|
|
Risultati da 346 a 360 di 570
-
14-06-2014, 20:39 #346
A me una linea anche scarsa di campagna, da 3kw tiene un TAS e due 2250, più un pro 4x1000 sui sub
-
14-06-2014, 22:31 #347
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
guido , che ti devo dire ? l'accendo per primo e all'accensione i faretti hanno uno svenimento , se ne accorgono tutti quelli che vengono da me . fabio ribadisco il mio parere sul kav 1500 , miglior finale 5 canali su tutti i parametri , controllo erogazione tenuta a volumi elevati pilotaggio e sui bassi poi ... attaccato a una cinquina 800 che in k sono 250k le 800 180k le 802 e 97k il centrale quindi diffusori di peso tot piu' di 500k -si, sono maniaco sul peso dei componenti , lo guardo sempre- ma felice se uno mi dice che e' una ciofeca perche' il tal finale multi e' meglio , proviamo subito da me , forza siori e siore , venghino venghino che ridiamo un po'
-
14-06-2014, 23:11 #348
Era solo per dire, a me si spengono tutti i neon per 30 secondi, e non c'è niente altro di attaccato!
Il 1500 non riuscii a prenderlo qualche tempo fa e poi trovai il TAS....
C'è un amico qui vicino che ha appena acquistato un 1500 e ne è strasoddisfatto, a breve dovrei andare a sentirlo
-
15-06-2014, 13:46 #349
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
so' chi e' , sentilo cosi' ci dici anche il tuo parere , pero' per poter capire bene devi innestarlo sulla tua catena solo cosi' valuti totalmente questo almeno per me che come riferimento ho san tommaso
-
15-06-2014, 14:01 #350
Esatto, ogni elettronica andrebbe testata nel proprio impianto, abbiamo il pre uguale ma tutto il resto è diveso, ambiente difusori (anche come tecnologia) sorgente
In realtà io uso il TAS nei frontali solo dai 250 Hz in su su dei diffusori planari, mentre centrale e surround sono fullrange con due conida 8" oltre gli elementi planari
Comunque, pur essendo a 4 ohm e molto assetati di Watts, la distorsione dei diffusori oltre livelli accetabili (raggiunti i 105-110 db) mi sembra iniziare ben prima che l'ampli vada in crisi (ho provato con un ampli pro di ottima qualità da 1000W a canale e la distorsione che rende fastidioso il suono si ingenera sempre sugli stessi livelli)
-
19-11-2014, 16:40 #351
EDITATO.
Ultima modifica di adslinkato; 19-11-2014 alle 17:44
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
27-12-2014, 12:24 #352
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
scusate l'ignoranza ,non so se ne avete già parlato, ma i krell multicanele possono essere moddati anche come i pre?
-
27-12-2014, 12:31 #353
Tutto è moddabile, ma non mi risulta.
L'unica operazione che si può fare è il "refresh" del blocco dei condensatori, ma ad esempio il KAV-500 (pur essendo precedente) ne ha molto meno bisogno degli Showcase, a causa del tipo installato.
A Roma un amico del forum li ha voluti sostituire su un KAV-500 con alcuni nuovi di marca diversa e di maggiore capacità, malgrado avesse avuto il parere contrario da parte del centro di assistenza. Va infatti attentamente considerato il fatto che il modello di condensatore naturalmente non viene scelto a caso e la sua capacità viene valutata non solo in base alla "potenza di fuoco" che potrà esprimere a richiesta, ma soprattutto dopo una valutazione "dimensionale" adeguata alle necessità di velocità nella risposta.
Ad ogni buon conto i suoi "vecchi" (eccellenti) condensatori sono stati trapiantati dentro ad un Mark Levinson temporalmente successivo (il che la dice lunga sulla qualità dell componentistica utilizzata nelle creazioni di Dan D'Agostino), con grande soddisfazione del "ricevente".Ultima modifica di adslinkato; 27-12-2014 alle 12:35
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
27-12-2014, 15:30 #354
Quella di sostituire i condensatori di filtro con altri di capacità maggiore è un malvezzo che impera tra i così detti "modder" che, evidentemente, non hanno le idee molto ben chiare in fatto di elettronica ed effetti collaterali.
Aumentando la capacità si aumenta "il serbatoio" quindi la possibilità di erogare maggiore corrente per tempi più lunghi, ma il rovescio della medaglia è che al momento dell'accensione i condensatori, che in quel momento sono scarichi si presentano come un cortocircuito rispetto al trasformatore ed il ponte raddrizzatore, questo per un tempo più o meno lungo, che dipende dalla capacità.
In fase di progetto viene stimato per quanto tempo i componenti citati possono sopportare tale spunto e si sceglie la capacità di conseguenza.
Se si aumenta la capacità c'è il ragionevole rischio di provocare danni al raddrizzatore e persino al trasformatore di alimentazione poichè li si sottopone ad un ciclo di lavoro non previsto e molto probabilmente fuori dalla caratteristiche supportate, a lungo andare c'è il rischio di danni.
Quando si modifica una elettronica si deve tenere in considerazione tutto quanto, non basta sostituire o inserire schedine premontate e fare qualche saldatura."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-12-2014, 15:53 #355
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
Ma credo che anche chi modifica l'hts non lo faccia a caso o almeno si presume che abbia tanta esperienza. Io domandavo perchè non ho mai sentito parlare di finali krell modificati sicuramente per le cause che avete già citato
-
27-12-2014, 18:08 #356
Da certe risposte date in un caso recente ne dubito fortemente.
Poi il discorso è sempre il solito: da quello che è emerso inequivocabilmente negli ultimi test, le differenze quando sono state avvertite sono state a livello di "sfumature", ma il prezzo non è certamente economico, pertanto ne vale la pena?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2015, 18:10 #357
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
Qualcuno ha ascoltato il krell chorus 5200? Come suona rispetto ad un tas? Cercavo un finale multicanale che migliorasse l'ascolto in stereo rispetto al mio già ottimo showcase. Oppure mi conviene affiancare un buon finale a due canali?
-
28-01-2015, 08:23 #358
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
mi rispondo io stesso visto che ho provato e quindi comprato il chorus5200
che dire... un gran bel finale ed è proprio quello che cercavo ,un finale multicanale che migliorasse anche l'ascolto in
stereo.in confronto allo showcase lo trovo molto meno aggressivo e da il meglio nelle frequenze medio alte.
ovviamente è anche migliorato l'ascolto in multicanale
-
28-01-2015, 08:34 #359
Interessante. Meno aggressivo del TAS (ci vuol poco) e dello Showcase? I moduli sono gli stessi del TAS? Caldo o "neutro"? Si sentono le ventole di raffreddamento che hanno aggiunto? Che altoparlanti pilota? Da che pre è pilotato? Profonditi un po' di più, dai...!
Ultima modifica di adslinkato; 28-01-2015 alle 08:37
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
28-01-2015, 10:11 #360
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
in questo momento pilota le vienna acoustic beethoven baby grand ed il pre è un hts liscio in attesa di modifica
riesco a sentire le ventole solo a 20 centimetri di distanza perchè sono silenziosissime
come suono caldo non direi proprio o almeno non ho fatto tante prove con altre macchine ma finora come suono caldo preferisco le valvole
ma come neutralità controllo e dinamica invece direi che è un ottimo finale.
anche ad alti volumi non sento la fatica d'ascolto in confronto allo showcase.... il tas invece non ho mai avuto modo di ascoltarlo