|
|
Risultati da 1 a 15 di 82
Discussione: Audiolab 8200AP
-
28-06-2011, 15:25 #1
Audiolab 8200AP
Segnalo che è in arrivo il nuovo pre processore di Audiolab, 8200AP con specifiche nettamente migliori del suo predecessore (8000AP).
Input
digitale: 4 hdmi 1.4 - 3 coax - 4 optical
analogico: 4 stereo + 7.1
Output: 1 hdmi, 1 digitale ottica, 7.1 analogica
Decodifica multicanale HD via hdmi
Prezzo previsto in UK circa 1250 UKP, in Europa poco meno di € 1.500
poichè non mi servono le uscite bilanciate, questo modello mi sembra una valida alternativa al marantz av7005 e all'onkyo.
mi sembra possa essere un pre multicanale HT senza fronzoli, ben suonante in stereo, il cui costo non lievita per la mancanza di una serie di gadget che non userei comunque
Fronte
[IMG]
Retro
-
05-08-2011, 15:37 #2
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 80
settembre 2011
-
05-08-2011, 17:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 173
Ottima conferma,il prezzo come hai giustamente sottolineato è competitivo e sulla carta sembra un'ottima macchina per chi vuole passare ad un 2 telai senza svenarsi.
L'autunno farà cadere dai rami nuovi preamplificatori a quanto pare.My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309- Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
2ch: Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.
-
06-10-2011, 13:31 #4
@xfaudio
ci sono novità sulla data di uscita del pre?
-
20-10-2011, 12:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Sul sito ufficiale è stata inserita la scheda, ma non è ancora completa: http://www.audiolab.co.uk/ProductDet...En&Tab2=8200AP
Un negozio UK lo da per: "Launch date late November 2011"
-
10-11-2011, 09:14 #6
ho letto il manuale del 8200AP dal sito audiolab ... mmmh
nessuna codifica onboard dei segnali multicanali HD.
per sentire le nuove codifiche multicanale occorre collegare il pre ad una sorgente 7.1 o 5.1 in analogico. in più mi sembra che le impostazioni hdmi sono parecchio limitate ...
le specifiche sono di tutto rispetto, ad esempio distorsione armonica THD 0.002, però passare dal mio avm20 che ha già gli ingressi 7.1 a questo audiolab non mi sembra abbia molto senso
-
10-11-2011, 20:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 173
Mi sembra decisamente fuorviante che non abbiano incluso le codifiche HD on board, il precedente pre accettava PCM multicanale via hdmi e ora fanno un passo indietro?
Sarebbe un autogol pazzesco lanciare sul mercato (dopo un anno e passa dall'annuncio) un pre con queste caratteristiche.
Affermo queste cose con un pizzico di speranza poichè tempo fa lessi che le codifiche HD erano una delle principali feature che andavano a migliorare il precedente modello.My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309- Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
2ch: Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.
-
19-10-2013, 09:23 #8
Riapro questa discussione perché per gentile concessione ho in casa per prova questo Pre, metto dati dal sito del distributore:
Preamplificatore multicanale per applicazioni audio e audio video; ingressi analogici 7.1, quattro ingressi HDMI 1.4a con supporto 3D e 7.1 LPCM, ingressi digitali coassiali e ottci; convertitore digitale analogico a 24bit/192kHz, decodofica LPCM 7.1 24bit/192kHz, Dolby Digital Plus, Dolby Digital EX, Dolby Digital 5.1, DTS ES Discrete, DTS ES Matrix, DTS 96/24, DTS 5.1, Dolby Pro Logic IIx, DTS Neo:6, uscita hdmi 1.4, connettore RS232 - See more at: http://xfaudio.it/prodotti/preamplif....59HQet5g.dpufLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
19-10-2013, 11:12 #9
Per qual poco che ho ascoltato si difende bene in stereofonia,per l'Ht sto ancora ascoltando per tarare bene ritta la mia stanza con i volumi dei diffusori....
A presto faro comparative con la concorrenza...La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
27-10-2013, 22:15 #10
Che dire più l'ascolto più mi sorprende, il 7.1 analogico rende giustizia a chi ha un lettore di qualità, chi ha un discreto lettore allora si può innamorare di questo Pre facilmente xche le sue codifiche sia DD e DTS rendono finalmente a queste vecchie codifiche(che sempre più spesso ci rifilano nei blu ray in italiano) rendendo più preciso e dinamico il suono.
Devo dire che mi soddisfa e ora devo solo confrontandolo con altri Pre.La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
06-11-2013, 05:28 #11
Finalmente l'ho sentito in un confronto con un altro Pre, l'Onkyo 5509 mmmmm spero non sbagliarmi sul modello
Dopo una serata di prove contro prove sono andato a casa contentoLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
06-11-2013, 07:51 #12
e cosa ci dici del audiolab in confronto rispetto al tuo precedente pre? che se non sbaglio era un anthem statement D2
-
06-11-2013, 07:56 #13
No no io ho ancora l'Anthem D2 se x questo, diciamo che l'audiolab suona leggermente più dettagliato e più dinamico ma questo x la gioventù dei componenti
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
09-11-2013, 14:02 #14
Finalmente messo al confronto con un Pre prettamente stereo e riconfermo la piacevole sorpresa di questo apparecchio, un grande tra qualità e prezzo.
Il Bryston Bp25 è senza dubbio un buon Pre stereofonico ma di altro prezzo, il Pre Audiolab invece oltre a essere un ottimo Pre AV oggi ha confermato di essere anche un buon Pre Stereo.Ultima modifica di Giigil; 09-11-2013 alle 14:04
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
11-11-2013, 13:22 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
Confermo, tra Audiolab 8200AP e BrystonBp25 differenze minime (confronto fatto switchando al volo tra uno e l'altro e in una catena di tutto rispetto)