|
|
Risultati da 211 a 225 di 321
Discussione: Consiglio SERIO per Upgrade sintoampli!
-
19-11-2013, 06:59 #211
Ragazzi non fatevi prendere dalla fissa per i dac,è come ha detto Max,è il progetto quello che conta.I dac da soli non fanno la differenza. ...
Per fare un esempio stupido,in formula 1 non vince chi ha il motore più potente ma chi ha saputo progettare tutta la macchina al meglio!TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
19-11-2013, 09:02 #212
Per me conta non solo il progetto ma anche la roba dentro.
A conti fatti...ma PARLO PER ME: Sapendo che ad esempio un Marantz 7007 mi dà i DAC AK, i moduli HDAM...tutta quella roba in più(ho postato già abbastanza non voglio ripetermi), connettori placcati in oro ecc...perchè ad esempio dovrei prendere un Denon X che ha dei DAC che montano anche gli entry Onkyo e la roba in meno del Marantz?...Stiamo parlando di 1000 euro eh!
Oltretutto leggo un pò ovunque che sono diventati più brillanti a scapito dei bassi. Ecco io questa cosa voglio proprio evitarla...
Ne voglio uno che non mi accentua così gli alti e i medi(avendo già diffusori che sui medi non si fanno mancare niente) ma ne voglio uno che mi dia più bassi e dettaglio in generale.
Poi lungi da me parlare male di Denon eh! Posseggo Denon e mi sono trovato benissimo...e ci sono un pò rimasto sinceramente della scelta di Denon quest'anno. Così come con il Marantz 7008....
Quindi sto restringendo ancora di più....Marantz 7007, Onkyo 929(se proprio prendo burrbrown prendo questo allora), Yamaha 1030, Anthem(se riuscirà a piacermi l'estetica e lo trovo a un buon prezzo).Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
19-11-2013, 10:51 #213
A prescindere da DAC mi sembra ora che tu inizi a restringere il campo, esistono infinite alternative sulla carta ma il mio consiglio è di iniziare a limarle altrettanto sulla carta.
Io personalmente ridurrei subito a Anthem mx 300/310, Marantz 7007/7008, Onkyo 929 non perchè le altre marche non siano degne ma perchè penso che siano quelli più fruibili anche in ambito musicale.
Poi cercherei un negozio (non ci credo che dalle parti di Roma non esistano negozi forniti) che li tiene tutti e tre, o almeno due di questi, in modo da poter fare un confronto a parità di casse. Meglio sarebbe se fossero casse simili a quelle che vorresti in futuro (Canton va bene), senza esagerare (vedi casse dal prezzo SF) ma senza scendere sotto gli 800e di listino altrimenti non potresti farti un'idea precisa perchè le casse economiche tendenzialmente sono sbilanciate. Se sei in dubbio su quali casse ascoltare punta su B&W e Monitor Audio che sono quelle che tendenzialmente sono tra le più piatte e neutre e i negozi le tengono, ricordati che stai giudicando la differenza tra due amplificatori non tra le casse.
Ma tieni presente che poi sulle tue casse potrebbero comportarsi in modo diverso.
Concordo.
Tuttavia con le descrizioni complessive di come suonano esposte nel testo di solito mi ci ritrovo. Il vero problema è che valutano il prezzo in sterline, di conseguenza anche le fasce di appartenenza degli equipaggiamenti, col risultato che alcune cose qui costano meno o di più, e le variazioni sono di tanto a volte.Ultima modifica di -Diablo-; 19-11-2013 alle 10:58
-
19-11-2013, 11:04 #214
Scarto anche il 310(è un 5.1 e tutti quei soldi per un 5.1 non li spendo), il 7008(è identico al 7007 anzi non ha gli AK, però ha Audyssey XT32 ma è cmq fuori budget).
Rimane Marantz 7007, Anthem 300, Onkyo 929, Yamaha 1030(sono cmq curioso di ascoltarlo, in quanto si è addolcito e monta ESS Sabre).
Il Marantz l'onkyo e lo yamaha, se me lo concedono, posso ascoltarli tutti e 3 nello stesso negozio a Roma/Lyrics). L'Anthem non lo trattano e dovrei sentirlo da un'altra parte...ma non potrei fare il confronto nello stesso ambiente e con stessi diffusori come potrei fare per gli altri 3.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
19-11-2013, 11:08 #215
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
se lo dici te che x4000 non sa gestire i bassi..poi, guarda che io ho attaccato i diffusori con cavi da argento di sezione da 6mm, e non strilla.. la sezione pre, non e solo un chip (tra l'altro non cosi male come pensi te), come già detto altre volte, inutile che mi ripeto... un altra cosa, quello che marantz chiama HDAM, c'e' anche dentro Denon, chiamato in un altro modo (cercalo su google per esempio, vedrai che c'e')
poco mi importa di denon, non lo difendo e nemmeno per il fatto che c'e' l'ho io, ma e un sinto fatto bene in fascia sua di prezzo 800-1200.. non e una fregatura, ti offrono quello che vale, senza tanto di marketing e di nomi e stra-nomi, per strapparti più soldi
-
19-11-2013, 11:14 #216
Non vado contro Denon. E' un marchio che amo. Ma leggendo le recensioni e i pareri dei possessori su forum esteri la direzione è abbastanza unitaria. E diciamo che non rientra in quello che sto cercando. Tutto qui. Poi che sia un ottimo sinto non ne ho dubbi, Denon è Denon.
Spero che uno di quei 4 sinto che ho selezionato sappia darmi il suond che voglio. Capace che non mi piacciono tutti e 3Ultima modifica di MauroHOP; 19-11-2013 alle 11:15
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
19-11-2013, 11:16 #217
Non avevo fatto caso che il 310 fosse solo 5.1
Bene, è già qualcosa poterne confrontare tre. Poi facci sapere, e mi raccomdano occhio alle casse!
Se posso consigliarti quelle su cui non provare: JBL (che comunque hai già sentito), Klipsch (troppo estreme), Chario (calde e chiusette). Non perchè siano casse immeritevoli, anzi, ma perchè per le loro caratteristiche timbriche mal si adattano ad una prova per capire come possa suonare un sintoamplificatore.
-
19-11-2013, 11:22 #218
Guarda di solito gli ascolti le fanno un pò tutti con le Monitor Audio RX8...lo sanno loro in primis che sono casse molto equilibrate e neutre.
E so bene che le mie Jamo incintivano i medi/medio bassi. Quindi pondero anche questa cosa.Ultima modifica di MauroHOP; 19-11-2013 alle 11:23
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
19-11-2013, 11:28 #219
Sì direi che vanno benissimo (anche le rx6).
-
19-11-2013, 12:28 #220
Ammesso che i soli DAC non dicono assolutamente niente.......ammesso anche che un 626 ha comunque dei burr brown...mica schifezza...., ma quali sono poi, ....eventualmente gli altri onkyo che montano gli AL 24/32 della denon?
adesso montano gli ANALOG DEVICES mica fuffaUltima modifica di antonio leone; 19-11-2013 alle 12:37
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-11-2013, 12:41 #221
No antonio....montano tutti gli stessi burrbrown! Solo il 4520 monta i burrbrown di fascia superiore e ben 3!
Marantz 7008 monta burrbrown sempre solita fascia PCM1690.
Googla e guarda tutti i teardown dei siti seri che almeno queste cose le fanno e non recensiscono un prodotto senza aprirlo. Ok che il DAC NON E' TUTTO ma è cmq una cosa che io vedo. Guardacaso tutti i sinto più musicali NESSUNO ha DAC burrbrown.
Ripeto è una fissazione mia (ma anche di tanti altri, su altri forum). A chi non importa nulla vive sereno...
Se vedete anche i DAC degli amplificatori...nessun burrbrown. Tutti AK, Cirrus logic, ESS Sabre...
AL 24/32 NON SONO DAC.Ultima modifica di MauroHOP; 19-11-2013 alle 12:55
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
19-11-2013, 13:13 #222Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
19-11-2013, 13:15 #223
Gli ottimi Cirrus Logic! Almeno fino alla serie 00. Di quelli nuovi purtroppo ancora nessuna notizia! Li montano anche gli ampli Marantz
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
19-11-2013, 13:17 #224
Mauro una domanda:ascolti due sinto alla cieca e uno Ti piace molto più dell'altro,poi vieni a sapere che quello che Ti piace di più monta dei dac vecchi e obsoleti,cosa fai?Prendi quello che Ti è piaciuto di meno perchè ha i dac di ultima generazione?Io se devo prendere un sinto ascolto e poi di quello che c'è dentro poco mi importa......Ascolta alla cieca senza andare già prevenuto con questa storia dei dac che secondo me si stà esagerando con questi benedetti dac!
Ultima modifica di Nejiro; 19-11-2013 alle 13:18
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
19-11-2013, 13:18 #225
Un parere da inesperto: ma provare ad ascoltare un prodotto fregandosene altamente di quello che c'è dentro (anzi, meglio, cercando proprio di ignorarlo), giudicandolo solo da quello che viene fuori?
Le variabili che concorrono al suono finale sono talmente tante che è ridicolo fissarsi sul fatto che il tale prodotto usa PincoPallo AB12, mentre l'altro il PincoPallo AB123 (perchè il data sheet di quest'ultimo dice che è migliore).
Ad esempio: cosa c'è a monte del DAC, cosa c'è a valle del DAC, cosa c'è attorno al DAC? Giusto per rimanere su un componente da cui sembrano dipendere le sorti dell'intero pianeta.
Basta una minima variante nella implementazione dei filtri in uscita, tanto per fare un esempio, ed il suono varierà, magari solo una sfumatura, ma varierà e non mi sembra che qualcuno abbia mai parlato della tipolgia di tali filtri e della loro filosofia di progetto, solo: "usa il tal DAC, ergo...".
Basta che uno stampato abbia un layout diverso e vanificherà il rumore di fondo ultrabasso del tal chip a confronto con un altro chip più rumoroso nei data sheet, ma inserito in un circuito studiato in modo più accurato, per non parlare dell'intera tipologia di progetto e, magari di qualche firm.
Quando andava di moda il chip videoprocessore Faroudja tutti a cercare i prodotti che lo usavano, "perchè dentro c'è il Faoudja", bastava la parola, ma c'erano prodotti favolosi ed altri mediocri, poichè c'era chi riscriveva il firm di gestione usando tutto il proprio know how (che non si improvvisa) e chi usava il firm creato dal produttore del chip come base, senza sbattersi più di tanto e, sopratutto, risparmiando un bel po' (tanto bastava poi scrivere sul depliant la magica parolina).
Esempio valido anche ora per tanti prodotti.
Ciao
p.s.: vedo che nel frattempo Nejiro ha espresso ottimamente i mei stessi concetti, ma in modo molto più lungo, ma sapete bene che io sono noto per essere sempre molto conciso.
Ultima modifica di Nordata; 19-11-2013 alle 13:25
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).