Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 50 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 746

Discussione: YAMAHA SERIE RX-Vx73

  1. #166
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    47

    qualcuno che ha la serie 73 puo' confermare che questi ampli consumano soltanto 1/2watt in modalità pass through??
    inoltre come funziona il controllo del volume. tramite l'HDMI il controllo è unico (tv + sinto) oppure ho 2 volumi separati (1 tv e 1 sinto)???

    Stasera ho sentito il 473, e sinceramente non mi è piaciuto per niente
    l'ascolto l'ho fatto in un centro commerciale (saturn -> parco leonardo) con le wf diamond 10.1
    in confronto al marantz da 45watt RMS, lo yamaha mi sembrava un mezzo citofono
    Ultima modifica di Roman1991; 13-10-2012 alle 21:48
    Home: Video - Panasonic 50v20, My Sky HD, PS3. Audio - In lavorazione
    Car: Alpine 117. Steg 105.4 - FA coral monza, FP ciare cm161. Steg 220.2 - Ground Zero 30 spl

  2. #167
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    233
    Ciao :-)
    mi appena arrivato il 673 ma temo di avere un problema mannaggia.
    Non riesco a fargli riconoscere un vecchio sub che ho, è un indiana line th s 50...
    Possibile che ci sia incompatibilità?
    Ho appena sostituito un Onkyo 609 per un problema di fruscii...ora mi ritrovo con questo altro problema...mmm
    spero sia un collegamento fatto male, ma ne dubito,,
    collegato alla 1 del yamaha, provato anche la 2...niente di niente...
    Che prove potrei fare?
    grazie

  3. #168
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Ciao Tuzzo, posso pensare solo che il 673 è configurato senza sub. Hai fatto YPAO con il sub su "ON" (quindi non "Auto On") in modo tale che l'ha riconosciuto? O manualmente acceso il subwoofer? Non conosco bene il tuo sub, ha un ingresso LFE dedicato o un LINE IN? Controlla volume e taglio.

    Ciao Roman1991, mi dispiace che sia andato male! Hai potuto vedere le impostazioni del 473? Perché spesso non sono disponibili vicino i telecomandi e non sai come sia impostato l'amp, ma anche già sul front panel del 673 senza telecomando puoi rovinare il suono. Se invece era tutto regolato a zero... Niente da fare!

    Peccato che sei di Roma, perché la settimana scorsa a Caserta ho sentito proprio un 473 con un impianto Chario con sub Indiana Line che suonava meglio di un citofono! ;-)

  4. #169
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    233
    Grazie della rispostA Tony. Ho provato molte volte Ypao con diverse configurazioni, sia on che auto, volume medio frequenza massima ed anche media.Ma non me lo trova. Allora l'ho attivato manulamente, ma non si sente nulla, zero assoluto. Il sub ha il line in ed è collegato a quella. Provato un reset del yamaha, provato la funzione tone dal menu dove passa tutti i diffusori, ma quando arriva al sub non si sente nulla. Se stacco gli spinotti sento che il sub funzia. Provato la senda entrata sub del yamaha. Non suona. Cavolo mi tocca fare il secondo reso...Il cavetto è nuovo, ed andava con l'onkyo...mmm...Veramente perplesso.

  5. #170
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Mi dispiace, sembra che tu abbia fatto tutto bene. Hai modo di controllare se il sub suona veramente (oltre che ronza quando attacchi/stacchi la spina) con un amp diverso? Perché una sfortuna può essere che si è rotto il sub durante il cambio, ma anche che hai ricevuto un 673 con un sub out muto. In quel caso perplesso anch'io!

    Ultima cosa: il sub magari ha ingressi di potenza? Intendo che puoi collegare anche i cavi per gli altoparlanti al sub o c'è solo RCA?

  6. #171
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    233
    ho un vecchio ampli rotel, potrei collegarlo a solo un entrata aux.
    Si il sub supporta anche le entrate di casse :-)
    mai usate però

  7. #172
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    Tony infatti credo che quasi sicuramente il sistema era impostato in modo errato. anche perchèm il commesso, l'aveva appena collegato, senza apportare modifiche nel menu del sinto.
    Home: Video - Panasonic 50v20, My Sky HD, PS3. Audio - In lavorazione
    Car: Alpine 117. Steg 105.4 - FA coral monza, FP ciare cm161. Steg 220.2 - Ground Zero 30 spl

  8. #173
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    da quel poco che ho letto, in presenza dei High power Input è più che consigliato usarli per passare il segnale al sub, ma non so' se sia per via delle impostazioni che non avresti in caso del collegamento tramite pre-out, oppure se ci sono altre motivazioni
    Home: Video - Panasonic 50v20, My Sky HD, PS3. Audio - In lavorazione
    Car: Alpine 117. Steg 105.4 - FA coral monza, FP ciare cm161. Steg 220.2 - Ground Zero 30 spl

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    16
    Salve a tutti, volevo chiedere alcune informazioni in merito allo Yamaha RX-V773 (con cui vorrei sostituire il 757 dell'impianto in firma).
    Cercando alcune recensioni ho notato come secondo alcuni questo ampli perda potenza ad alti volumi (adesso non riesco a trovare il link esatto della recensione)... visto che non mi risultava nulla del genere riguardo al 757 sono andato a confrontare le specifiche tecniche ed in effetti ho notato qualcosa di strano: sul 757 la potenza RMS minima (da 20 Hz a 20KHz, 0,06% di DAC, 8 Ohm) viene riportata come 100 W a canale, con potenza dinamica (IHF) sempre a 8 Ohm di 135 Watt e la massima (EIAJ) a 1KHz, 10% di DAC, 8 Ohm di 140 W, mentre per il 773 vengono riportati rispettivamente i valori di 95 W, 140 W e 160 W... mi chiedevo quindi se ci fossero stati dei peggioramenti nella sezione di amplificazione dei nuovi modelli e se per caso perdessi qualcosa sotto questo punto di vista passando da un 757 ad un 773.
    Mi chiedevo inoltre se qualcuno potesse dirmi quali fossero le differenze tra un 773 ed un RX-A810 sempre Yamaha (a parte la sezione di amplificazione leggermente più potente, visto che passa da 95 W nominali a canale a 100 W), perchè anche confrontando i manuali e le specifiche non riesco a trovare nulla di rilevante (guadagna 2 porte HDMI, una RS232 ed ha uno sportellino frontale, ma per il resto mi sembra identico... )...
    Grazie in anticipo per le risposte.
    Club Member

    LCD: Samsung LE40N87BD - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V757 - Lettore BD: HTPC con Xonar HDAV1.3 - Consoles: Xbox360 - Diffusori frontali: 2 x JBL Serie L 890 - Diffusori surround: 2 x JBL Serie L 820 - Diffusore centrale: 1 x JBL Serie L C2 - Subwoofer: JBL Serie L 8400P - Cavi, terminali e adattatori:

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3
    Un saluto a tutti,
    chiedo consiglio a chi ne sa molto più di me per un dubbio che ho riguardo al nuovo sintoamplificatore che vorrei acquistare.
    L' utilizzo che ne andrò a fare è di circa 50% musica e 50% TV con decoder Sky. Dopo essere riuscito a driblare l' acquisto di una soundbar entrylevel di cui si era innamorata la mia compagna, sono riuscito a convincerla di provare l' acquisto di un sinto+ 2 casse come primo approccio nel ht, espandibile in futuro con l' aggiunta di centrale, sub etc..
    Il vincolo assoluto per ora è il limite di spesa € 500, ed avevo identificato nel V473 (circa 300€) e due Indiana Line Nota 260 (circa 180€) la configurazione del sistema.
    So che c'è sicuramente di meglio aumentando la spesa, ma in questo la dolce metà è categorica, niente più di quella cifra.
    La domanda è: può essere un buon inizio per aumentare la qualità audio del televisore e soprattutto avrà una buona definizione in riproduzione audio ascoltando musica?
    Grazie per la pazienza

  11. #176
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per migliorare l'audio del TV vai sul sicuro (ma in tal senso basta anche meno ).
    Per la musica invece il discorso è più complesso. Dipende più che altro da come ascolti la musica di solito. Se possiedi in impianto stereo dedicato potresti rimanere deluso. Gli ampli HT, specie entry level, non hanno una qualità tale da essere paragonati ad impianti stereo veri e propri...
    Detto questo l'ascolto sarà comunque decente, ma il 473 è un sintoamplificatore multicanale, e per tale uso può essere preso in considerazione. Per un 50% musica ti consiglierei di prendere un ampli stereo, oppure di salire almeno alla fascia delle 500 euro di sola amplificazione. In ultima analisi ti consiglio di sbirciare nell'usato, che magari trovi qualcosa di accessibile di fascia superiore...

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Per la musica invece il discorso è più complesso. Dipende più che altro da come ascolti la musica di solito. Se possiedi in impianto stereo dedicato potresti rimanere deluso. [CUT]
    Non è che abbia tutte queste pretese per la musica. Fino ad oggi ho posseduto solo sistemi microhifi, con tutti i limiti del caso. La mia speranza è che almeno meglio di quest' ultimi riesca a sentire un po'. Leggevo anche che il 473 ha un modo per settare solo l' ascolto con 2 canali bypassando eventuali filtri per una miglior resa in ascolto musica.
    Altro dubbio: il sintoamplificatore ha anche un ricevitore radio FM RDS? "sinto" stà per quello?
    Scusate per le domende banali,ma per me sono importanti.

  13. #178
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    233
    se ho ben capito le tue esigenze, ed avendo provato sia un Onkyo da circa 500 euro che un Yamaha da altrettanti, ti consiglio di andare sulla prima marca.
    Sotto l'aspetto musicale non sono granchè, ma per i "nostri" livelli sono più che piacevoli. Anzi ti dirò che se ascoltata in multicanale (quindi anche coi surround dietr, un sub, ecc) l'ascolto è molto piacevole.
    Pur avendo ora il Yamaha, che mi sembra avere un suono leggermente più coinvolgente, ti consiglio l'Onkyo per i seguenti motivi:

    Ho avuto pippe a configurare il sub cosa che mi fa pensare sia meno user friendly.
    Menù osd più incasinato dell'Onkyo.
    Telecomando peggiore, tasti piccoli seppur con qualche funzione in più.
    Non sono ancora riuscito a fargli riconoscere il telecomando di sky.
    Ricezione radio fm molto molto scarsa (io ricevo 5 stazioni).
    memorizzazione radio internet un po laboriosa (collegamento internet e registrazione).

    il tutto consigliato da uno che non ci capisce una ceppa e che ha preso il suo primo sinto 5 mesi fa :-D

    ciao!
    TV: LG65QNED RICEVITORE: My sky+LETTORE BLURAY:Sony BD.SINTOAMPLI:Yamaha 673.DIFFUSORI:Indiana Line Tesi 260 front+Tesi 740 cent+Sub Indiana Line HC50+Indiana Line Tesi 240

  14. #179
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da gigiobe Visualizza messaggio
    Non è che abbia tutte queste pretese per la musica. Fino ad oggi ho posseduto solo sistemi microhifi, con tutti i limiti del caso. La mia speranza è che almeno meglio di quest' ultimi riesca a sentire un po'. Leggevo anche che il 473 ha un modo per settare solo l' ascolto con 2 canali bypassando eventuali filtri per una miglior resa in ascolto musi..........[CUT]
    Sì ha la radio Fm e quel tastino "direct" presente sul frontale dovrebbe escludere tutti i filtri (sul mio 2067 però si chiama "pure direct" e non so che differenza vi sia)

    ps: l'antenna fm non l'ho mai neanche collegata, le netradio, IMHO, sono comodissime e non soffrono di problemi di ricezione.
    Ultima modifica di Skardy; 22-10-2012 alle 15:12
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  15. #180
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Citazione Originariamente scritto da Tuzzo Visualizza messaggio
    memorizzazione radio internet un po laboriosa (collegamento internet e registrazione).[CUT]
    Cosa hai dovuto fare per far andare le netradio? Io non ho dovuto fare nulla, solo collegare l'ampli al router con dhcp
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake


Pagina 12 di 50 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •