|
|
Risultati da 16 a 30 di 166
Discussione: Consiglio : Yamaha rx-v667 vs hk 255 vs denon 1911on
-
15-02-2011, 14:22 #16
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da franco64
Appena me ne libero, vado di upgrade con altra casa.
-
15-02-2011, 14:35 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@Jammone
prova a spiegare queste cose a chi lo consiglia!!!
e non è l'unico neo del hk!!!! ma lasciamo stare e non voglio polemizzare...
io ho potuto provare e ascoltare l'onkyo608, il pioneer 920k, lo yamaha 667, ho potuto giocarci e posso dire che hanno tutti pro e contro, alla fine però ho scelto il 767 perchè mi ha ispirato più fiducia, perchè aveva più feature, perchè mi piaceva esteticamente e perchè mi ha trasmesso qualcosa e qui parliamo di sensazioni difficilmente spiegabili, posso solo dire che a distanza di 3mesi sono sempre più contento, lo ricomprerei subito...
per chi dice che molte feature sono inutili, effettivamente sono da valutare una per una, ma di solito chi tralascia di valutarle poi è colui che dopo 1 anno si pente di non averle valutate e comincia a pensare di cambiare l'acquisto!! io vorrei fare un acquisto, magari spendere anche qualcosa in più ma cercare qualcosa che possa durare più a lungo possibile senza farmi rimpiangere altri acquisti, consapevole che i prodotti tecnologici invecchiano in fretta ma con la scelta sbagliata potrebbero diventare obsoleti subito dopo l'acquisto...Ultima modifica di Salotto74; 15-02-2011 alle 15:13
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
15-02-2011, 15:19 #18
Originariamente scritto da Salotto74
quoto in pieno, è vero che la sostanza conta più del resto, ma a parità di contenuti principali, bisogna sempre considerare anche tutto il resto. Sempre secondo le proprie esigenze, ovvio.
-
15-02-2011, 20:46 #19
grazie per i pareri...per iniziare ho ordinato il completo dei diffusori,non avevo molta scelta per quanto riguarda i diffusori per il poco spazio a disposizione quindi ho optato per
tesi 204 per il fronte
centrale tesi 704
posteriori tesi 204
sub basso 850
trovate dal rivenditore vicino casa a 70€ in meno rispetto all'acquisto su internet
mi ha consigliato l'onkyo 608 anche se vende yamaha,ha detto di preferirlo per quanto riguarda la timbrica,essendo secondo lui piu caldo...
mi ha consigliato cmq di attendere l'uscita del 609
-
16-02-2011, 07:08 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
da quello che ho letto in giro il 609 sarà disponibile da marzo ma forse nei negozi arriverà con un pò di ritardo come spesso accade e quindi si potrebbe arrivare anche ad aprile, stando sempre a ciò che ho letto su internet i prezzi però non saranno esattamente uguali al 608 attuale ma molto simili alla serie 8 di onkyo... fai un pò tu...
per la scelta dell'ampli è incredibile come ognuno si faccia (giustamente) una propria idea completamente diversa da quella di un altro, per esempio il negozio specializzato dove ho acquistato il mio impianto tra onkyo, pioneer e yamaha su questi livelli entry level o poco più, mi ha consigliato per primo yamaha poi pioneer e poi onkyo perchè stando alle sue parole (ma ho trovato conferme anche in internet) il 608 scalda molto e nel tempo è più soggetto a guasti rispetto agli altri, mentre yamaha grazie ad una buona progettazione della serie x67 ha pochissimi guasti quasi niente ed è molto affidabile... anche queste cose sono da tenere in considerazione...
per le tesi... hai fatto un grande acquisto!!indianaline ha buonissimo rapporto qualità prezzo su tutta la gamma, con quella spesa non c'è niente che ci si avvicini come qualità e resa acustica di nessuna marca, bisogna salire per forza di prezzo a volte anche di parecchio per cominciare a trovare di meglio... poi ovviamente c'è sempre di meglio...
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
16-02-2011, 19:19 #21
grazie,volevo prendere le tesi 260 per il frontale ma purtroppo avevo uno spazio limitato e i 13 cm di larghezza delle 204 sono perfetti
sono convinto per il yamaha all'80%
-
16-02-2011, 19:50 #22
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 32
secondo voi meglio Yamaha RX-V767BL + SONY HT-AS5 oppure l'impianto home theater in firma?
Ultima modifica di federico1973; 16-02-2011 alle 19:54
Samsung BD-C8200 sintoamplificatore yamaha RX-V567 diffusore centrale JBL ES25C diffusori canton GLE 410/GLE 420 subwoofer YAMAHA YSTFSW100
sistema Home Theater non definitivo
-
16-02-2011, 20:06 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da federico1973
i due sintoampli sono di due fascie diverse, non farmi elencare tutte le differenze tecniche perchè ce ne sono così tante che non ha neanche senso iniziare a scrivere, guarda solo le caratteristiche tecniche al volo e capisci subito cosa sto dicendo, poi leggi qualche test di laboratorio e trovi tutte le conferme che vuoi... sono di due fasce e livello diversi punto e fine...
massimo rispetto per chi acquista il kenwood che hai in firma ma lo yamaha 767 è di un altro pianeta, io da possessore ultra contento consiglio di acquistare lo yamaha, poi ognuno fa la scelta che ritiene più giusta per mille motivi tra cui anche il budget visto che lo yamaha in questione costa il 50-60% in più del kenwood...
P.S.: lascia stare i diffusori SONY HT-AS5 vanno bene nei kit da pochi euro per chi vuole spendere il meno possibile e si accontenta del risultato e magari guarda le indianaline o monitoraudio o simili anche entrylevel, rispetto a quelle sony sono come paragonare la Ferrari con la Fiat puntoUltima modifica di Salotto74; 16-02-2011 alle 20:12
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
16-02-2011, 20:06 #24
Il prodotto Sony da te menzionato ha l'amplificazione digitale interna, per cui non si deve accoppiare a nulla. Va' collegato direttamente alla sorgente.
Per il sintoamplificatore Yamaha ci vogliono diffusori semplici (5 o 7), con in più il subwoofer.
Ce ne sono davvero per tutti i gusti e secondo me suonano in ogni caso meglio del Sony. Non perché il Sony non sia nel suo genere un buon prodotto, ma proprio perché non credo che un mini diffusore possa competere con diffusori tipo Indiana Line o Monitor Audio o ancora Chario... ma solo per citarne alcuni tra quelli che sono più accessibili come budget...
-
16-02-2011, 20:10 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da nenny1978
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
16-02-2011, 20:14 #26
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 32
lo so che sono 2 fascie diverse era per avere un idea quindi volendo possono anche andare bene i diffusori in firma come abbinamento al sintoampli vero?
L'impianto lo metto in camera da letto i diffusori li fisso alla parete nei vari angoli e cmq i 1000w del sony non sono pochi ma cmq devo ancora fare la scelta definitiva!!!Ultima modifica di federico1973; 16-02-2011 alle 20:42
Samsung BD-C8200 sintoamplificatore yamaha RX-V567 diffusore centrale JBL ES25C diffusori canton GLE 410/GLE 420 subwoofer YAMAHA YSTFSW100
sistema Home Theater non definitivo
-
16-02-2011, 21:21 #27
ragazzi quindi ? vado con lo yama? la vedete equilibrata come soluzione?
-
16-02-2011, 21:32 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
e la folla gridava... "Yamaha" "Yamaha" "Yamaha"
sono sicuro che non te ne pentirai, ma prenderesti il 667 o il 767?
sono ottimi entrambi...Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
16-02-2011, 21:38 #29
per la poca differenza di prezzo penso il 767
-
16-02-2011, 21:51 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da ripperz
a me piace tantissimo anche esteticamente... ne sono innamorato... però non ditelo a mia moglie...Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508