|
|
Risultati da 61 a 75 di 168
Discussione: Comparativa e Impressioni di Ascolto Sintoampli HT.
-
18-02-2013, 16:59 #61
Non è una partnership. Sono la stessa casa.
Il progetto è proprio identico invece,basta guardarli dentro
Questo il Marantz
http://www.google.it/search?q=marant...ml%3B630%3B378
Questo il denon
http://www.google.it/search?q=denon+...ml%3B700%3B601Ultima modifica di batmax63; 18-02-2013 alle 17:05
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
18-02-2013, 17:35 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
18-02-2013, 17:50 #63
ammetto di non essermi aggiornato a questi ultimi modelli, ovvero marantz 7007 e denon 3313, fino alla serie precedenti la somiglianza circuitale era molto diversa da questa, ora (e ti ringrazio di aver postato le foto dell'interno e del retro) è diventata impressionante! Ed uno costa ben 300 euro in meno dell'altro.. che dire.
-
18-02-2013, 17:55 #64
Erano uguali anche per il 3311 e il 7005, se non ricordo male, mi sembra lo dissero anche su afdigitale,ma li potrei vacillare di memoria vista l'eta'
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
18-02-2013, 20:20 #65
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Ultima modifica di .faso.; 18-02-2013 alle 20:49
-
18-02-2013, 20:47 #66
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
-
18-02-2013, 21:59 #67
Ripetere quello che vado dicendo da giorni, che il Marantz ha sì la stessa struttura ma non la stessa qualità costruttiva (connettori d'orati, più connessioni) e ha una preamplificazione HDAM e un circuito di feedback basato sulla corrente. Il fatto che suonino diversamente lo dimostra.
Vale la differenza di prezzo? Boh a ciascuno giudicarlo.
Sì ma io non mi riferivo a te
Ovviamente no, quello che intendevo è che non stiamo parlando di amplificatori "scarsi", Il denon 3313 è un amplificatore da 1400e e si colloca già in fascia medio-alta per casse come le CM 8 ha potenza adeguata per muoverle, poi se l'abbinamento sia soddisfacente o meno in termini di timbrica e/o qualità è un altro discorso.
Poi ovvio, se sali di fascia si migliora ma quello praticamente è un ragionamento che puoi fare senza limite e vale per tutte le casse.
-
18-02-2013, 22:06 #68
Sinceramente io non mi sono fatto condizionare dal marchio diverso.
Io quando sentii denon 3311 e Marantz 7005....per me suonavano perfettamente uguali.
Vorrei capire quanto c'entra la psicoacustica perchè le macchine sono identiche e i connettori o qualche altro orpello non fanno differenza sonoraHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
18-02-2013, 23:05 #69
Da quest'anno non sono così identici...io ho sentito sia il 3313 che il 7007 e ho notato che il Denon è leggermente più definito e brillante, mentre il Marantz leggermente più caldo. Denon quest'anno ha cambiato leggermente la timbrica.
Cosa strana in quanto all'interno a quanto sembra sono identici...non avrebbe cmq molto senso fare 2 sinto identici in tutto e per tutto di marche diverse(anche se stessa società).Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
18-02-2013, 23:27 #70
ha senso si, se ti bendano io scommetto che non li riconosci, se ti dicono questo è quello o questo è l'altro ci trovi la differenza perchè anche se non vuoi ne sei psicologicamente fregato.
ricordo un mio amico 30 anni fa....si compro' un tv Loewe,veniva a casa mia e decantava il suo tv per quanto meglio si vedeva rispetto al mio Phonola....e io sotto sotto ridevo.
Quando lo misi davanti all'evidenza ,che il suo aveva lo stesso cinescopio e stessa elettronica del mio (Philips) ancora insisteva che c'era dell'altro per giustificare i 4 milioni spesi rispetto al milione e 6 che costava il mio.....ma non c'era.
Marketing,parola magica,marketing e tutto ha senso....come fare 3 auto perfettamente identiche dentro e fuori (tecnologia Mitsubishi,motori Volkswagen/Peugeot,pianale Mercedes e sto parlando di un Suv che conosco bene) e poi venderli a 3 prezzi diversissimi e con prestazioni dichiarate diverse.....invece sono 3 macchine identiche.
niente di nuovo
Il tutto a mio parere che poco contaHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
19-02-2013, 01:05 #71
La sezione di PRE-amplificazione di Marantz è proprietaria e fisicamente presente
non penso che Marantz rischi di dichiarare il falso, è un circuito individuabile facilmente aprendo, sapendo dove guardare.
La sezione pre è abbastanza importante. Perciò questo oggettino dovrebbe essere quello che crea il sound marantz ed eventuali differenze. Poi c'è il controllo a corrente di cui però non ho trovato dettagli se non questo:
Current Feedback
Current Feedback amplification is a well known, Marantz’ original circuit technology. The Current Feedback amplifier technology fits perfectly with the high requirements set for Super Audio software providing wide-bandwidth, high-speed reproduction. The impedance at the Current Feedback point is limited resulting in a very low phase shift. Marantz receivers and amplifiers equipped with Current Feedback can keep the phase compensation via Negative FeedBack (NFB) to a minimum, resulting in high through-rate, excellent transient response and superb sonic transparency for the full bandwidth. Unlike conventional Voltage Feedback amplification, the Current Feedback amplification makes the power amplifier in-sensitive to difficult loudspeaker loads.
-
19-02-2013, 06:07 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao. Sta cosa dei percorsi audio me l'ha raccontata di recente anche un ingegnere inglese della Yamaha ad una fiera del settore audio professionale. Avevano esposti gli Aventage, così io gli ho chiesto quale fosse al differenza tra il RX-V1073 e il RX-A1020, dato che aprendoli sembrano perfettamente identici. Lui subito ha attaccato la tiritera dello chassis più rigido, dell'alluminio al posto del plastica del pannello frontale, al che io gli ho chiesto espressamente:"si, ma dentro, cosa cambia?" Lui ha balbettato un po', poi mi fa:" beh, abbiamo accorciato i percorsi audio ottimizzandoli un po', però è un'informazione riservata, mi raccomando..." e mentre lo diceva aveva la stessa faccia di chi, raccontandoti che ha pescato una trota di 30 kg, sa che la sta dicendo un po' grossa e non ci crede neanche lui. Sarò il solito scettico, ma sta qui dei percorsi audio accorciati (ammesso che pochi cm di percorso audio in meno si concretizzino in qualcosa di udibile), mi sembra un po' la barzelletta in voga al momento tra gli operatori del settore
Ciao
-
19-02-2013, 07:36 #73
Non sono d'accordo su questo: il corretto interfacciamento ampli-diffusori è una questione delicata che non si risolve semplicemente in base al prezzo d'acquisto.
Premessa: i denon sono timbricamente molto equilibrati e si interfacciano bene quasi con tutto; anzi l'abbinamento denon B&W è considerato da molti uno dei più felici. E nello specifico, il denon 3313 non difetta in qualità, ma semplicemente è un sintoampli audio video, con tutti i limiti di questa categoria di prodotto; ovvero che tranne i top di gamma non sono fatti per pilotare diffusori "difficili".
Tutte le B&W, più o meno, ma la serie CM di più, hanno bisogno di ampli ben dotati per quanto riguarda l'erogazione in corrente, se pensiamo ad ampli stereo 2 canali non c'è bisogno di spendere grosse cifre, ma si sa che invece i sintoampli audiovideo se non arrivi ai top di gamma sotto questo punto di vista lasciano a desiderare.
In sintesi: l'interfacciamento non felice col 3313 non dipende dal buon denon ma dalle peculiarità della serie CM della B&W che richiedono o l'abbinamento al sintoampli AV di un ampli stereo di qualità oppure un sintoampli top di gamma. Ovviamente IMHO.
-
19-02-2013, 07:46 #74
questa cosa mi fa ridere, comunque sempre meglio che dire che la differenza la fa il quinto piedino al centro, ma gli altri sono cretini a non averci mai pensato ad una soluzione così rivoluzionaria?...Mi sembra puro marketing diretto a persone un pò beote.
Al di la di questo cmq la cosa più importante è che io lo yamaha 1020 l'ho ascoltato a confronto diretto dell'Onkyo 818 e non ci ha fatto una bella figura, ne come qualità timbrica, ne come capacità di pilotaggio, ne infine come qualità costruttiva...cmq la timbrica, a chi piace, è molto cambiata rispetto alla serie yamaha 10X3 (Io preferisco la vecchia).
-
19-02-2013, 07:56 #75