|
|
Risultati da 76 a 90 di 250
Discussione: Denon x 3000
-
01-12-2013, 17:36 #76
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
-
01-12-2013, 18:39 #77
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
-
02-12-2013, 22:01 #78
arrivato questa mattina, e subito installato.
Confermo che ha i pre out per tutti i canali, ha anche il manuale rapido in italiano...
Comunque provato per qualche ora, con diversi spezzoni di film.
Suono totalmente diverso dal mio precedente onkyo, meno scenico ma piu lineare.
Si fà meno fatica ad ascoltare anche a volume sostenuto.
Per adesso, mi ritengo molto soddisfatto.
Nei prossimi giorni valuterò meglio.
-
04-12-2013, 11:21 #79
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 4
Buongiorno a tutti, avevo intenzione di regalarmi un inizio di HT per Natale e avendo trovato interessante l'offerta già citata ho anche io acquistato l'X3000.
Ora si pone la questione diffusori. Premessa, ho un impianto per musica datato ma che mi soddisfa molto composto da Ampli HK (non ricordo il modello, scusate) e casse B&W DM1400 che trovo ottime. Per questo motivo pensavo di abbinare al X3000 ancora qualcosa B&W tuttavia nella stanza in questione ho problemi di "spazio" in quanto tutto è già cablato ma ho spazio per diffusori FRONT massimo alti 30 CM (che vanno su una libreria). In sostanza avevo visto il kit B&W MT50 (nel MT60D il SUB non starebbe proprio nel mio ambiente) ma mi chiedevo se optare per delle casse frontali tipo 686 e centrale HTM62 (il 61 risulterebbe ancora fuori ambiente per diemnsioni) tenendo le M1 come surround possa essere uno step-up o invece controproducente?
Che ne pensate?
Grazie
GiuseppeUltima modifica di giuseppe delle fave; 04-12-2013 alle 11:44
-
04-12-2013, 14:01 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 11
Anche io ho optato per la tua stessa soluzione, al dire il vero ho mantenuto le M1 anche come frontali (avevo la necessità di tenerle appese a parete) sostituendo solo il centrale con HTM62. Che dire? essendo il mio primo impianto non posso di certo essere scontento ma credo che con le 686 sarà tutta un'altra musica.... sono solo in attesa del sub (610) già ordinato ,appena arriverà e una volta effettuate le opportune calibrazioni con x3000 potrò esprimere un giudizio completo
-
04-12-2013, 18:45 #81
fai 686+htm62+m1new se puoi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-12-2013, 21:13 #82
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 4
-
05-12-2013, 08:51 #83
io è due giorni che provo e smanetto col denon x3000, e devo dire che suona davvero benone.
Due spanne sopra il precedente onkyo 525.
Adesso capisco cosa intendeva Antonio Leone con linearità timbrica.
Questo messo anche ad alto volume, non affatica per nulla l'ascolto, mentre prima quando guardavo un film stavo sempre col telecomando in mano perche abbassavo ed alzavo il volume in continuazione.
Anche la gestione del passtrhough è piu efficace rispetto a quella dell'onkyo.
Insomma sono davvero soddisfatto dell'acquisto che ho fatto, considerando anche il prezzo a cui l'ho pagato
Adesso però mi è venuta voglia di cambiare i diffusori.
Ho un kit composto da yamaha ns-333 e centrale nsc-444, del quale non mi posso lamentare (250 euro il tutto).
Cosa ne pensate se cambiassi con delle wharfedale diamond 10.2 e centrale diamond 10CM?
Altrimenti un altra opzione potrebbe essere le focal serie 7.
Sapete mica come si accoppia il denon con questi diffusori?
-
05-12-2013, 09:26 #84
se devi fare il salto fallo anche più importante visto che non ti lamenti dei diffusori attuali
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-12-2013, 10:09 #85
Antonio un salto piu importante con che diffusori lo farei?
Delle indiana line Diva che ne pensi? (centrale e bookshelf)
Alternative?
Altrimenti pensavo di spendere qualcosa in piu e prendere focal 806 e 800cc
-
05-12-2013, 13:55 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
focal e denon qualche anno fa non andavano proprio d'accordo (sparavano troppo sulle alte)...ora non saprei, sono rimasto al denon 1910
Pero' un salto in casa B&W (685 bookshelf o CM1/5 se ci arrivi) lo farei...
-
05-12-2013, 19:24 #87
con focal sali ancora di più
devi valutare te il budget poiSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-12-2013, 19:30 #88
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 60
-
06-12-2013, 00:07 #89
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 38
Mi aggiungo a questa discussione per un consiglio se è possibile (dato che ne avevo aperta una apposita ma non viene + visualizzata)
Anch'io ho comprato un denon X3000 e sto cercando dei diffusori da abbinare, diciamo che ho un "vincolo" per quanto riguarda il colore ovvero i diffusori "dovrebbero" essere bianchi lucidi, ho preso in esame le canton che non sembrano male sia come estetica e anche come prezzo (ho un budget di circa 500/700 euro per 2 colonne e il centrale, poi successivamente comprerò un sub e poi forse i surround)
Canton GLE 490 Bianco
oppure
Canton GLE 490.2 Bianco
oppure un pò fuori budget
Canton Chrono 507.2 Bianco
i prezzi li ho visti su un sito a circa 220/230 per i primi modelli e 300 euro per le Chrono 507.2
In alternativa avrei la possibilità di fare un pensierino anche con le klipsch (mia moglie approva, le sono piaciuti i woofer)
Ho però dei dubbi a riguardo, prima cosa sono un pò più costose (ma potrei fare uno sforzo in più) seconda cosa, visto che ho una sala stretta e lunga e che dalla tv alla seduta del divano sono circa 3,5 mt volevo sapere a che distanza minina dovrei mettere le casse dal muro in questo caso sia le klipsch sia le canton. Il dubbio nasce dal fatto che ho visto le dimensioni delle klipsch che sono circa 6/7 cm più profonde rispetto alle canton, e non vorrei ritrovarmi con un diffusore in mezzo alla stanza!!!
Per potervi dare un idea dell'ambiente posto anche delle foto
Allegato 20003
Allegato 20005
Allegato 20006
Inoltre volevo sapere se le casse devono per forza avere il frontalino/telino davanti,visto che ci piacciono le klipsch perchè hanno i woofer che sono particolari di un colore diciamo sul "bronzo" oppure se il telino è necessario.
Per intenderci
con telino Allegato 20007
senza telino Allegato 20008 che ha anche il suo perchè!!!
Nel caso dovessi optare per le klipsch per il mio ambiente sono meglio le RF 52 MKII oppure le 42 ??? E quale centrale dovrei abbinarci?
Ps uso 70% cinema e 30%musica
GrazieUltima modifica di Donghler; 06-12-2013 alle 05:59
-
08-12-2013, 15:58 #90
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 14
Ho letto appena ora questo topic ed il prezzo ora è 699€
Volevo sapere dagli ultimi che lo hanno acquistato se il prezzo è cambiato da poco, magari in vista delle festività natalizie...(in caso aspetterei gennaio per vedere se rifanno l'offerta)