Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 82 di 82

Discussione: Audiolab 8200AP

  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Sto usando un Moster power 3250 sui front è un Proceed A2 sui posteriori e diff S150thx e dietro le S100B sempre mksound
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Un bel mix, ti ringrazio per l'info

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Diciamo che i diff sono praticamente uguali, cambiano i finali, ma le S100B posso essere cattive o più morbide con un selettore dietro, quindi o passaggi davanti dietro anche con finali diversi non si sentono grosse differenze
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    42
    Sto valutando l acquisto di questo pre da inserire nella mia catena così composta:

    Sinto denon 2311
    Player panasonic bdt100
    Finale x i front audiolab8000

    il lettore bd non ha le.uscite analogiche e dovrei far fare le codifiche al audiolab 8200 ap invece che al 2311 secondo voi otterrei dei benefici rispetto al Denon che uso attualmente? Il denon lo terrei ma.solo usato per amplificare i surround e il canale centrale .
    Grazie mille per i vostri consigli

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da ste82 Visualizza messaggio
    Sto valutando l acquisto di questo pre da inserire nella mia catena così composta:

    Sinto denon 2311
    Player panasonic bdt100
    Finale x i front audiolab8000

    il lettore bd non ha le.uscite analogiche e dovrei far fare le codifiche al audiolab 8200 ap invece che al 2311 secondo voi otterrei dei benefici rispetto al Denon che uso attualmente? Il denon ..........[CUT]
    Allora diciamo subito che di benefici ne avrai, ma le codifiche HD le dovresti far fare al lettore e il Pana non è il massimo.....Ste82 di dove sei???
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    42
    Grazie Giigil,

    Almeno mi hai confermato che avrei un sostanziale miglioramento.
    Io sono di Milano.tu?
    Ieri sera stavo guardando sul manuale del BD, purtroppo non posso settare solamente le codifiche HD da far processare al lettore, posso solo decidere se far codificare tutto al BD oppure tutto al decoder

    -stavo però anche considerando che in realtà le codifiche audio HD (ita) sui BD sono praticamente una rarità e forse potrei scendere ad un compromesso senza rivoluzionare il tutto....

    Ho visto inoltre che audiolab, ha presentato la nuova serie 8300 attualmente solo composta da Cd e ampli ma magari verrà arricchita anche con un nuovo 8300ap e magari con le codifiche HD on board -purtroppo però in rete non ho trovato conferme a quanto sto ipotizzando .

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Non saprei per il nuovo Ap8300, comunque è vero, io in salotto di solito faccio decodificare al Pre visto che cartoni e film per ragazzi il 99% sono in Sd.
    Se vedo che il film in italiano è HD allora vado sulle impostazioni del lettore e faccio fare a lui ma è una rarità...l'audiolab cine avrai letto ha una spiccata tendenza a essere quasi un Pre stereo e questo la dice lunga....

    Ti ho chiesto di dovere perché se eri più vicino, io di Pd, ti davo la possibilità di provarlo a casa tua, tutto qua..
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •