|
|
Risultati da 91 a 105 di 204
-
14-09-2014, 10:49 #91
Come cavi di potenza ho intenzione di usare per tutti i diffusori una connessione biwire. Per i due frontali userò circa 3 metri di cavo per ognuno 4x2.5, per il centrale circa 2 metri di cavo 4x2.5 e per i surround posteriori circa 8 metri per ognuno di cavo 4x2.5. C'è qualche controindicazione? Tanto i diffusori sono tutti predisposti e nelle istruzioni si consiglia il biwiring e poi cmq il cavo di 50 metri ce l'ho. Volevo sapere se però così ad esempio posso sforzare troppo il finale è quindi rovinarlo. Non penso, però la sicurezza non è mai troppa. Grazie ^_^
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
19-09-2014, 09:34 #92
mah, controindicazioni particolari non direi, ma secondo me un po' di dissipazioni di segnale te le ritrovi, con tutto quel rame.. per il finale non dovrebbe cambiare un granché, forse solo un leggero aumento dell'impedenza dei diffusori, ma lascio il parere agli utenti più tecnici di me..
Quando hai finito di assemblare il tutto facci sapere come suona.. Secondo me è veramente ben assemblato e ne sarai più che soddisfattoHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
19-09-2014, 22:13 #93
Ho montato tutto (tranne il centrale che ha avuto un ritardo e lo riceverò se tutto va bene la prossima settimana) ieri. Le prime impressioni in ambito home cinema sono state davvero indescrivibili. Uno spettacolo!!! Ho letto di molti che denigrano marantz in ambito home cinema... Bho... Sinceramente non capisco... L'ho trovato potente quando serve, preciso, caldo ma dettagliato. In ambito musicale però sono rimasto abbastanza deluso... E non so se la colpa sia di pre marantz, del finale marantz o delle B&W 683 s2. Il problema l'ho riscontrato soprattutto a livello dei bassi. Davvero poco presenti. Il suono l'ho trovato eccessivamente sbilanciato verso gli alti ed i medi. Cercando di capire dove fosse il problema ho cambiato la connessione tra lettore e pre. Prima c'era solo cavo hdmi (sto aspettando i cavi analogici buoni) l'ho sostituito con due cavi analogici da quattro soldi, ho abbassato di una tacca gli alti e alzato di due i bassi ed ora è tutto un'altro sound. Molto meglio, direi un'altra categoria. Anche se ancora non sono soddisfatto. Rispetto all'impianto thecnics (si scrive così?) stereo con amplificatore integrato di mio padre non c'è proprio partita... Sto pensando anche che forse devo provare a collegare in mono wire o collegare meglio al finale i cavi perché forse li ho inseriti non al meglio... Magari ci sarà qualche miglioramento... Bho. Comunque ancora non hanno suonato neanche 10 ore... Forse con più rodaggio le cose miglioreranno... Bho... Un po' sono rimasto deluso... Avevo molte aspettative
Ultima modifica di Emanuele1088; 19-09-2014 alle 22:14
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
20-09-2014, 00:04 #94
hai già fatto una qualche calibrazione?
sei sicuro di avere rispettato le polarità e che i diffusori siano in fase?
come ascolti in 2ch - full range senza sub?
cerca anche la posizione migliore dei diffusori. se gli aria tutto intorno è meglio.
poi, secondo me le banane e le forcelle (da fissare al cavo a vite) sono di una comodità e sicurezza superiore: non comprendo perchè qualcuno te le possa mai sconsigliare, specialmente le banane lato ampli.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
20-09-2014, 00:06 #95
Cmq continuo a non capire la distinzione tra hifi e ht, ripeto per l'ennesima volta che per me non può esistere un sinto che va bene in ht e male in stereo, o suona bene per entrambi oppure suona male per entrambi.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
20-09-2014, 01:10 #96
Si ho rispettato tutte le polarità.... Se Sono in fase come faccio a verificarlo? Cmq le casse sono posizionate bene. Il suono è deludente solo nella parte dei bassi. Sono poco presenti nella scena musicale e percepisco uno sbilanciamento verso i toni medio alti. La calibrazione l'ho fatta ma preferisco di gran lunga togliere l'audyssei e ascoltare musica due canali in pure direct. Non è che c'è distinzione tra home cinema e musica. Però è evidente che c'è distinzione nel materiale da riprodurre... E se un dialogo con effetti ambientali è una cosa, altra cosa è riprodurre un brano con suoni di strumenti musicali. In quest'ultimo caso i limiti dell'impianto diventano molto più palesi e palpabili. Questo è ciò che penso io. La cosa strana è che ci sono due vie per i bassi per ogni torre... È assurdo... Il suono dovrebbe essere molto più amalgamato con la gamma dei bassi e non limitarsi a qualche colpo secco qua e là senza neanche troppa enfasi... Bho... Sarà che sono abituato all'impianto di mio padre che continuo a preferire nella musica a due canali. Anzi... Il paragone fra i due non dico che è abissale ma quasi. A tal punto che penso che ci sia un problema nei miei diffusori, magari causato dalla connessione che ho usato con i cavi di potenza. Domani rimetto i ponticelli in rame e vado di mono wire. Ho paura che i due cavi uniti nel lato del finale facciano un contatto che porti più corrente ai cavi attaccati all'ingresso superiore (forse perché ci sono entrati a fatica nel finale). Bho... Fatto sta che sono molto perplesso. Comunque il salto ottenuto con una connessione analogica è stato davvero notevole... È inutile... Una buona sorgente collegata in rca fa la differenza rispetto al cavo hdmi
Ultima modifica di Emanuele1088; 20-09-2014 alle 01:14
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
20-09-2014, 06:46 #97
verifica anche di non aver lasciato in qualche configurazione del pre o del lettore le 683 in small, potrebbe dipendere da quello. Vanno lascate in large (o full range) sia sul lettore che sul pre.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
20-09-2014, 08:23 #98
Non credo centri il collegamento digitale o analogico, in digitale lavorano i dac del sintoamplificatore, in analigico quelli della sorgente.Io per esempio ascolto quasi tutto in digitale sfruttando i dac del sinto che nell'anthem sono molto musicali. Per ottenere un buon risultato dalle analogiche bisogna avere sorgenti buone.
Riguardo il discorso hifi-ht bè lasciamo stare, ognuno ha il suo pensiero e va rispettato.Per me l'hifi è uno e non vanno separate le due cose...ripeto, per me.Ultima modifica di Nejiro; 20-09-2014 alle 08:37
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
20-09-2014, 08:59 #99
Si Red sono impostate in large. E comunque Nejiro non puoi capire la differenza fra digitale ed analogico finché non la provi. A livello musicale siamo su due mondi diversi
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
20-09-2014, 09:02 #100
Oggi mi riservo anche un'altra prova: prendo l'integrato di papà e ci attacco le b&w e vedo com'è la situazione. Almeno capisco se il problema sono le casse o le elettroniche
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
20-09-2014, 09:03 #101
Cioè scusa...pensi che non l'abbia mai provata?Non è che ho l'impianto ht da ieri è....
Se non ho fatto mai queste prove beh....
per esempio ho il Cocktail audio collegato sia in analogico che in digitale e ogni tanto mi diverto a switchare tra analogico e digitale.Come ho detto la differenza è che in analogico lavorano i dac della sorgente,in digitale quelli del sinto,poi ognuno sceglie quello che più lo aggrada.Ovvio che se avessi un Oppo lo metterei in analogico in quanto i dac di un oppo sono migliori di quelli di qualsiasi sintoamplificatore.
Che sorgente usi in analogico?Ultima modifica di Nejiro; 20-09-2014 alle 09:07
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
20-09-2014, 09:09 #102
-
20-09-2014, 09:09 #103
Uso il Philips Fidelio bdp9700. Comunque la qualità del lettore non dovrebbe dipende solo da i dac che monta. Non sono un grande esperto ma mi pare di aver capito così...
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
20-09-2014, 09:20 #104
Per fare una prova del nove se riesci monta le casse con l'amplificatore di Tuo Padre così vedi subito se il problema sono le casse o il sinto.
Attenzione a una cosa però,spesso quando si fanno dei cambi il Nostro orecchio ha bisogno come di "adattarsi" al nuovo suono,forse sei troppo condizionato dal fatto che i due impianti suonano diversi e il Tuo orecchio è abituato a quello di Tuo Padre ma non è detto che suoni meglio.In questo momento infatti non stai facendo altro che cercare di portare il Tuo impianto al suono a cui sei abituato....
Io aspetterei qualche altro giorno.....
-
20-09-2014, 09:22 #105
Hai perfettamente ragione. Però proprio non sopporto questi bassi "assenti". Farò qualche prova e poi vi farò sapere!
Ps continuo a sperare che siano collegati male i cavi di potenza al finaleTV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.