Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    11

    Sony HT-DDWG800 vs Yamaha HTR-6240


    Ciao a tutti sono indeciso, per Nick e di Fatto!
    Quale mi consigliate tra Yamaha HTR-6240 compreso di diffusori, e il kit della Sony HT-DDWG800 di cui avete parlato così bene ??
    Il Sony mi sembra superiore in potenza ( ma sinceramente preferisco la qualità ), ma non decodifica flussi bitstream dall'HDMI, accettando solo PCM lineare.
    Esperti, illuminatemi!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    26

    Io ho avuto il kit Sony al quale ho recentemente sostituito l'ampli con il dn-1010 per poter utilizzare il 3D non supportato dall'ampli originale (che comunque funzionava benissimo, di cui ero molto contento e le p.lle mi girano ancora per aver dovuto forzatamente sostituirlo).
    Il lettore BD Sony 370 era collegato all'ampli via hdmi e impostato su bitstream, l'ampli decodificava tranquillamente (non i formati hd che non sono supportati).
    Giusto per correttezza però, devo dire che io tenevo il lettore settato in PCM e non bitstream, e mi ci trovavo benone.
    Per i diffusori, magari non saranno eccelsi ma fanno il loro sporco lavoro, li ho ancora e ne sono soddisfatto. Tieni presente però che si tratta del mio primo Home Teatre 5.1 "vero", vengo da una precedente esperienza con un HT samsung di quelli da supermercato e la differenza è stata abissale, un po' come passare dal bianco e nero al colore.
    Per concludere: io non conosco l'opzione Yamaha, il Sony sì e non posso che parlarne bene. Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •