• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Comparativa e Impressioni di Ascolto Sintoampli HT.

Visto che ci sono parecchi pareri discordanti (e tanti OT nelle discussioni) sui vari Marchi di Sinto HT, qui si può discutere delle Impressioni sui vari Marchi e Modelli (senza rischiare Sanzioni)......Denon, Onkyo, Marantz, Pioneer, HK, Anthem! E chi più ne ha più ne metta.
 
Ma è un gran bel suonare a quanto pare! Il fratello Marantz(7007) è più curato esteticamente, ma siamo li a quanto pare sul sound. Denon si è dedicata di più al suo top di gamma 4520...ma costa un rene!
 
Io porto la mia testimonianza.
Onkyo 1009 davvero una bella macchina ,peccato che in passato causa giudizzi sbagliati nn abbia potuto prendere il volo, come invece avrebbe dovuto fare.
Superiore all'809 in tutto, musicale quanto basta per essere paragonato ad un integrato da 300 euro, in Ht il suono e' molto piu' "Cinema", timbrica molto piu' calda rispetto alle serie precedenti, lo ricomprerei un'altra volta.
Scalda un pelino di piu' dell'809 solo nella zona posteriore destra ma cmq rimane tiepido anche dopo 4 ore di visione interrotta di film 5.1.
Suono molto piu' lineare della serie 8 ma rimane sempre lo spirito Onkyo.
Non oso immaginare cosa sia il 1010

Cmq consiglio l'acquisto del 1009 a occhi chiusi
 
Per ora mi è parso di capire (leggendo nel forum) che il Denon 3313 come costruzione e dettagli Estetici non sia un gran che.

Ciao, io sono andato a vederlo dal vivo. Beh, sarà che no ho grandi pretese, ma a me non sembrava male come estetica e costruzione. Niente a che vedere con il 2313, che invece è proprio un pezzo di plastica e non si può guardare. Invece gli Yamaha Aventage da vedere e toccare a mio gusto sono una libidine. Peccato che il suono non mi convinca del tutto in gamma alta specie con la musica classica. Devo dire che preferisco il sound Denon/Marantz.
 
Io porto la mia testimonianza.
Onkyo 1009 davvero una bella macchina ,peccato che in passato causa giudizzi sbagliati nn abbia potuto prendere il volo, come invece avrebbe dovuto fare.
Superiore all'809 in tutto, musicale quanto basta per essere paragonato ad un integrato da 300 euro, in Ht il suono e' molto piu' "Cinema", timbrica molt..........[CUT]

Anche io ho sempre preferito gli Onkyo...ma non tutte le serie.
 
Per ora mi è parso di capire (leggendo nel forum) che il Denon 3313 come costruzione e dettagli Estetici non sia un gran che.
dalle recensioni mi sembra di capire che sia un eccellente ampli,poi la cosa che importa di piu' credo sia il suono, i dettagli estetici credo interessino poco a chi sente la musica,poi se andiamo a vedere parecchi ampli 2 canali "audiophile",non mi sembra che esteticamente (per i miei gusti) siano bellissimi,ma perche' ti sembra brutto come estetica? a me piace molto,frontale pulito connettori buoni pulsanti e manopolo ben posizionate,come qualita' costruttiva non parlo perche non ho termini di paragone con altri sinto della stessa fascia di prezzo anche se devo dire che non mi sembra costruito male anzi .Tutto questo secondo me.
 
Ultima modifica:
Scusa, ma tu mica lo possiedi? Dovresti saperlo.
si lo possiedo,pero' sono ancora in attesa di comprare le casse,per cui il mio e' ancora nel suo imballo,ma ti posso dire che ho avuto modo di sentirlo sia nelle varien salette dei negozi,che a casa di un mio amico e devo dire che (sempre per i miei gusti e non voglio influenzare nessuno) e' veramente un bel sentire,tengo comunque a precisare che non sono un audiofilo.
 
Ho capito, comunque ci mancherebbe che suoni male....non è un Entry Level.;)
Tendo a precisare che ovviamente secondo me e le mie orecchie,non tutti siamo uguali,e come ogni cosa andrebbe sentita e giudicata con le proprie orecchie e gusto musicale,infatti forse dire che quello e' meglio di quel'altro e' relativo in quanto su queste coae conta molto il proprio personale giudizio e gusto.
p.s. come mai leggevo che non tutti consigliano l'accoppiata Denon Klipsch?
 
Ultima modifica:
Top