Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 168
  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    l'audyssey l'ho odiato dal primo momento che feci la calibratura...secondo i suoi parametri avrei dovuto tenere i miei diffusori a - 12 e il sub a - 15...e ci avrei speso migliaia e migliaia di euro per l'impianto che ho per sentire una pressione sonora da kit di supermercato?...non credo proprio...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  2. #152
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    l'audyssey l'ho odiato dal primo momento che feci la calibratura...secondo i suoi parametri avrei dovuto tenere i miei diffusori a - 12 e il sub a - 15...e ci avrei speso migliaia e migliaia di euro per l'impianto che ho per sentire una pressione sonora da kit di supermercato?...non credo proprio...
    nemmeno......i kit giocattolo suonano più forte e meglio. .. condivido con te.....ma non tutti la pensano così

  3. #153
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    a parte il fatto che sia il denon che lo yamaha permettono configurazioni separate per la musica e per i film.
    lo yamaha ha i pattern; il denon ha addirittura le modalità 2ch e front a-b... in entrambi i casi si possono usare livelli, crossover e modalità sub diversi e addirittura denon permette di usare altoparlanti o uscite diverse

    per quanto riguarda l'HT il volume reference è quello ma è pur sempre possibile sollevare tutti i livelli e fregarsene altamente. l'importante è la correzione di equalizzazione, le distanze e le differenze di livello. io peraltro me le sono fatte a manina...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    a parte il fatto che sia il denon che lo yamaha permettono configurazioni separate per la musica e per i film.
    lo yamaha ha i pattern; il denon ha addirittura le modalità 2ch e front a-b... in entrambi i casi si possono usare livelli, crossover e modalità sub diversi e addirittura denon permette di usare altoparlanti o uscite diverse

    per quant..........[CUT]
    esatto. ....a manina e di gran lunga migliore. ...basta solo sapere dove mettere mano.

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    scusate non vorrei dire baggianate..ma anche mettendo mano dopo la calibrazione audyssey,ho notato che il suono rimane sempre piatto rispetto a quando lo disattivo...pure alzando i db,facendo tagli e aumentando i bassi con il tone dei diffusori,sempre meno dinamico rimane..infatti disattivandolo e lasciando spenti tutti i filtri ed equalizzazioni varie,l'impatto e la pressione sonora aumenta a dismisura..pure senza farci sopra interventi vari...io credo che l'equalizzatore serva sopratutto a chi ha grandi ambienti vuoti in cui riscontra grossi problemi di rimbombi...ma per chi come me',ha il tutto in una stanza piena con armadi,tappeti e cuscini vari,puo'benissimo farne a meno..anzi e d'obbligo farne a meno....al massimo ho accoppiatoo un antimode al sub per eliminare le tipiche vibrazioni che possono creare le basse frequenze...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  6. #156
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    scusate non vorrei dire baggianate..ma anche mettendo mano dopo la calibrazione audyssey,ho notato che il suono rimane sempre piatto rispetto a quando lo disattivo...pure alzando i db,facendo tagli e aumentando i bassi con il tone dei diffusori,sempre meno dinamico rimane..infatti disattivandolo e lasciando spenti tutti i filtri ed equalizzazioni ..........[CUT]
    esatto non occorre necessariamente agire sui db.....dei diffusori. ...se Audyssey metti i valori a - e consigliabile lasciarli a -magari si possono aumentare un Po....ma sempre rispettando il valore del -.....infatti la cosa da fare e disinserire Audyssey e vari filtri. ....e come hai potuto costatare la dinamica. ...e la pressione sonora aumenta......e si può apprezzare il cinema in casa.

  7. #157
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    Ferdi.....con lo yamaha usavi sempre la sua taratura automatica?....io dico che mettendo mano come si deve....avresti risultati migliori.
    il primo mese, si.. poi dopo gli ho fatto delle regolazioni a modo mio... ma il suono Yamaha, gia' di suo e' piu' enfatizzante , rispetto a Denon... mentre quet ultimo e' molto piu' neutro ed equilibrato rispetto a Yamaha... comunque mi hai/ avete .. incuriosito.. devo fare una prova per bene , devo disabilitare tutto dell Audyssey... e modificare i livelli a modo del mio udito... oppure come li avevo sul Yamaha ... vedo che ne esce fuori....
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  8. #158
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da mare72 Visualizza messaggio
    il primo mese, si.. poi dopo gli ho fatto delle regolazioni a modo mio... ma il suono Yamaha, gia' di suo e' piu' enfatizzante , rispetto a Denon... mentre quet ultimo e' molto piu' neutro ed equilibrato rispetto a Yamaha... comunque mi hai/ avete .. incuriosito.. devo fare una prova per bene , devo disabilitare tutto dell Audyssey... e modificare..........[CUT]
    ho provato a darti qualche consiglio. ... se vuoi quando farei queste prove....fammi un squillo se ti va...e ti seguo passo passo.. come hai visto molti utenti sul forum. .. seguendo i miei consigli. con pochi minuti i loro impianti sono rinati......inoltre il fatto che yamaha possa enfatizzare non significa nulla.

  9. #159
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Se ci stiamo al telefono per la taratura.... mi sa' che ci costa un fonometro nuovo...

    Dai a parte gli scherzi.... voglio provare per bene in manuale... pure per capire Denon senza audyssey come si comporta ... dai appena ho tempo in settimana ti contatto... in MP
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  10. #160
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da mare72 Visualizza messaggio
    Se ci stiamo al telefono per la taratura.... mi sa' che ci costa un fonometro nuovo...

    Dai a parte gli scherzi.... voglio provare per bene in manuale... pure per capire Denon senza audyssey come si comporta ... dai appena ho tempo in settimana ti contatto... in MP
    caro ferdi. in pm... non è facile inoltre per telefono servono pochi minuti. . io più che dedicarti il mio il tempo non posso fare...

  11. #161
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    scusa thx avrei qualche dubbio sulla faccenda di modificare poco o nulla i db dei diffusori...ma una volta fatta la misurazione audyssey e successivamente disattivarlo,a parte le distanze dei diffusori che rimangono tali,non si verrebbe a perdere tutti i parametri memorizzati dall'audyssey?...poi lasciando tutti i - e nel mio caso si parla di - 12 e - 15..( il sub )..e agendo solamente dal volume dell'amply,non si metterebbe sotto sforzo quest'ultimo rispetto al guadagno che si potrebbe dare modificando i db?...dato che per forza di cose l'amply dovrebbe erogare una quantita'di corrente maggiore da inviare ai diffusori rispetto al guadagno dei db...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  12. #162
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Variare i livelli di Db oppure agire sul volume è lo stesso. La potenza erogata è relativa allo sforzo che si chiede all'amplificazione per muovere i diffusori. Non dipende dai numeri che compaiono sul display. Le letture Audyssey possono anche essere errate a causa di un errato posizionamento del microfono o per una base di appoggio inadeguata. Inoltre resta da vedere se il posizionamento dei diffusori in ambiente è il migliore possibile.

    Come già ripetuto molte volte in altra sede, quello che fa l'Audyssey può piacere o meno, ma va in una determinata direzione e non è replicabile agendo manualmente sui parametri a disposizione. Spesso non piace solo per una questione di gusti, altre volte per una errata lettura e conseguente errata configurazione della calibrazione. Prima di effettuarla infatti l'impianto andrebbe messo nelle migliori condizioni di resa possibili a livello di inserimento in ambiente. In questo modo l'Audyssey sarà meno invasivo possibile e più efficace.
    Ultima modifica di nenny1978; 25-02-2013 alle 13:08 Motivo: errori

  13. #163
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    scusa thx avrei qualche dubbio sulla faccenda di modificare poco o nulla i db dei diffusori...ma una volta fatta la misurazione audyssey e successivamente disattivarlo,a parte le distanze dei diffusori che rimangono tali,non si verrebbe a perdere tutti i parametri memorizzati dall'audyssey?...poi lasciando tutti i - e nel mio caso si parla di - 12 ..........[CUT]
    ho detto che si possono modificare i db....a patto di rispettare il valore del -....se i valori settato da Audyssey sono con il valore -12 come nel tuo caso puoi portarli tranquillamente a -8 e non stravolgerli magari a + 4 in quanto avresti uno squilibrio parametrico..inoltre per la gestione del sub e bene che il bass management lo faccia il sinto. ...quindi disattivare passa basso....tagliare il crossover al massimo. ...e fare gestire tutto al sinto.
    a

  14. #164
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Variare i livelli di Db oppure agire sul volume è lo stesso. La potenza erogata è relativa allo sforzo che si chiede all'amplificazione per muovere i diffusori. Non dipende dai numeri che compaiono sul display. Le letture Audyssey possono anche essere errate a causa di un errato posizionamento del microfono o per una base di appoggio inadeguata. In..........[CUT]
    giustissimo....la posizione dei diffusori e importantissima.. come lo può essere il posizionamento del microfono stesso. ..meglio sempre essere attrezzati di un tre piedi.....e non poggiare mai il microfono su divani o tavolini. ..e cosa sempre importante e la dimensione della stanza stessa...specie se di forma irregolare...vanno valutati molti fattori.

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    La calibrazione secondo me è importantissima,quello che fa l'ARC di Anthem è eccezionale,non a caso è considerato in assoluto uno dei migliori sistemi di calibrazione e la stessa Anthem ci investe molto su questa cosa,non a caso da in dotazione proprio un tre piedi. http://1.bp.blogspot.com/-XPHHLUPktF...e1-650x597.jpg
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000


Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •