Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 166
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665

    da quel poco che so io non sono previste nuove uscite di modelli yamaha a breve termine e comunque ammesso che uscissero tra 1 mese come per l'onkyo609 prima di trovarlo realmente disponibile come al solito passerebbero alcuni mesi quindi dipende sempre dalla tua voglia di acquistare.

    Per il thx è una grandissima fesseria, è un marchio che previo pagamento di tassa ti viene conferito quindi basta pagare e dubito ci siano grandi differenze...
    Per la lan e l'usb effettivamente sono alune future che mi sarebbero piaciute anche a me ma poi se voglio collegare l'ipod c'è il suo accessorio (che però devo acquistare a parte) se voglio ascoltare mp3 ho mille perifieriche collegate all'ampli in grado di leggerli e non ho bisogno di leggerli direttamente da usb sull'ampli, per la lan discorso simile

    Considerando che l'onkyo608 ha sempre avuto problemi di dissipazione e di consumi per poi erogare 1/4 dei watt dichiarati e considerando che ha la metà delle caratteristiche tecniche dello yamaha 767 io dubito che l'onkyo 609 abbia colmato questo gap, e ho detto solo dubito, inoltre il prezzo sarà ben più alto dell'onkyo608 quindi simile o superiore al 767 ragione ancora maggiore per acquistare il 767!!!
    se poi consideriamo l'estetica dell'onkyo608 e peggio ancora del 609 che mi fanno schifo io mi tengo il mio 767 che è pure bellissimo in salotto!!!

    se potessi prendere il 1067 ovviamente sarebbe ancora meglio, io ci ho fatto la bava per un mese prima di ripiegare sul 767, ma dovendo fare scelte di budget credo che il 767 sia un grande acquisto soprattuto in vista dei cali di prezzo che ha avuto negli ultimi 6mesi...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  2. #62
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    Grazie mille per le tue considerazioni ed i preziosi consigli!!dopo ormai mesi di letture, forum e paranoie avevo comunque ridotto la mia scelta a 767 e 609! Il 1067 mi fa letteralmente sbavare ma 850€ sono fuori budget(personale budget, il prodotto li vale tutti). Mi piacerebbe che yamaha avesse un modello a metà tra 767 e 1067 ma non si puó avere tutto dalla vita!! Per adesso penso che aspetteró qualche review seria sul 609 e poi tireró le mie conclusioni( speriamo che i problemi del 608 siamo risolti)!! Riguatdo Thx sono d'accordissimo con te, solo marketing e fumo negli occhi!! Per lan e usb sicuramente utili ma non indispensabili!
    Sul 609 vorreianche sottolineare il processore 4k che lo proietta in dimensiona futura. Il mio intento é quello di tenere questo nuovo ampli per almeno 9/10 anni, ecco perchè cerco qualche features di rete in più!
    Il design è importante ma non fondamentale! Yamaha piace molto anche a me ma onkyo non è poi da buttare!
    More to follow.........
    Grazie ancora e alla prox
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    @alby72

    concordo con te su tutto e anche sul 1067 ho fatto il tuo stesso ragionamento e le tue stesse sbavate, invece non concordo sul discorso del 4k come future utile... se leggi nella discussione in questo forum sul 609 troverai molte spiegazioni su questo argomento e sul fatto che al momento non serve proprio a nulla perchè non c'è nulla a 4k...

    sono curioso anche io di leggere qualche test di qualche rivista specializzata sul 609 perchè comunque dovrebbe essere un prodotto interessante anche se ancora non so quanto
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  4. #64
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    @salotto74

    Stamattina stavo proprio leggendo nel post del 609 e pare che non tutti diano per certo che il 4 k sia proprio inutile prima dell'arrivo di nuovi pannelli che supportino tale tecnologia!
    Comuqnue sia, il 609 resta interessante per tante altre features che cerco!
    Devo dire che stavo tenendo in considerazione anche il 708 ( sempre Onkyo) ma visto l'arrivo del 609 non so quanta distanza ci sia tra uno e l'altro!
    Aspetto con ansia qualche test sul 609 prima di prendere una decisione!
    Al momento ho uno yamaha rx-v450 preso 6/7 anni fa che f ancora il suo sporco dovere
    Grazie ancora e vi terro` aggiornati
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    @alby72

    beh quando si dice "future", quella del 4k e talmente "future" che ancora non si può sfruttare

    buona scelta...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  6. #66
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da alby72
    Stamattina stavo proprio leggendo nel post del 609 e pare che non tutti diano per certo che il 4 k sia proprio inutile prima dell'arrivo di nuovi pannelli che supportino tale tecnologia!
    A parte il 4K il fatto determinante è la qualità di quel processore, in particolare il qdeo Marvell, che attualmente viene montato su Oppo 93, e Philips 9500, entrambi ottimi come qualità video. Questo è il punto, sembra che questo processore sia ottimo e il fatto che arrivi a upsclare a 4k è solo un numero per attirare quelli che non se ne intendono un granché...
    Ovviamente l'ottimale sarebbe aspettare che anche i concorrenti escano con la loro controparte. Sono sicuro che Yamaha non starà a guardare... Io aspetterò luglio-agosto. Già da un po' mi guardo intorno per cambiare sintoampli, e visto che non ho fretta credo che, per rimanere su Yamaha, aspetto ancora qualche mese...
    Ultima modifica di nenny1978; 04-03-2011 alle 14:06

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    @nenny1978

    hai perfettamente ragione... la mia era solo una battuta...

    rimango sempre dell'idea che un sintoampli dovrebbe fare il sintoampli per l'audio, non l'upscaler video e rimango dell'idea che su queste cifre, diciamo sotto i 1000euro, il rischio è che il processore sia solo uno specchietto per le allodole per attirare gente poi magari non viene neanche sfruttato bene oppure ha delle carenze da altre parti magari nella sezione audio che sarebbe peggio... insomma se quel processore viene montato solo su certe elettroniche dedicate che costano quasi come il sintoampli vorrà dire qualcosa o no?
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  8. #68
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    ...il rischio è che il processore sia solo uno specchietto per le allodole per attirare gente poi magari non viene neanche sfruttato bene oppure ha delle carenze da altre parti magari nella sezione audio che sarebbe peggio... insomma se quel processore viene montato solo su certe elettroniche dedicate che costano quasi come il sintoampli vorrà dire qualcosa o no?
    Hai ragione... Infatti penso anch'io che prima di comprare bisogna aspettare pareri autorevoli, specie riguardo a queste cose. E concordo anche col fatto che se si concentrerebbero di più verso un miglioramento audio non guasterebbe. Ma d'altra parte credo che in questa fascia i prodotti siano tutti molto validi in questo senso, e forse migliorare ancora diventa costoso.
    Nel mio caso devo dire che mi attira l'idea che il mio centro di controllo diventi il sintoamplificatore, facendo passare di lì tutte le sorgenti video, senza aver paura di peggiorare la qualità video...

  9. #69
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    @nenny1978

    Grazie per il chiarimento sul Qdeo marvell, avevo gia`letto qualcosa nella sezione del 609! Bene a sapersi che questo processore sia uno dei migliori in circolazione!
    Come detto prima, aspetto con ansia test sul 609 e poi vediamo!
    Anche per me non sarebbe un problema aspettare fino a Giungo o Luglio! La domanda e`: Yamaha avra` intenzione di uscire con nuovi modelli nel 2011?
    Vedremo!

    @Salotto74

    Pienamente d'accordo con te su cio` che riguardo il discorso Ampli! Prima di tutto audio e poi eventualmente video! Ora la domanda e: Sara` il 609 un buon compresso fra i due?
    Ai Test l'ardua sentenza!
    Aspetto fiducioso
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Gian4ht
    Come riferimento prendo l'ultimo post, non me ne volglia mamach
    nessun problema, ci mancherebbe

    non sono molto esperto, ma se mi spiegata cosa si intende "riuscire a pilotarle" magari posso dire la mia, dato che oramai ho l'accoppiata 667 + tesi da un paio di settimane.

    Non so se posso fare una domanda qui sul 667 o sono OT:
    se imposto i diffusori su LARGE, le impostazioni per il taglio del sub (Bass Cross Over) hanno effetto?
    Se si, OK
    Se no, l'opzione non dovrebbe auto-disattivarsi?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    @mamach

    se hai anche solo uno dei diffusori impostato su small il crossofìver entrerà in funzione per quel diffusore quindi ha senso di essre abilitato se invece li hai impostati tutti su large allora mi sarei aspettato che si disattivasse comunque sia sicuramente in questo caso non interviene, a meno che non abiliti l'extra bass che serve proprio per aumentare i bassi quando si usa l'impostazione large e allora credo torni a funzionare il crossover ma stavolta non come spartiacque ma come aggiunta e si sovrapporrà ai bassi dei frontali... non so se sono stato chiaro, spero di sì


    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    ...Nel mio caso devo dire che mi attira l'idea che il mio centro di controllo diventi il sintoamplificatore, facendo passare di lì tutte le sorgenti video, senza aver paura di peggiorare la qualità video...
    io ho la sezione video disabilitata e lo uso sempre come passtrough video anche perchè avendo tutte sorgenti che arrivano già in alta definizione sarebbe inutile e comunque sia preferirei non usare la sezione video di questi ampli che per quanto possano migliorarla non sarà mai ai livelli di un apprecchio video dedicato
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  12. #72
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    io ho la sezione video disabilitata e lo uso sempre come passtrough video anche perchè avendo tutte sorgenti che arrivano già in alta definizione sarebbe inutile e comunque sia preferirei non usare la sezione video di questi ampli che per quanto possano migliorarla non sarà mai ai livelli di un apprecchio video dedicato
    Certo ad una fonte in 1080p non serve a molto un processore video. Mi chiedo se con Skyhd, che esce a 1080i possa avere un senso ma ne dubito.
    Tra l'altro sai per caso se un segnale a 1080p che esce tramite HDMI, possa essere rielaborato da un processore esterno, migliore di quello interno alla sorgente?

  13. #73
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    @salotto74

    per cui mi vorresti dire che nel mio caso con un PanaG10 fullhd non avrei alcuna miglioria video nel collegare PS3 e SKYHD alle entrate video dell'ampli?
    Come al solito avev capito poco e pensavo che attaccando tutto alle HDMI avrei avuto un miglioramento video( o perlomeno un'immagine identica)
    allora, giusto per capire, che senso hanno le connessioni HDMI?Quali benefici ne posso trarre usandole? oppure sono solo per chi h pannelli non FullHD?
    sono un po confuso
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    @nenny1978

    infatti credo che una fonte come skyhd che esce a 1080i andarla ad upscalare ho dei dubbi che si notino miglioramenti apprezzabili anzi è più facile un peggioramento dovuto ad una seconda rielaborazione...
    ...ed è proprio qui che volevo arrivare cioè l'upscaling deve avvenire una volta sola e dopo la prima ogni volta che rielabori l'immagine puoi solo peggiorare la situazione soprattutto se l'upscaler non è di alto o meglio ancora altissimo livello... r
    icorda che anche la tv ci mette del suo, se gli arriva un segnale a 1080p deve solo visualizzarlo e l'intervento è minimo infatti le differenze tra le tv costose e quelle economiche si riducono molto quando sono sintonizzate tutte su segnali ad altissima qualità come nei centri commeriali mentre quando gli arriva un segnale di qualità inferiore a 1080p come ad esempio anche 1080i o 720p/i ecc.. allora le differenze si accentuano perchè va a fare l'upscaling per portarlo a 1080p e quindi anche il tv ci può mettere del suo nel risultato finale...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    non so se sono stato chiaro, spero di sì:
    chiarissimo, grazie.
    Qui quindi urge consiglio:
    dato che non amo l'intervento del SUB in ambito musicale 2ch, ho impostato i frontali su LARGE (e dato che c'ero anche il centrale). Surround su SMALL (taglio a 100/120 Hz).
    Così però in HT qualcosa in basso manca, dato che le Tesi 204 + 704 sono si buone casse ma pur sempre "quasi" entry-level.
    Ho provato con l'extra bass attivo, miglora decisamente in HT ma stiamo a punto e a capo col la musica 2ch.

    Consigli? (vorrei trovare delle Tesi 260)
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •