Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 321
  1. #181
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    E allora si prende un bel nad t748 e non ci pensa più
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  2. #182
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    questo si che ha qualità da vendere

  3. #183
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    E allora si prende un bel nad t748 e non ci pensa più
    Questa e' la riprova che la qualita' non e' nei watt, pero' con il 748 in Ht nn coregge un fico secco e' una tipologia di ampli che richiede una cura maggiore all'ambiente
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  4. #184
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Aggiungi Marantz e Denon Mauro lo vuole musicale.
    Gli Yamaha Aventage sono musicali da come ho letto da più parti e anche gli Anthem lo sono.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  5. #185
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    @maveric
    Difatti in ht a me non piace per niente, ma a lui potrebbe piacere, siamo sempre in soggettività come ė giusto
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  6. #186
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Cmq molto dipende da come viene equalizzato e poi da come e' possibile fare ascolti 2ch senza equalizzazione, il mio 1009 nell'altra stanza era diventato un marantz , il marchio conta fino ad un certo punto
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  7. #187
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    @maveric
    Difatti in ht a me non piace per niente, ma a lui potrebbe piacere, siamo sempre in soggettività come ė giusto
    Forse nn mi hai capito , nn avendo una correzione ambientale c'e' il rischio di agravare la situazione
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #188
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Sembrava che non ne volesse più sapere di correzioni ambientali ..........
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    può suonare solo meglio....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #190
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ragazzi come mi confermate anche voi il sinto perfetto non esiste...ma esiste l'accoppiata perfetta. Ossia prendere 2 macchine separate...una per i film l'altra per la musica.
    Sto sempre di più valutando l'idea di prendere prima il sinto e poi accoppiargli un buon ampli stereo(che nemmeno hanno questi prezzi proibitivi!). Da come leggo e sento in giro ad esempio un ampli di 500 euro si mangia con la musica un sinto di 1000 euro.

    Quindi si deduce che in tal modo dovrei optare per un sinto che spacca in Ht e poi prendere un bell'ampli musicale. Ed è cmq una scelta più saggia del sinto unico.
    Ma anche qui c'è l'indecisione...sempre sul sinto. Nel senso ho paura che un sinto che spacca totalmente in HT poi sul versante colonne sonore non mi aggrada. L'onkyo 828 questa impressione non me l'ha data...anzi le colonne spiccavano come nel mio Denon.
    E qui dovrei anche fidarmi ciecamente sul marchio...visto che cmq se troverò negozi dove ascoltare me li mettono in direct con la musica.
    Che macello....

    Su una cosa sono certo: il sinto che devo prendere deve avere minimo la XT32...Pioneer non mi equalizza il sub e ripeto per me è importante che ho combattuto molto per eliminare la direzionalità(che odio).
    Non prendo un sinto che ha già il mio Audyssey XT o roba inferiore.
    Ultima modifica di MauroHOP; 18-11-2013 alle 20:28
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    La classe d non ė lo spauracchio che sembra fatta più di leggende metropolitane che ascolti veri, fatta di gente che riporta il parere di uno che ha letto il parere di un altro che ha a sua volta letto etc etc.
    Ovviamente, tuttavia se esiste un vantaggio nella classe D (oltre l'efficienza) è quello di poter usare trucchetti per far diventare il suono accattivante (cosa che si ottiene "sbrillantando" nello spettro medio-alto), cioè quel suono che a me personalmente non piace. Stessa cosa che potrei dire per amplificatori in classe T. Detto ciò non so dire se e quanto Piooner approfitti di questa possibilità, tuttavia ho letto recensioni in cui questo dato (sulla brillantezza degli alti) emergeva spesso.
    Poi che ognuno giudichi con le sue orecchie, sono il primo a dirlo.

    Yamaha è effettivamente migliorata musicalmente negli ultimi 3 anni (prima i sintoamplificatori e amplificatori stereo di fascia bassa-media facevano quasi pena se paragonati ad altri di altre marche), ma di qui a dire che è diventata come un Marantz ce ne passa.

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ma io non cerco la potenza...cerco che suona come si deve! Altrimenti avrei preso subito l'Onkyo 929.
    Per ora arrivo al budget desiderato...dopodichè mi muoverò con gli ascolti, sperando di riuscire a farli, così da fare la scelta definitiva.
    Gli ascolti falli a parità di diffusore altrimenti sarà tutto inutile. Basta che vai in un negozi che tratta almeno 3 marchi e già ti fai un'idea.

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ragazzi come mi confermate anche voi il sinto perfetto non esiste...ma esiste l'accoppiata perfetta. Ossia prendere 2 macchine separate...una per i film l'altra per la musica.
    Sto sempre di più valutando l'idea di prendere prima il sinto e poi accoppiargli un buon ampli stereo(che nemmeno hanno questi prezzi proibitivi!). Da come leggo e sento in g..........[CUT]
    Non è immediato integrare i due sistemi, nel senso che dovresti trovare un integrato che ti funziona anche da finale altrimenti saresti costretto ad attaccare/staccare i cavi delle casse tutte le volte. Comunque si trovano, ma anche questi non te li regalano.

    Per la qualità degli integrati stereo è assolutamente vero e risaputo, trovare un sinto MCH da 1000e che suona come un integrato da 200e in stereo è già raro e non alla portata di tutte le marche.

    Per EQ del subwoofer si intende a livelli di DB o altro?

    Mauro, sei partito dicendo che non ti interessava la calibrazione e guarda come sei finito
    Ultima modifica di -Diablo-; 18-11-2013 alle 20:50

  12. #192
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Vabbè era scontato...devo fare un upgrade...che lo sia anche sul sistema di calibrazione. io ho già l'ottimo XT, non voglio spendere 1000 euro per un sinto che ha un sistema peggiore.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #193
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Diablo, sentilo un Pioneer,potresti rimanerne sorpreso
    Le recensioni dei pioneer,per quel che valgono, sono tutte comunque univoche in positivo in modo assoluto
    Ti garantisco che io non sono un amante del suono troppo sparato in alto.
    Yamaha si è marantzizzata ma non è, per fortuna dico io, arrivata al marantz, si è addolcita e di molto.
    diciamo che si fa ancora preferire,a mio gusto si intende
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  14. #194
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    può suonare solo meglio....
    Vero pero' almeno un correttore sul sub ci vorrebbe e un taglio a tutti i canali a 80hz per fare un minimo di equalizzazione
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #195
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Vabbè era scontato...devo fare un upgrade...che lo sia anche sul sistema di calibrazione. io ho già l'ottimo XT, non voglio spendere 1000 euro per un sinto che ha un sistema peggiore.
    Ma non credere che ti troveresti male con la stessa Audyssey XT, specie su una macchina nettamente superiore cambia tutto.


Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •