Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 321
  1. #196
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Con una macchina piu' performante vengono sfruttate maggiormente le casse e probabilmente andranno in evidenza frequenze che prima rimanevano un po' nascoste, se puole meglio mettersi ai ripari molto meglio la xt32 poi potra' sempre decidere di andare in Flat, ma cmq e' meglio averla
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    Diablo, sentilo un Pioneer,potresti rimanerne sorpreso
    Le recensioni dei pioneer,per quel che valgono, sono tutte comunque univoche in positivo in modo assoluto
    Ti garantisco che io non sono un amante del suono troppo sparato in alto.
    Yamaha si è marantzizzata ma non è, per fortuna dico io, arrivata al marantz, si è addolcita e di molto.
    diciamo..........[CUT]
    Ne trovassi uno in giro lo farei volentieri, si ho letto infatti non ho detto il contrario. Sono ben consapevole che tra tutti i sintoamplificatori forse Marantz è il "più diverso".

    Per me l'addolcimento (alias: correttezza timbrica) è un passaggio obbligato per la musica,

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Con una macchina piu' performante vengono sfruttate maggiormente le casse e probabilmente andranno in evidenza frequenze che prima rimanevano un po' nascoste, se puole meglio mettersi ai ripari molto meglio la xt32 poi potra' sempre decidere di andare in Flat, ma cmq e' meglio averla
    al contrario di quel che dici a me sembra che salendo di fascia tutti i sintoamplificatori tendano ad ammorbidirsi e a diventare più corposi in stereo (Pure/Direct). Per me rimane il modo più rapido e corretto per capire le effettive potenzialità di un sintoamplificatore, al netto di calibrazioni ed effetti vari.

    Poi siccome si parla di MCH che primariamente sono dedicati all'HT ognuno avrà le sue preferenze, al momento non smetto di sorprendermi di quanto suoni bene in DIRECT il Marantz 7007 anche le tracce MCH.

    Se è vero che Mauro lo potrebbe trovare a meno di 1000e io non lo escluderei dalla lista solo per il fatto di non avere la xt32.

  3. #198
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Nono non lo escludo minimamente. Il 7007 è ancora in cima alla lista...anche perchè potrei accoppiarlo con il PM6005...
    Ma voglio sentirlo! Devo capire se mi piace il suono Marantz. Non ne ho mai sentito uno purtroppo!
    Come anche Anthem e un LX. Denon, onkyo già li conosco ad esempio.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #199
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    salendo di fascia tutti i sintoamplificatori tendano ad ammorbidirsi e a diventare più corposi ..........[CUT]
    E' quello che intendevo, cmq da quando ho fatto delle prove in due ambienti completamente differenti non mi sento piu' di fare distinzioni tra marchi, il tuo Marantz in direct nell'ambiente di Mauro potrebbe essere orribile, nn possiamo generalizzare
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #200
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    E' quello che intendevo, cmq da quando ho fatto delle prove in due ambienti completamente differenti non mi sento piu' di fare distinzioni tra marchi, il tuo Marantz in direct nell'ambiente di Mauro potrebbe essere orribile, nn possiamo generalizzare
    E vabbe' allora disiscriviamoci in massa dal forum.

    La stanza conta e lo sappiamo, è un fattore da valutare. Tuttavia a meno di problemi clamorosi quali posizionamento (a muro o peggio), assenza totale di fronoassorbenza da una parte e/o totale fonoassorbenza dall'altra, dimensioni palesemente inadeguate, forme picassiane ecc. nella media delle stanze le cose non dovrebbero cambiare a tal punto da non rendere più riconoscibile una timbrica.

    Io feci la prova al negozio (opportunamente trattato) e poi ovviamente a casa e ci ritrovai le stesse caratteristiche generali sebbene nel dettaglio il suono è leggermente diverso.

    A proposito, Mauro come sei messo con la stanza?
    Ultima modifica di -Diablo-; 18-11-2013 alle 21:26

  6. #201
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    La stanza è piccoletta ma quest'estate la amplio, butto giù un muro e il magazzino diventerà parte della stanza.
    Le torri stanno cmq a 30cm dal muro. Ho un suono bello asciutto! Ve lo può dire anche thx e magnitudo che sono venuti a casa mia e sono rimasti piacevolmente stupiti dalla resa.
    Ho già scritto che è trattata un minimo con parete fonoassorbente e tappetone centrale.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #202
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Ne trovassi uno in giro lo farei volentieri, si ho letto infatti non ho detto il contrario. Sono ben consapevole che tra tutti i sintoamplificatori forse Marantz è il "più diverso".

    Per me l'addolcimento (alias: correttezza timbrica) è un passaggio obbligato per la musica,



    al contrario di quel che dici a me sembra che salendo di f..........[CUT]
    Per me dolce e correttezza timbrica sono due cose diverse, posseduti due denon e non li ho mai considerati dolci,di sicuri lineari.
    La musica, sempre una questione che si ripete, l ampli che suona bene in 2 che per forza fa bene in ht etc etc etc......
    Ma le colonne sonore sono in mch..suddivise in almeno 6 canali....la storia ė molto diversa.....e non ė un sinonimo che un ampli che suoni decentemente bene, più di discretamente non lo fa nessuno, in 2 ch sia poi eclatante musicalmente in mch. Almeno a mio modestissimo giudizio
    Ho sentito ampli poco consoni a sviluppare un decente suono in due ch,suonare molto bene in mch,uno di questi era un onkyo.( musica ovviamente)
    Ultima modifica di batmax63; 18-11-2013 alle 21:45
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  8. #203
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Non ho detto dolcezza, ho detto addolcimento riferito a quei marchi che invece tendono al frizzante e puntano agli effetti speciali. Cosa che si traduce con equilibrio maggiore, secondo me. Per me quella differenza è arbitraria/illusoria comunque non vorrei riaccendere il discorso, che ognuno si tenga le proprie opinioni. Tanto per complicar ehm aiutare Mauro nella scelta non servono.

    @Mauro, allora penso che sarai a posto da quel punto di vista.
    Ultima modifica di -Diablo-; 18-11-2013 alle 21:50

  9. #204
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Mauro si comprerà un sinto per ogni diffusore......
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #205
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Può essere

    Comunque io faccio la mia previsione: il suono Marantz non gli piacerà anche se monta i DAC che gli piacciono.
    Ho parlato, il tempo dirà se ho avuto ragione.

  11. #206
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Spero mi piaccia molto...visto che esteticamente è quello che mi piace di più!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #207
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Rece dell'X4000...http://www.whathifi.com/review/avr-x4000
    A quanto pare i burrbrown non lo hanno reso così musicale...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #208
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Se ti fai l'integrato 2ch non l'ascolterai piu' con il sinto, se lo fai per la xt32 fai pure altrimenti l'x3000 ti andrebbe benissimo
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Spero mi piaccia molto...visto che esteticamente è quello che mi piace di più!
    Non posso negarlo, in salotto fa la sua figura.

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Rece dell'X4000...http://www.whathifi.com/review/avr-x4000
    A quanto pare i burrbrown non lo hanno reso così musicale...
    Dubito sia "colpa" solo del DAC, denunciano anche una certa mancanza di dinamica e potenza, rispetto al Pioneer perlomeno. Forse a questo giro hanno optato per un suono più aperto. Comunque non va preso per oro colato, certamente 4 stelle su 5 non escludono un prodotto dall'essere valutabile ed apprezzabile.

  15. #210
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    si da troppa importanza ai dac, è il progetto complessivo che fa suonare bene o male e musicalmente o meno, i dac contano relativamente

    anche il 4520 non ne è uscito a pieni voti da whathifi....quel sito ha le sue marche di preferenza,ormai si sa.
    Oppure non ama troppo i Denon il recensore
    Ultima modifica di batmax63; 19-11-2013 alle 05:37
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •