Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 50 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 746

Discussione: YAMAHA SERIE RX-Vx73

  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Io invece andrei di 1071 ne guadagni in controllo e dinamica... Inoltre è più futureprof... Nel senso che se upgradi i diffusori il 1071 te li regge meglio!

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da massimo821 Visualizza messaggio
    andrei di 1071 ne guadagni in controllo e dinamica... Inoltre è più futureprof... Nel senso che se upgradi i diffusori il 1071 te li regge meglio!
    Quoto !
    Come non essere in accordo !
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #108
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Di norma sono le features a rendere un ampli futureproof non i wattaggi.
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Se badi alla sostanza direi proprio di no. Io tra il 1071 ed il 773 non avrei alcun dubbio e mi fionderei sul 1071
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  5. #110
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    23
    Col telecomando del V373 non e' possibile comandare anche il mio TV, un
    plasma LG 50PK350.
    Il TV non e' nemmeno HDMI 1.4 ARC-compatibile.

    Potrei usare qualche altro telecomando per avere un po' tutte le funzioni
    del TV nonche' regolare il volume dell'ampli?
    Le "funzioni" del TV che mi interessano sono principalmente i tasti
    numerici, P+ P- e i tasti del lettore multimediale (play, stop, pause etc).

    Il telecomando del V473 andrebbe bene?
    Riesco a trovarlo per 50$... se lo compro funzionera' col mio V373 e il TV?

    O devo per forza usare un telecomando universale?

    Quello che non voglio e' dover commutare dal telecomando i TV e l'ampli, ma
    vorrei comandare solo il TV e quando premo i tasti del volume dovrebbe
    rispondere l'ampli.

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    Guarda, non so se esiste ancora, ma diversi anni fa comprai un universal remote Sony RM-VL600 per $15. Economico, ergonomico, universale, programmabile, intuitivo. Non lo cambierei con nessun super-remote da $150 e oltre... E' in grado di apprendere i codici degli altri telecomandi (come oramai molti RM), ed ha delle macro memorizzabili...

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    83
    ciao ragazzi ho qualche domanda su questo sistema, al momento ho un onkyo hts 3008,che è un sistema base con il quale mi sono trovato bene fino ad ora, ma essendo traferito in una stanza più grande ( circa 45mq, però l'ht occupa solo metà della stanza)sento l'esigenza di un sistema più performate.
    come casse ho il centrale e i frontali indiana line ego,
    mentre il sub è quello passivo dell onkyo base cosi come i surround.
    Ma ecco le domande:
    1)posso utilizzare il sub passivo con il rx o devo per forza comprarne uno attivo?
    oppure in attesa di comprare il sub attivo se il sub passivo non si può utilizzare, posso utilizzare il yama senza sub ?
    2) come si comporta questo ampli con le ego? dite che sentirei la differenza con l'onkyo?
    3) come si comporta a consumi rispetto all'onkyo? io uso il sintoampli per circa 5-8 ore al giorno, considerato che è attaccato al mysky e ala ps3

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    56
    Sono diventato proprietario di un Yamaha RX-V473 e per ora lo ritengo veramente ottimo. Ha delle funzioni molto comode come Airplay e DLNA. Ho trovato un'unica pecca: se si redirige il sonoro usando l'Airplay l'ampli si risveglia dallo standby e comincia a suonare se invece si usa DLNA questo non succede restituendo un errore. Credo che sia un problema di firmware, sperando che Yamaha lo corregga al piu' presto visto che uso DLNA molto spesso e mi tocca accendere l'ampli a mano (in remoto o fisicamente) cosa non molto comoda.

  9. #114
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Мир Visualizza messaggio
    Guarda, non so se esiste ancora, ma diversi anni fa comprai un universal remote Sony RM-VL600 per $15.
    Di esistere esiste, magari non $15, pero' mi chiedo cosa possa avere in piu' di un Logiteck Harmony 300i da 30 euro.
    Se proprio devo cambiare marca di telecomando...

    E' anche vero che il Sony ha i tasti numerici in alto, come li cerco io...

    Ad ogni modo grazie mille, perche' valutero' la cosa.
    Nel frattempo mi piacerebbe sapere se il telecomando del V474 va bene anche sul V373.

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Appena arrivato il 473, per ora ne sono soddisfattissimo, ma devo ancora prendere tutte le casse e quindi lo uso astrato.

    Anche io cerco un telecomando alternativo ma lo vorrei retroilluminato.

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio
    Tramite elaborazione DSP sarà possibile attivare la funzione Dialogue Lift anche senza aver installato i diffusori Presence anteriori.
    sono molto interessato, dato che ho rialzato la mia poltrona con una pedana e mi sembra di percepire maggiormente la direzionalità dei dialoghi dal centrale.
    Qualcuno ha verificato la reale efficacia di questa funzione ?

    Aggiungo un'altra domanda: è possibile attivare la funzione DRC di "ascolto notturno" con le tracce lossless Dolby e DTS decodificate dall'ampli ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  12. #117
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Spaceone Visualizza messaggio
    Sono diventato proprietario di un Yamaha RX-V473 e per ora lo ritengo veramente ottimo. Ha delle funzioni molto comode come Airplay e DLNA. Ho trovato un'unica pecca: se si redirige il sonoro usando l'Airplay l'ampli si risveglia dallo standby e comincia a suonare se invece si usa DLNA questo non succede restituendo un errore. Credo che sia un prob..........[CUT]
    Ciao a tutti.

    Ho da poco acquistato il 473 ma ho un problema con la connessione alla mia rete per la funzione AirPlay.
    Il sintoamp è correttamente collegato in rete via ethernet (utilizzando l'app di Yamaha riesco a controllarlo egregiamente) ma non riesco a rintracciare la risorsa come componente di AirPlay. Infatti né con il Mac via iTunes né con iPhone/iPad riesco a vedere la risorsa, ovvero a volte appare, la utilizzo qualche minuto e poi si scollega.
    Aggiungo che ho anche un AirportExpress collegato in un'altra stanza che riesco ad utilizzare senza problemi e il router che utilizzo è l'hug di Fastweb.

    C'è qualcosa che posso fare? Grazie per l'aiuto

    GM
    Ultima modifica di Foxmul; 17-07-2012 alle 11:05
    TV: LG OLED48C16 - Soundbar: Sonos Beam G2- Sintoampli: Yamaha RX-V473 - Giradischi: Pioneer PL-200 - STB: SkyQ - Pre Phono: LD System PPA2 - Console: PlayStation 4 - Diffusori frontali: Indiana Line Arbour 4.06 - Diffusore centrale: Indiana Line Diva 752

  13. #118
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    27
    ...e tiriamo su questo thread, và Io sarei già da un po di tempo deciso sull' rx-v573...anche se l'rx-v673 mi sta allettando non poco, ma costa quasi 120 Euro in più che andrebbero volentieri ad ammortizzare la spesa per i diffusori.

    Considerando che l'ambiente di utilizzo sarà una stanza 4x3 mt (12mq) converrebbe prendere il 673? Se l'unica differenza tra il 573 ed il 673 è la potenza in uscita (di cui non me ne potrei fare gran chè), l'upscaling su HDMI (l'upscaling lo lascerei fare al lettore Blu Ray o al TV) e la qualità del suono la stessa...senza dubbio prenderei il primo.
    Ultima modifica di legionario; 30-07-2012 alle 19:36
    Home Theatre TV LCD: 40" Samsung LE-40M86BDX - Ampli: Onkyo HT-S590 5.1 - Console: PlayStation 3 (HDMI) & XBOX 360 (VGA) - DVD Recorder: Pioneer DVR-440H - VCR: Sony SLV-SE720 --- PC Mobo: Asus P5KC - CPU: Intel e4500@3,50Ghz - Dissi: Thermaltake TMG I1 - RAM: 2X2GB DDR2 Corsair Dominator 1066mHZ TOT. 4GB - Scheda Video: GeForce Gainward GTX-260 216 896MB Pci-e - Alim.: Corsair TX850W (850W) - Case: CoolerMaster HAF-932.

  14. #119
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    La differenza è nei componenti migliori, grazie ai quali c'è più potenza. In definitiva se per te la qualità è relativa puoi anche andare con il 573, ma a quanto mi risulta la serie 6xx è quella dalla quale Yamaha comincia a fare sul serio anche a livello di finale di potenza. Quindi io non risparmierei su questo componente, e te lo dico per averlo fatto in passato, pentendomi.

  15. #120
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    308

    Ciao a tutti,da poche ore sono un possessore del rx-v673 e sto imparando ad usarlo...mi chiedevo se qualcuno sa se esiste un modello compatibile all'adattatore wifi originale yamaha che sembra costi un botto,è solo uno sfizio perchè ho tirato un cavo di rete.
    Proseguo con le prove e rimango a disposizione se serve,bye!
    Tv: Samsung 65hu8500zxzt; Console: Sony PS4 500 Gb + Xbox One; NAS: Sinology DS214+; Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790; Sintoampli HT: Denon AVR-X2400H; Diffusori: Wharfedale Diamond 8.2; Subwoofer: Yamaha; HDD multimediale: WD TV Live; Apple Tv: 1080p


Pagina 8 di 50 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •