Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 54 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 796
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    No non la sento francamente, e molti di questo forum e di altri forum, sono stati a casa mia e non hanno sentito nulla, non saremo tutti sordi ? anche perchè la sezione Pre è la stessa, oltre ad essere prodotti dello stesso marchio. ho anche provato ad amplificare il tutto con il sinto multicanale, eliminando l'ampli stereo, ma la situazione è peggiorata, rispetto ad avere i frontali amplificati dall'integrato stereo.
    Ultima modifica di petshopboy; 29-09-2015 alle 11:33
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ho una configurazione come quella di petshopboy con A-S3000 che in HT lavora come finale, pur avendo a che fare con prodotti diversi (sinto Anthem) non ho mai notato differenze timbriche sui front rispetto agli altri diffusori, che dite ? Vado a farmi visitare da un otorino ?

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Con prova in cieco? Sapevi riconoscere quale dei due suonava al momento senza dubbio? La prova l'hai fatta con piu' persone e tutte confermavano? Di che differenze parliamo, sfumature che cercavi dato che facevi quella prova o cose pesanti come quelle del thread?

    Senza polemica Alessio, ovvio

    P.s.: devo gia' una cena a Giorgio, in caso, se vuo..........[CUT]
    Differenze sostanziali in termini di dettaglio percepito, poi può essere che il mio lettore philips fosse alla frutta come ottica di lettura....a parità di traccia ascoltata una volta col philips e una col denon , in cieco avrei riconosciuto tranquillamente il denon....
    con l'oppo che aveva sempre portato Giorgio le differenze erano più sfumature invece...anche se facilmente discriminabile una volta capito dove cercarle...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Ho una configurazione come quella di petshopboy con A-S3000 che in HT lavora come finale, pur avendo a che fare con prodotti diversi (sinto Anthem) non ho mai notato differenze timbriche sui front rispetto agli altri diffusori, che dite ? Vado a farmi visitare da un otorino ?
    Lo fisso?
    Comunque sarà che sono capitato su catena dove se il centrale era diverso per un motivo, io l'ho sentivo, sarò un sordo sensibile ahah
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Differenze sostanziali in termini di dettaglio percepito, poi può essere che il mio lettore philips fosse alla frutta come ottica di lettura....a parità di traccia ascoltata una volta col philips e una col denon , in cieco avrei riconosciuto tranquillamente il denon....
    con l'oppo che aveva sempre portato Giorgio le differenze erano più sfumature ..........[CUT]
    Ora e' molto piu' chiaro il discorso, grazie.

    Errori di lettura sono possibili, certo, ma se la meccanica funziona perfettamente non dovrebbero esserci.

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    infatti il mio philips aveva problemi seri di sporcizia...ma anche risolti quelli leggeva "sporco" rispetto al DENON....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #97
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Lo fisso?
    Comunque sarà che sono capitato su catena dove se il centrale era diverso per un motivo, io l'ho sentivo, sarò un sordo sensibile ahah
    Non e' una prova cosi' semplice, dipende molto anche dalla colonna sonora, devono esserci segnali che passano dai frontali al centrale in un certo modo per percepire il tutto bene, molte volte il segnale fra centrale e frontali non permette il confronto.
    Per quanto mi riguarda a parita' di marchio (Rotel in questo caso) anche cambiando tre tipi di finale diverso sul centrale rispetto ai frontali non sono riuscito a notare differenze, cambiando marca ovviamente si.

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    infatti il mio philips aveva problemi seri di sporcizia...ma anche risolti quelli leggeva "sporco" rispetto al DENON....
    Chiaro, il mio concetto e' che il file in bitstreaming deve arrivare 1:1 all'ampli, se poi il lettore legge male e attiva la correzione dell'errore e riempie di 0 o 1 le parti della traccia che non legge ovviamente cambia tutto.
    Sarebbe stato bello ma impossibile analizzare i due flussi di "bit" e vedere le differenze.

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Chiaro, il mio concetto e' che il file in bitstreaming deve arrivare 1:1 all'ampli, se poi il lettore legge male e attiva la correzione dell'errore e riempie di 0 o 1 le parti della traccia che non legge ovviamente cambia tutto.
    Sarebbe stato bello ma impossibile analizzare i due flussi di "bit" e vedere le differenze.
    Non sono sicuro che elettricamente si possa vedere differenze....è questo che mi da fastidio, noi lo sentiamo a non si può vedere....
    Comunque vedi varie prove in passato sulle elettroniche, su carta i numeri davano una meraviglia, poi all'orecchio tutt'altra cosa...è un mondo difficile.
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Lo fisso? ...... sarò un sordo sensibile ahah
    Visto che l'età avanza, una visitina quasi quasi la fisso davvero

  11. #101
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Non sono sicuro che elettricamente si possa vedere differenze....è questo che mi da fastidio, noi lo sentiamo a non si può vedere....
    Comunque vedi varie prove in passato sulle elettroniche, su carta i numeri davano una meraviglia, poi all'orecchio tutt'altra cosa...è un mondo difficile.
    Non elettricamente ma direttamente il file su PC con un analyzer, elettricamente sarebbero stati identici come identici erano i file come dimensione, di sicuro.

    Vero, e' un mondo difficile...

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Tecnicamente ci possono essere differenze tra sorgenti diverse impostate in bitstream solo se le versioni di HDMI sono una superiore al 1.2 e l'altra uguale o inferiore a 1.2. I soc HDMI sino alla 1.2 introducevano una grande quantità di jitter, infatti si sconsigliava l'uso di questo collegamento per l'ascolto di musica anche se la 1.2 è la prima a supportare il SACD in bitstream.
    Questo perché nessuno aveva considerato di fornire un master clock per il segnale audio, ottenendo il clock dalla frequenza video con tutte le ripercussioni del caso. Dalla 1.3 è stato introdotto l'ARC (Audio Rate Control) che permette all'HDMI di modificare il transfer rate dell'audio indipendentemente dal video. Salvo connessioni farlocche (facilmente verificabili) a parità di condizioni il suono non cambia col cambiare apparecchio avente HDMI 1.3. Gli errori di lettura sono corretti dal player prima di essere inviati all'uscita e se non ci sono interruzioni del segnale allora non c'è errore, ergo non ci sono differenze. Il segnale digitale o passa o non passa. Il pixel c'è o non c'è.
    Poi si sa che l'implementazione dei protocolli può essere leggeremente modificata da produttore a produttore, quindi il modo in cui viene gestito il clock potrebbe teoricamente influenzare il suono, ma non in modo abissale così come qualcuno asserisce (e per qualcuno non mi riferisco necessariamente a quanti hanno postato qui).
    Un'ultima nota: HDMI non stabilisce come i produttori debbano risolvere i problemi di compatibilità audio, ma fornisce un completo set di standard per la parte video. A buon intenditore...

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Visto che l'età avanza, una visitina quasi quasi la fisso davvero
    Due, fissa due appuntamenti, uno per te è uno per me
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Un'ultima nota: HDMI non stabilisce come i produttori debbano risolvere i problemi di compatibilità audio, ma fornisce un completo set di standard per la parte video. A buon intenditore......[CUT]
    Quindi per te l'intenditore dovrebbe trovare un'altra strada per l'audio? Tipo un bel Pre analogico americano? Ti posso confermare che gli ultimi lettori danno un bel segnale audio anche via HDMI che per giunta fa lavorare il Pre Digitale nel suo modo migliore, qualunque esso sia....poi si varia dal budget e da come si vuole ascoltare l'ht
    Conosco gente che crede di mettere giù un Pre digitale in 10 min e farlo suonare al meglio.....ecco questo è un buon intenditore...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  15. #105
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    è la prima volta che sento parlare di questo ARC , e non inteso come ARC implementato nella hdmi 1.4 ( audi oreturn channel ) o è la stessa cosa ?

    http://www.audioasylum.com/forums/pc...s/8/82786.html

    stando all'articolo che ho postato sarebbe appunto un clock del PRE con il quale gestire il lettore...ma dice anche che solo sony e pioneer lo hanno implementato ?!

    Stando a quanto descritto con l'hdmi 1.3 si dovrebbe aver risolto il problema del jitter ?
    Si potrebbe quindi smontare le tesi di certi santoni ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 7 di 54 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •