forse le compro più grandi....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    scusa l' ignoranza ma cosa sono le sibilanti?
    Poi un' altra cosa, quindi tu rinunci ad usare il sesto o settimo canale posteriore preferendo così usare i presence? Che bello sarebbe poterli usare insieme!
    Ed infine, se, come mi è stato detto, i presence si possono utilizzare solo con il dsp inserito (ma tra l' altro si intende dsp per l' elaborazione dei campi sonori oppure no?!) tu con quale modalità dsp di solito ascolti?

    P.s.
    Scusa, scusate se nei miei messaggi scrivo parecchie castronerie tipo questa confusione del dsp ma un pò mi dovete sopportare...

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Grifo ha scritto:
    scusa l' ignoranza ma cosa sono le sibilanti?
    Poi un' altra cosa, quindi tu rinunci ad usare il sesto o settimo canale posteriore preferendo così usare i presence? Che bello sarebbe poterli usare insieme!
    Ed infine, se, come mi è stato detto, i presence si possono utilizzare solo con il dsp inserito (ma tra l' altro si intende dsp per l' elaborazione dei campi sonori oppure no?!) tu con quale modalità dsp di solito ascolti?

    P.s.
    Scusa, scusate se nei miei messaggi scrivo parecchie castronerie tipo questa confusione del dsp ma un pò mi dovete sopportare...

    i canali li puoi usare tutti assieme.....

    è la cosa più figa...DD EX 6.1 enhanced oppure DTS ES 6.1(magari 96/24) enhanced, ed hai tutti e 9 i canali attivi (per me , ora, con i 6 bass shaker sotto al sedere, sono in tutto 30 altoparlanti per oltre 2000 watt di potenza.....)


    walk on
    sasadf


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    azz! Mi stai gasando!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ma i canali sipotranno utilizzare in contemporanea anche su ampli più piccoli tipo il 2500 o l' imminente 4600?

    Lo chiedo perchè ho letto un post di KILO...:
    "Dimenticavo.
    A chi interessa, manuale in pdf del 1400

    X digitalrage
    ho controllato e confermo l'impossibilità di utilizzare surround back e presence in contemporanea, anche se il collegamento è possibile.
    I primi vengono utilizzati esclusivamente con le decodifiche DTS ES e DD 6.1 e 7.1, mentre i presence funzionano con le modalità DSP attivate"

    SasA.... E LE SIBILLANTI? che sono?
    Ultima modifica di Grifo; 19-04-2005 alle 22:22


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •