|
|
Risultati da 16 a 30 di 82
Discussione: Audiolab 8200AP
-
11-11-2013, 13:32 #16
È si, il Pre AV dell'Audiolab forte di un prezzo di listino abbordabile ha dalla sua parte una qualità notevole.
Perfetto per chi cerca la semplicità nel Ht e un Pre stereofonico di buona qualità .
Se poi c'è qualcuno della zona veneto io sòn qua....provare non costa nulla.Ultima modifica di Giigil; 11-11-2013 alle 13:34
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
25-11-2013, 23:13 #17
Ritorno da una serata molto piacevole da un amico ancora più piacevole e disponibile, macchine al confronto, Audiolab 8200Ap, Krell Hts extreme, Keell evo 707........
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
25-11-2013, 23:34 #18
Hts gran bel Pre, suono da cinema, dinamico da paura, basso un po' troppo presente e allungato, da una parte potrebbe dar fastidio visto che non è naturale, in parte chi ha piccoli impianti ne giova tantissimo xche sembra avere molto di più di quello che si ha.
Il contro è come detto la poca naturalezza del suono e la difficoltà di articolare musiche complesse.
Ma questo è un mio giudizio personale e dei miei gusti ok?La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
25-11-2013, 23:43 #19
Audiolab 8200Ap, molto meno dinamico quello non ci piove, basso più controllato, voci migliori, leggermente più aperta la scena, più precisa, più stereofonica.
Contro, meno dinamica e un basso che sembra più povero ma invece è più naturale.
Pre che costa un decimo dell'hts e non dico altro.La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
26-11-2013, 05:32 #20
Evo 707, niente da dire, spettacolare, dinamico, preciso, aperto, armoniche a palate, è quello che si avvicina più all'Audiolab ma con più dinamica e corporatura del suono e voci, un dieci come Pre.
E quà finisco con i fuori OT x i due Krell.La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
26-11-2013, 10:33 #21
Cmq per dare la giusta informazione i due pi coil Pre provati in RCA e stesso lettore oppo 95 mod.
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
26-11-2013, 10:45 #22
Alla fine hai fatto la prova. Che dire ne sembra uscito veramente bene il piccolino, se aggiungiamo che ha anche il vantaggio dell'HDMI.....(in caso di bisogno come le console)
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
26-11-2013, 10:51 #23
Ciao Luca, hai detto bene bypassa il video e prende l'audio migliorandolo
Io usato per il mio digitale terrestre e entrato in coax , paura per quanto migliora l'audio.La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
26-11-2013, 11:31 #24
Sarei curioso di provarlo nel mio impianto
Come ti ho già detto, perchè abiti così lontano!!TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
26-11-2013, 11:50 #25
Ma Luca fai prima a prenderlo, pensa è di una misura minuta adatto alla moglie, ha entrate hdmi, è un discreto Pre stereofonico visto che alla prova col Bryston si avvicina come sonorità, chiaro il Bryston ha un punto in più eh ma lo devi ricercare, le entrate RCA 7.1 sono di un analogico che più non si può, e ricordo che tutte le prove fatte ho usato quelle R/l del 7.1 per i collegamenti alle sorgenti quindi tutte uguali x i 7 canali.
Non per ultimo e forse il più importante di questi periodo è che questa qualità la porti a casa con un prezzo di listino veramente ottimo.La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
26-11-2013, 13:28 #26
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Mi vuoi dire che questo pre:
http://www.takeoffmedia.de/typo3temp...sc-2473-au.JPG
Puo avere qualcosa in più di un HTS? Non scherziamo per piacere..
Il basso più controllato è semplicemente perchè non c'è, un alimentazione dello stadio pre a 78XX/79XX che dinamica vuoi che abbia, che possa dare qualcosa in più di un pre Onkyo ci sta anche ma fra questo e un HTS, neanche modificato, normale c'è la differenza che c'è fra ascoltare e far finta. Probabilmente non l'hai ascoltato bene..
-
26-11-2013, 13:43 #27
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
-
26-11-2013, 14:05 #28
Ciao KTM, se rileggi bene io ho detto che l'hts è un gran bel Pre e non ho mai detto che 8200 ha qualcosa in più o in meno
non mi permetto di giudicare la costruzione tecnica delle elettroniche ma abbiamo solo fatto degli ascolti tutti qua, io ho riportato la sensazione che ogni Pre dà nel semplice ascolto cd in RCA dallo stesso lettore.
Non mi permetto di dire se uno è migliore dell'altro, ho riportato quello che le mie orecchie sentivano in quel momento e sul Hts ho pure detto che ha una dinamica da paura e fa grande qualsiasi catena, dalla più piccola alla grande.
Ma non sempre averlo più grosso o più lungo porta a piacere a tutti o spesso si perdere qualcosa x strada.
L'evo fa tutto bene, dinamico preciso, cone detto sopra.
Nulla di più nulla di meno.La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
26-11-2013, 14:24 #29
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Non ti permetti ma hai scritto questo, se non è un confronto.. La scena più aperta?? Più preciso?? Più sterefonico?
Quel pre ha solo una cosa in più dell'HTS, è più fiappo, su questo vince a mani basse..
Il basso meno naturale è la caratteristica più bella di questo pre e sentire che è meno naturale dell'Audiolab che la gamma bassa non ce l'ha mi sembra una cosa del tutto distorta. Forse abbiamo orecchie diverse ma a questo punto mi sento di dire, per fortuna..
-
26-11-2013, 15:08 #30
Bha, capisco tutto, ma nemmeno l'evo707 ha il basso del l'hts mod.... Il 707 é più lineare, che fai, modifichi pure quello? L'audiolab ha il basso tipo 707, l'hts lo gonfia! Questa è la mia opinione é! Ascoltando i 3 pre in sequenza con stessa sorgente e cd.
Ultima modifica di andrea.illegal; 26-11-2013 alle 15:12