Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 98

Discussione: Pioneer sc-lx85

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto
    eh, adesso qui bisognerebbe definire il 'pelle d'oca' in qualità audiofila
    il sistema ice power sembra essere valido, ma non sempre produce i risultati voluti, specialmente su macchine a costo 'contenuto'.
    per intenderci, un ampli jeff rowland in classe D (che suona bene) ha un costo ben diverso...
    Guarda io ho tenuto per un mese un sc-lx83 per l'uso audio/video
    ci ho visto diversi film e mi è piaciuto ,al momento ho un ampli a/b che mi soddisfa , se mi dovesse abbandonare cambio filosofia e prendo l'85 , poi attenzione vedo in firma un 2067 non è che hai un astronave (senza offesa ) ma te la sei chiamata
    per l'ht va benissimo la classe d con un risparmio energetico da me verificato esaltante
    Il mio prossimo integrato potrebbe essere proprio l'85 ma per il momento il mio krf-x9995d in classe A/B regna sovrano
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    eh si, ho un 2067, che è anche andato al mercatino

    a dire il vero, dell'HT mi importa poco e sto' cercando qualcosa di più musicale, specialmente per la sezione pre e receiver (USB e network).
    per il 2ch analogico c'è un classè a consolarmi
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Infatti stiamo parlando di ampli ht
    se stavamo parlando di due canali non saremmo su questa sezione
    poi dimmi se il classè per quanto costa non soddisfi mi creerei qualche problema psicologico , sai a me il marchio pop non mi dice nulla
    non mi intimorisce
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    insomma, in definitiva, suona o non suona quasto pio
    i suoi stadi di ingresso e receiver, sono di buona qualità oppure no?

    non so ancora con cosa rimpiazzare 'la non astronave'...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    33

    Suona bene

    si che suona! E a mio giudizio anche bene, poi bisogna capire cosa significa soggettivamente bene.
    Per me bene significa ascolatare la colonna sonora di un Br, e portare il volume a circa 110-120 dB, battito cardiaco che accellera e nessuna distorsione udibile, questo per me è sentire bene anche se non sono un audiofilo e non dispongo di un "orecchio assoluto".
    @@@@@

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Falchetto non esistono le astronavi vere , ma solo nei film di fantascienza
    Cos'è che non ti soddisfava nell'ht il 2067 ?
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da sandrone
    120 dB, battito cardiaco che accellera e nessuna distorsione udibile
    Stai attento http://www.acusticasas.it/Acustica_Introduzione.htm
    Io per scelta mi fermo a 100 bd spl di buona qualità
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    condivido

    [QUOTE=michiamoneo]Guarda io ho tenuto per un mese un sc-lx83 per l'uso audio/video
    ci ho visto diversi film e mi è piaciuto,poi attenzione vedo in firma un 2067 non è che hai un astronave (senza offesa ) ma te la sei chiamata
    per l'ht va benissimo la classe d con un risparmio energetico da me verificato esaltante]

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da michiamoneo
    Stai attento http://www.acusticasas.it/Acustica_Introduzione.htm
    Io per scelta mi fermo a 100 bd spl di buona qualità
    Effettivamente a quei livelli ci arrivo solo quando il presepe è fuori.
    Ultima modifica di sandrone; 05-01-2012 alle 15:31
    @@@@@

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da michiamoneo
    Cos'è che non ti soddisfava nell'ht il 2067 ?
    il fatto è che utilizzo molto l'HT come comoda sorgente per musica liquida e simili (USB, rete, etc...) e, seppur collegando un buon ampli 2ch, se il pre e i DAC dell'HT non sono ottimi, ti ascolti tutte le pecche della sorgente...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Citazione Originariamente scritto da sandrone
    Per me bene significa ascolatare la colonna sonora di un Br, e portare il volume a circa 110-120 dB, battito cardiaco che accellera e nessuna distorsione udibile,
    tra 110 e 120db c'è un'abisso... e a quei livelli di pressione nel punto di ascolto sarei curioso di sapere quale diffusore domestico (se c'hai attaccato il pio...) possiedi che non ne dia badilate di distorsione, soprattutto nelle prime due ottave

    @Falchetto

    se le pecche stanno alla sorgente puoi avere pure un impianto krell e diffusori da 100000euro, sentirai uno schifo uguale, anzi peggio, perchè al salire della qualità della catena, i difetti mascherati negli impianti mediocri, vengon fuori allo scoperto, e la muscia liquida per la maggior parte...(e ti parlo di flac lossless, non di mp3 128k...)
    Ultima modifica di Ale55andr0; 28-12-2011 alle 13:05
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ok,
    con sorgente intendo la parte fisica che legge e converte la musica liquida o il ritorno in hdmi, per poi uscire in analogico...
    insomma, dato una buona sorgente digitale, devo riprodurla via HT e mandarla all'ampli 2ch...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    tra 110 e 120db c'è un'abisso]
    Ho rimisurato con un fonometro un po piu serio, sono tra 103 e 111 dB effettivamente dopo 111 il suono è inudibile...(acuta osservazione).(mi cospargo il capo con la cenere )
    Ultima modifica di sandrone; 05-01-2012 alle 15:32
    @@@@@

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto
    il fatto è che utilizzo molto l'HT come comoda sorgente per musica liquida e simili (USB, rete, etc...) e, seppur collegando un buon ampli 2ch, se il pre e i DAC dell'HT non sono ottimi, ti ascolti tutte le pecche della sorgente...
    Io ho preso ai tempi l'ampli multicanale per vedermi i film ed ogni tanto per l'uso audio multicanale nativo , non uso musica liquida , non scarico musica ne film , uso solo supporti loghi registrati ovvero cd 2 ch e Dts 5.1 - cd hdcd - dvd - blu ray - sacd e dvd audio
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    ...non la scarico, registro e catalogo la mia musica...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •