|
|
Risultati da 271 a 285 di 576
Discussione: Nuovi Yamaha RX-V x71
-
15-06-2012, 15:26 #271
@Timdunk75
Il il 7.1 a partire dal PCM 5.1 potrebbe non essere fattibile... Se non ricordo male c'erano delle limitazioni (potenza di calcolo del processore DSP) per cui con l'audio in HD non era possibile applicare elaborazioni. Siccome il PCM multicanale è persino più pesante del DTS HD, magari è per questo che non viene eseguita l'elaborazione per estrarre dal quarto e quinto canale, il sesto e il settimo.
Si tratta solo di una ipotesi... Ti sei sicuro che la codifiche di quei giochi siano effettivamente 7.1?
-
15-06-2012, 17:07 #272
mi hanno segnalato sul 3d "ps3fat lett br" che non esiste traccia audio x i giochi ps3..??* quindi sono andato su consiglio di Мир e x esasperazione a cercare in rete e poi ho fatto esperimenti..
Sarò rapido xè mi sa che sono un po OT:
gioco-indicazione su custodia-schermate statiche intro gioco...bitstream hdmi full flag-flag solo dts,dd,pcm2.0,qui ok extended surr.
Fifa12-DD,dts-dd,dts-------pcm7.1-dd,ex
gt5-dd-..------pcm7.1-dts??va beh,es
da:origins-dd-dd-------pcm5.1-dd,ex
rock band3-dd-..------dd5.1-dd,ex
nba2k12-dd,dts-dts------pcm7.1-dts,es
quindi, accettando anche l'assenza inspiegabile del canale esteso matriciale, ma che con la stessa ps3 invece si attiva sui bd in 5.1,
a questo punto cosa
mi conviene, qualitativamente, ascoltare? il pcm in teoria?
*ma quindi ciò che sentiamo dai diffusori cos'é?!?
P.S. Scusa nenny1978,ma dovrei postare anche sul 3d ps3fat?Take your Jedi weapon! Use it. Strike me down with all of your hatred and your journey towards the dark side will be complete!
Panasonic tx-p55"vt60t - Yamaha Rx-V1071B - Sony bdp-s790 - Sony Ps4 - Sony Ps3 fat - Sony dvp-ns900vQS - decoder dvb telesystem ts7800HD - Frontali: Wharfedale modus8 - Centrale: Wharfedale modusCentre - Surround: Wharfedale diamond 7.1 (sobsob) - BackSurr: Wharfedale modusCentre - Sub: Celestion Csw
-
15-06-2012, 19:17 #273
Beh, direi che sono domande da porre proprio nella discussione della PS3, visto che bisogna prima di tutto stabilire cosa esce dalla sorgente, e poi vedere perché non ti funziona il canale esteso matriciale.
In generale il PCM è un formato non compresso, ma la sua indicazione di solito sta a indicare che la decodifica viene eseguita dalla sorgente ed entra già decodificata nel 1071. In questo caso dovresti visualizzare appunto la scritta PCM con il numero dei canali.
Se così fosse la qualità dipende da quanto bene viene fatto il lavoro di decodifica. Un PCM che viene fuori dalla decodifica ha comunque la qualità del formato di partenza, quindi se parti dal DTS avrai la qualità del DTS come massimo ottenibile.
-
15-06-2012, 21:46 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 108
ma è normale che trovi poco soddisfacente il suono? In termini di presenza dei bassi.
A questo punto le cose possono essere:
- ho sempre avuto l'ampli vecchio settato con bassi troppo marcati
- deve rodare ancora il nuovo ampli
- ho sbagliato qualche settaggio sul nuovo
tipicamente a che "volume" rodate gli ampli? Ed a che volume si ascolta un film/musica in modo da avere un po' di "coinvolgimento"?
Ricordo che l'ampli è un 671 ed ho delle HC 505 più il centrale.
-
15-06-2012, 21:57 #275
Tipicamente a -15db dovrebbe andare bene..., ma dipende anche come è la scala dell'ampli. Hai fatto l'autocalibrazione? Hai il sub?
-
15-06-2012, 22:01 #276
Ultima modifica di petshopboy; 15-06-2012 alle 22:10
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
15-06-2012, 22:08 #277
Sì, è vero... Proprio per questo a volte ci rinuncio e uso le mie cuffiette scrause
Comunque possiamo dire che dai -20 in su si comincia a ragionare
-
15-06-2012, 22:19 #278
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 108
dunque...
non ho il sub ma le stesse torri le ho usate fino a ieri con un ampli stereo.
Cmq attualmente come volume sono a -35 circa a -20 non mi sono ancora spinto quindi suppongo che sia normale.
Per quanto riguarda l'autocalibrazione, mi sono reso conto che ho sbagliato a posizionare il mic sul divano, dovevo metterlo più in alto, provvederò a rifarla ma non credo cambierà molto.
Ma settare le uscite a 8 o 4 ohm, potrebbe cambiare molto la potenza del suono?
-
15-06-2012, 22:30 #279
un ampli audio video ha una gestione del volume del tutto diversa da un ampli stereo, con un ampli stereo difficilmente riesci ad andare oltre la metà del volume, con un ampli audio video invece la gestione del volume è completamente diversa, comincia a "pompare" da circa - 20. se vuoi più volume, pigia il tasto + del volume dal telecomando senza paura e senza esitazioni. come ti è già stato detto, lascia il selettore di impedenza su 8 ohm
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
15-06-2012, 23:11 #280
L'autocalibrazione ti tocca rifarla ma senza poggiare il microfono sul divano. Ci vuole una solida base (il classico trepiede sarebbe perfetto) e l'altezza deve essere per forze quelle delle tue orecchie in posizione di ascolto. La prima misurazione condiziona diversi parametri e comunque sbagliando posizione il risultato può essere molto diverso da quello che dovrebbe essere.
-
15-06-2012, 23:46 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 108
-
16-06-2012, 00:05 #282
No, intendo la prima della serie di posizioni (o il 671 ne ha una sola?).
Non credo che Yamaha tenga in memoria questa calibrazione anche successivamente. Mi pare che Denon abbia questa caratteristica che rende necessario effettuare la procedura di reset del processore (cosa che mi pare Yamaha non abbia neppure).
Quindi puoi stare tranquillo. Basta rifarla...
-
16-06-2012, 01:06 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 130
Anch'io ho acquistato di recente il 671. Mi aggiungo per una delucidazione riguardo la calibrazione. Non avendo il trepiede, ho messo dei cuscini per alzare il microfono circa all'altezza delle orecchie. Durante l'ascolto c'è il nostro corpo li in mezzo che assorbe le onde sonore, non il vuoto di un trepiede, quindi a logica ho pensato fosse meglio con i cuscini. Che dite ho sbagliato?
Il microfono era fermo e stabile. Le distanze sono state impostate quasi perfettamente, al massimo un errore di 5cm e i livelli sono abbastanza omogenei.
-
16-06-2012, 08:33 #284
Il problema è che per quanto tu possa pensare che il microfono sul cuscino era stabile, in realtà in quel modo lo sottoponi a tutte le vibrazioni che il suono produce. Invece dovresti cercare di isolarlo, attraverso un appoggio che ne venga condizionato meno possibile. Il problema non è la rilevazione dei livelli, ma l'equalizzazione ambientale. Se il microfono vibra durante l'emissione del suono di test, potrebbe rilevare risonanze che in realtà non ci sono, ed agire in modo sbagliato sulla risposta in frequenza.
Questo è molto peggio della mancanza della persona nella posizione di ascolto, anche se pure a questo con il trepiede sì può ovviare, visto che hai un margine di qualche cm nel posizionare il microfono, puoi anche metterlo 20-30cm più avanti rispetto al divano, e restare al tuo posto.
-
19-06-2012, 09:03 #285
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Pensavo che la serie x773 sostituisse la serie x771, ma per ora non sembra. Entrambi i modelli continuano ad essere a listino Yamaha. La cosa anomala è che il 1071 da quando l'ho preso è aumentato di 200€ (forse l'ho preso in un momento felice...di solito mi capita il contrario...
). Ciò indica indirettamente la bontà del prodotto, okay, ma mi sarei aspettato una graduale sostituzione da parte dei modelli x773. Onestamente non vedo grosse differenze fra, ad es, un 771 ed un 773, a parte piccoli aggiornamenti (il 4k upscaling che per me non rappresentano una major release).
Giusto per curiosità, quali sono le modifiche salienti del 773 rispetto al 771?