|
|
Risultati da 121 a 135 di 168
Discussione: Comparativa e Impressioni di Ascolto Sintoampli HT.
-
22-02-2013, 19:06 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
misurando con strumenti test parametrici. ...ti posso garantire che i valori li sballa e pure di parecchio....attrezzati di strumenti e poi mi dici. ...misura per esempio con fonometro i db...che dovrebbero essere di norma a 75db..l'Audyssey li porta bene che va 60db...e questa solo una delle tante pecche.....inoltre i filtri che attiva servono appunto per audiometrare il tutto. ...
-
22-02-2013, 19:13 #122
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Prove fatte alla mano confermo che Audissey imposta i 75db presunti, ho posizionato il fonometro accanto al microfono (dell'onkyo) preso visione dei 75db sulla tv e controllato il valore sul fonometro 72db e alla fine della calibrazione tale valore e' stato mantenuto.
Non potendo dire con certezza chi dei due si sia avvicinato al valore assoluto e' da mantenere cmq i 75db presunti dalla calibrazione in modo da nn limitare la resa del dinamic eq e delle varie compressioni della notte
Devi avere dei grossi problemi di lettura da parte del fonometro o del microfono del sinto , uno scarto di 15db e' troppo !!Ultima modifica di guest_114372; 22-02-2013 alle 19:22
-
22-02-2013, 19:26 #123
Raf.. io ne sono un tecnico , ne un esperto e tu lo sai...
ma ho fatto una prova semplicemente ad alzare tutti i livelli , che mi ha dato l' Audyssey.... e ho avuto la stessa dinamica , e pressione sonora ... che ottengo ora a-10 db ... con -27db .. per questo ho pensato che il limite del volume sia proprio nei livelli dei db-- piu' sono alti e piu' ascolti pressione con meno volume...
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
22-02-2013, 19:35 #124
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
22-02-2013, 19:49 #125
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
il mio fonometro costa ben 1,500.euro...non e certo un giocattolo.... procuratevi strumenti parametrici poi ne riparliamo...il volume come già ti ho detto ferdi. ....non c'entra nulla....mi piacerebbe mettere mano sui vostri impianti....per dimostrarvi quello che cercho di dirvi.
Ultima modifica di thx; 22-02-2013 alle 19:57
-
23-02-2013, 11:00 #126
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
La cosa e' dettata dall'ambiente e dalla sensibilita' dei diffusori i db non possano essere alzati a piacimento, un impianto impostato ad un valore superiore dei 75db dal punto d'ascolto andra' bene per un ambiente piu' grande ma non per il tuo, il livello dei canali non vanno toccati considerando che le calibrazioni riescono in cio' ,specialmente la XT e la XT32 hanno un margine di errore molto basso.
Cmq sul discorso del volume generale hai pienamente ragione in base al setup dei diffusori dovrai alzare piu' o meno il volumeUltima modifica di guest_114372; 23-02-2013 alle 12:17
-
23-02-2013, 11:09 #127
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
23-02-2013, 11:10 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
avente presente...quanti sono 75db di pressione a diffusore? se fosse veramente veritieroa la calibrazzione. ...non si dovrebbe spingere con il volume a patto di avere un'ambiente molto grande.
-
23-02-2013, 11:19 #129
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
la calibrazione imposta i 75db e non ha colpa di niente, la causa e' principalmente delle tracce audio
-
23-02-2013, 11:28 #130
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Il problema(si fa' per dire) e' che un HT ha un volume impostato ,un vincolo (75db) e per questa ragione ci ritroviamo volumi a volte eccessivi(dovuti dalla registrazione) considerando anche che troppo spesso facciamo suonare questi impianti in ambienti poco adatti dando poi la colpa a questo e a quello
Ultima modifica di guest_114372; 23-02-2013 alle 11:35
-
23-02-2013, 11:38 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
23-02-2013, 11:43 #132
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
su questo punto ti do ragione. ..ho messo mano su degli impianti. ... costosi ma impostati a dir poco malissimo.....inoltre un'impianto deve essere rapportato al proprio ambiente. ...e utilizzo e che spesso si tende sempre ad esagerare... su fatto delle registrazione e vero il problema è a monte....ma più sarà settato bene e meno si sentira questa mancanza.. ..ecco perché dico che alle volte meglio non attivare nessun filtro in quanto peggiora la resa sonora.
Ultima modifica di thx; 23-02-2013 alle 11:48
-
23-02-2013, 11:52 #133
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Vi voglio far riflettere, vi e' mai capitato di andare in quelle salette 3D DEMO che si trovano spesso negli expo ? (credo di si), voglio far presente che usano semplicemente dei top di gamma e tutti questi problemi nn ci sono , cn questo voglio dire che il PROBLEMA rimane il nostro ambiente poco adatto a pressioni acustiche elevate.
Un mio amico anni fa' si e' trasferito portando con se' il suo impianto, nella precedente casa era installato in un salottino cn il punto d'ascolto a ridosso della parete e le casse vicino a gli angoli ora invece lo ha potuto collocare in una "stanza virtuale" nn ha pareti nei quattro lati la piu' vicina e' a 3 metri, che dire e' tutta un'altra cosa tempo fa' abbiamo visto 2012 a volumi pazzeschi senza il che minimo fastidio
Speriamo che un giorno possa fare anche io questo upgradeUltima modifica di guest_114372; 23-02-2013 alle 12:02
-
23-02-2013, 12:41 #134
Condivido al 1000%... che la maggior parte, dei problemi, del volume,d' ascolto, nei nostri ambienti e' dovuto alle traccie audio registrate , e che ascoltiamo... e il fattore ambiente....
Quindi a noi comuni mortali, che abbiamo ambienti "normali" e magari sale sformate, e non trattate ... di non farci piu' di tanto pippe mentali... o fisse di migliorare il tutto.... ma ci dobbiamo ACCONTENTARE !!!!!La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
23-02-2013, 15:07 #135
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Come ho gia' detto e' bene non alzare i db dei canali impostati dalla calibrazione ma e' comunque possibile abbassarli di un paio di db tutti anche il centrale qualora si voglia un impianto "meno spinto" limitando leggermente la dinamica delle tracce audio