|
|
Risultati da 31 a 45 di 82
Discussione: Audiolab 8200AP
-
26-11-2013, 17:54 #31
Il basso meno naturale è la caratteristica più bella di questo pre e sentire che è meno naturale dell'Audiolab che la gamma bassa non ce l'ha mi..........[CUT][/QUOTE]
Ma Ktm? hai detto la stessa cosa che ho detto io??? Ha un basso innaturale come scritto io e dove te ti eri lamentato???
Ma scusa carichiamo bassi non naturali su colonne sonore che sono una meraviglia??? Blu ray musicali che sono registrati che è una meraviglia ma se carichi il Pre per rendere tutto finto e innaturale che bello è????
Carichiamo bassi su stanze che vanno in crisi da sole??? la maggior parte degli utenti ha i soggiorni o camere spoglie purtroppo dove già un basso naturale manda in crisi, ma se x piglio agonistico li carichiamo di più allora è una disfatta
Poi se diamo dinamica allora per motivi fisici perdi in altro, l'evo 707 è un campione su questo e rende dinamico un suono si Krell ma più addomesticato e naturale.
Non pretendo che un impianto Ht suoni in un modo stereofonico ma che almeno resti più possibile alla registrazione originale.
Poi se a gusti piace il suono modificato dove una mia puzzetta diventa una tromba d'aria allora bel venga oggetti così....
L'Audiolab mi restituisce la sua giusta tonalità
Non ti dico neppure provalo per curiosità, xche credo non sia un Pre di tuo gradimento l'8200ApLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
26-11-2013, 18:44 #32
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Post doppio, scusate..
Ultima modifica di Guest_9525; 26-11-2013 alle 18:50
-
26-11-2013, 18:46 #33
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Il basso innaturale te lo sei inventato tu perche' sei abituato ai pre av che sono quasi tutti fiappi. Il basso innaturale non esiste ed è una tua invenzione. Se senti un pre serio due canali il basso è lontano anni luce da quello che puo dare un pre av come l'Audiolab, come è lontano da un HTS..Io non ho assolutamente detto quello che hai scritto tu. L'EVO 707 dinamicamente le prende dall'HTS Mod e anche di qualche lunghezza, la sua raffinatezza è sicuramente superiore ma questo dipende dalla circuitazione EVO che ha sicuramente un vantaggio in questo e l'ho potuta apprezzare sia sul 707 che sul mio 302 ma il suo prezzo è abbastanza fuori della portata di molti qui e ci puo stare. Il caricare il basso è un termine che hai inventato tu in questo momento perchè se misuriamo la linearità di Audiolab e HTS vedresti che l'HTS non carica una belle cippa di niente e le linearità in gamma audio sono del tutto similari, quello che ha l'HTS è una dinamica SCONOSCiUTA a tutti gli altri pre AV in questo caso ed è quella dinamica che un pre con il disegno minimale e con un alimentazione del genere non potrà mai dare. Confrontare un Audiolab 8200 con un HTS è come confrontare una Golf con una Ferrari Scuderia e affermare che la Ferrari Scuderia va troppo forte quindi quindi è innaturale che vada così forte ed acceleri in quel modo.
-
26-11-2013, 19:01 #34
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Dire che l'Audiolab ha una gamma bassa "tipo" il 707 permettimi di dire che è un eresia..
l'Audiolab di uguale puo avere solo il colore dello chassis con un 707, visto che i pre sono tutti molto lineari in gamma audio quel caricamento che viene definito da voi come un difetto si chiama contrasto dinamico e se vogliamo sindacare quale ripropone meglio le dinamiche reali di un film siamo lontani anni luce da un pre come l'audiolab. La dinamica da fastidio, si molto... Soprattutto a chi non ce l'ha..
PS: Si se avessi il 707 modificherei anche quello anche perchè alcuni punti della circuitazione ho visto che sono in comune e questi punti portano ad aumentare in modo significativo la trasparenza e la dinamica.Ultima modifica di Guest_9525; 26-11-2013 alle 19:03
-
26-11-2013, 19:43 #35
Ognuno abbiamo le nostre idee. L'audiolab ha un'ottimo rapporto qualità prezzo. Evidentemente io ho sentito una dinamica simile sulle basse tra 707 ed audiolab, sicuramente ben diversa dal l'hts mod. Io paragonerò un piccolo pre dignitoso con un grosso mostro, ma te dici di modificare una macchina di riferimento perché, a sentire te, pure questa ha delle pecche!
-
26-11-2013, 19:50 #36
Ciao Ragazzi,
i confronti tra apparecchiature audio è sempre molto interessante e costruttivo,
il confronto è stato fatto con cavi di recupero a causa delle distanze troppo elevate tra i vari pezzi dell'impianto.
Posso solo dirvi che l'audiolab ha un rapporto qualità/prezzo impareggiabile ed è pure piccolo e leggero così da risultare facilmente trasportabile. Inoltre scalda poco, quasi niente, probabile che da caldo suonasse ancora meglio, ammesso che si riesca a scaldare di più.
Non posso dirvi altro altrimenti rischio di creare troppa confusione nelle teste di chi le idee le ha fin troppo chiare.
Che meraviglia il confronto audio.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
26-11-2013, 20:15 #37
Ps: subito, Ktm sappi che scrivo col sorriso e senza rancore o dubbi su nessuno eh, io non ci perdo o guadagno nulla su questa discussione
Prima cosa non ho mai nominato la tua molatura sull'Hts exstreme, quindi vuol dire che tutti gli Hts passano date te??? :tek: no xche se è così allora e come chiedere al macellaio se la sua carne è buonanon sei di parte ihihihihihih
Seconda hai ragione non hai detto innaturale scusami ma, (Il basso meno naturale è la caratteristica più bella di questo pre) quindi perdonami se ho appesantito il tuo MENO NATURALE.
Resta di fatto che concordi che non è naturale
Dire che i Krell(vecchi e modati) sono i migliori e troppo facile visto che sono tutti mod da tela Krell non venderà mai nessun Pre in Italia in questo modo( na mia supposizione eh)
Poi non puoi dire che ho detto questo e altro visto che al primo msg del confronto ho detto:Ma questo è un mio giudizio personale e dei miei gusti ok?La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
26-11-2013, 20:37 #38
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
(Il basso meno naturale è la caratteristica più bella di questo pre)
Forse, anzi di sicuro mi sono espesso male.. Riformulo il concetto perchè scritto così effettivamente potrebbe essere frainteso..
Il basso meno naturale, "giudizio espresso da te in uno dei post precedenti" , è forse il punto di forza e la caratteristica più esaltante dell'HTS per tutti quelli che lo possiedono, non è innaturale è solo una prestazione che gli altri pre av non hanno.. La bellezza della gamma media e alta è seconda solo all'EVO 707 fra i pre av. Questa dinamica entusiasmante è ancora più apprezzata in ambito cinematografico dove si possono avvertire stacchi dinamici del tutto sconosciuti ai normali pre av, nessuno escluso. Penso di essere stato chiaro questa volta..
Il resto lo lascio supporre a te se ti fa comodo, lo stesso "potrei pensare" io leggendo il vostro domicilio e le vostre firme sapendo dove si trova l'importatore, ovviamente non lo penso...Ultima modifica di Guest_9525; 26-11-2013 alle 20:41
-
26-11-2013, 20:37 #39
Resta di fatto che é una buona macchina. Nella mia catena suona molto bene sia in HT che in stereofonia, nei suoi logici limiti. Per un pre puramente analogico, senza alcun dsp, e fronzoli vari, ha solo lo stretto necessario per fare un buon impianto, si difende molto bene.
-
26-11-2013, 21:22 #40
ktm, purtroppo per quanto tu mi dica, anzi lo lasci inteso che chi ha un Hts liscio non ha un gran che e che per avere bombe deve x forza modificarlo????? credo di no spero.
Gli Hts li ho ascoltati tutti mod poco o tanto lisci ecc e tutti hanno un difetto che tu invece poni al secondo posto dopo l'Evo(ora lo poni primo mah) che è la gamma media.....mi trovi contrario su questa affermazione, la si pone sempre troppo arretrata. gustibus eh
Quello che invece mette l'Audiolab sulla giusta posizioneUltima modifica di Giigil; 26-11-2013 alle 21:23
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
26-11-2013, 23:25 #41
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Guarda Andrea che io non dubito che l'Audiolab non sia un best buy per quello che costa, non ci sono tanti pre AV che possono rivaleggiare con questo al suo prezzo, su questo possiamo essere d'accordo ma un accostamento che possa solo avvicinare la prestazione di un HTS lo trovo fuori luogo, e aggiungo anche per fortuna visto la differenza e al livello circuitale che c'è fra i due progetti.. Sarebbe come accostare un proiettore dlp di basso prezzo al Sony 1000, capisci che risulta anche difficile pensare un fondo di credibilità ad un confronto simile. Sono convinto che questo pre possa avere la meglio su prodotti giapponesi di medio livello ma non ad un HTS e nemmeno uno Showcase normale o modificato che sia.
@Gigill
Io non ho mai affermato che un HTS normale sia scarso ma solo che uno mod va meglio e questo non lo dico solo io ma qualsiasi persona che li abbia sentiti a confronto e le differenze sono nette e inequivocabili dal punto di vista dinamico, della trasperenza e della velocità degli attacchi. Detto questo penso di aver scritto tutto in proposito e penso che possa bastare, se in questo confronto ti è piaciuto di più l'Audiolab e a detta tua supera pure l'Anthem D2 non vedo cosa aspetti nell'inserirlo nel tuo impianto sono convinto che faresti anche uno scambio alla pari senza perdita..
-
27-11-2013, 05:42 #42
K non mi devi convincere della qualità dei Krell xche resto della mia idea, se molto facessero confronti diretti se ne accorgerebbero compreso quelli mod, ma ripeto sono gusti personali, ma neppure puoi obbligare mentalmente far pensare che tutto quello che fai o farai è migliore xche ripeto a mio gusto non è vero.
Ora si siamo andato troppo OT quindi ritorniamo a parlare di un prodotto qualità prezzo molto buono e non il migliore.
Ps: grazie dei consigli, ma la mia catena la gestisco da solo visto i tuoi gusti nettamente diversi dai miei.
Ps2: non pensare per le mie elettroniche in firma e x la posizione geografica xche io non faccio nulla a scopo di lucro e se faccio ascoltare ci rimetto io tempo e gasolio, e poi la mia catena è tutta usata e pagata.La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
27-11-2013, 08:16 #43
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Bene Giigil, probabilmente abbiamo gusti diversi..
-
27-11-2013, 21:02 #44
Stasera ho visto un film e mi sono accorto di una cosa dove devo dar ragione a Ds, la prima mezz'ora la codifica DD l'ho fatta fare all'8200 xche era nettamente migliore, poi dopo un'ora il Pre e elettroniche si sòn scaldate la differenza tra proccesamento dell'Audiolab e l'oppo si è assottigliata, questo conferma che tutte le elettroniche danno il meglio dopo che sono abbastanza calde o almeno funzionanti da un po'.
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
28-11-2013, 10:27 #45
Questo l'ho notato pure io...infatti lascio sempre il pre in standby
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650