Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 54 di 54
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    in settimana invitaci
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    in settimana invitaci
    Già fatto.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    Riporto su questo post. .... in quanto ieri ho istallato un onkyo 929...collegato a delle wharfedale diamond 10,7..devo dire che ne uscito un ottimo suono chiaro pulito e molto dettagliato....direi che rispetto a marantz sr7008 che possiedo lo trovato un pochino più prestante nelle scene concitate. ...con un suono pieno e bello corposo....ottime ..........[CUT]
    Dove le hai trovate delle Wharfedale Diamond 10.7? Pensavo di averle solo io.

    Secondo me parte del merito è delle casse (suono chiaro, pulito, molto dettagliato MA generoso e corposo in basso), da me suonavano già decentemente con un vecchio Onkyo 702. Benissimo con il TX-1010, ma con il Marantz 7007 è tutto un altro paio di maniche (soprattutto in 2ch), molto più raffinato, equilibrato e godibile. Comunque le Wharfedale sono un tipo di cassa abbinabile con entrambi: ONKYO e MARANTZ, a seconda dei gusti.

    @Mauro, occhio che se ci andrete mi sa che ascolterete le Diamond 10.7 più che l'amplificatore, mi sa.

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    aggiorno questo interessante thread per chiedere a chi li ha posseduti: per quanto riguarda le codifiche audio hd, cioe' il dolby true hd ed il dts hd master audio, quindi nell'ascolto dei blu ray, avete sentito sostanziali differenze tra un marchio e l'altro?

    Io personalmente si: ho avuto un denon 2310 che da questo punto di vista dava una pista ad uno yamaha di prezzo doppio, il 3067! Produceva un campo surround molto piu' enfatizzato e con una separazione dei canali eccezionale, cosa che nello yamaha non ho ritrovato, insomma sui denon la differenza tra codifica dolby digital e codifiche hd e' nettamente diversa e migliore, mentre nello yamaha se non leggo sul display la codifica in atto non mi accorgo della differenza... Vorrei sapere le vostre esperienze a riguardo anche su Onkyo e Marantz, grazie

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    salve, mi intrometto in questa discussione dopo averla letta tutta.
    al momento ho un onkyo 906 che presenta dei problemucci e ho deciso di mandarlo in pensione. secondo voi con il 929 sentirò la sua mancanza o anzi andrò a migliorare?
    pensate che con le b&w in firma avrei maggiori soddisfazioni abbinandoci il Marantz 7008?
    grazie
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io ho le nuove B&W 683 s2 e con il 7007 suonano in maniera strepitosa!!! Sto rimanendo di stucco sempre di più...
    Sono già venuti in 2 a sentirle (oltretutto ancora non erano rodate) e possono confermarti.

    Riguardo il passaggio da 906 a 7007 Spytek può dirti la sua...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar Visualizza messaggio
    salve, mi intrometto in questa discussione dopo averla letta tutta.
    al momento ho un onkyo 906 che presenta dei problemucci e ho deciso di mandarlo in pensione. secondo voi con il 929 sentirò la sua mancanza o anzi andrò a migliorare?
    pensate che con le b&w in firma avrei maggiori soddisfazioni abbinandoci il Marantz 7008?
    grazie
    Allora con il 929 andresti sicuramente ha migliorare cone timbrica e linearita di suono.....in quanto onkyo con le nuove serie e migliorata tantissimo facendo finalmente rendere le colonne sonore di gran lunga migliori...per quanto riguardo al marantz a mio modesto parere ha una dinamica pazzesca una separazione dei canali fantastica.....tra i due trovo migliore il marantz......premetto che ho avuto molti onkyo compreso il 906 quindi non parlo per sentito dire.....
    Ultima modifica di thx; 28-04-2014 alle 20:49

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257

    qualcuno che ha l'onkyo ha provato a collegare un Samsung s4 via Bluetooth e inviare l'audio di un'applicazione tipo spotify o youtube?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •