|
|
Risultati da 31 a 45 di 79
Discussione: Consiglio impianto alta fedetà entry level
-
28-03-2011, 10:23 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
perche' di solito le torri hanno bisogno di aria ai lati, e dietro, anche se il reflex e' frontale...e non pensare che le bookshelf siano per forza peggiori delle torri eh, grezzo ti ha dato un buon consiglio, e con un buon sub che metterai piu' avanti hai gia un buon impianto, ovviamente a patto di non lesinare troppo sull'ampli...(tipo il 508...)
-
28-03-2011, 10:46 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 100
Ti dici che effettivamente non abbiano abbastanza aria ?
-
28-03-2011, 11:18 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
quanto spazio hai tra tv e muro a dx?
-
28-03-2011, 11:31 #34
Dylan ti ha già risposto Nuke!
le torri per suonare bene hanno (quasi tutte) bisogno di almeno 50cm di aria dalle pareti laterali come minimo sindacabile.....se è di + è anche meglio!
Non lesinare sull'ampli e se riesci valuta anche un buon ampli usato.
i frontali ti potrei suggerire le monitor audio RX2 o le paradigm titan, ma anche le focal 807 o le mordaunt short mezzo2.
....meglio però se le ascolti con le tue orecchie!
-
28-03-2011, 12:55 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
anche le 685 mica sono da buttare
-
29-03-2011, 00:24 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da grezzo72
-
29-03-2011, 07:47 #37
Originariamente scritto da nuke76
Sarei in procinto di acquistare due IL 260 come frontali e andrebbero incassate nel mobile.
Sopra sarebbero aperte e ai lati avrebbero 2/3 cm di spazio.
Grazie
-
29-03-2011, 10:01 #38
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da nuke76
Grazie
-
29-03-2011, 10:06 #39
In linea generale la distanza dipende da quanto misura la parete dietro al diffusore, diciamo che una parete di circa 3 m vuole i diffusori distanti più di 70 cm dalla parete laterale... Però i diffusori da scaffale sono meno esigenti di quelli da pavimento. Come acustica la distanza è importante. Per evitare il problema secondo me si potrebbero usare diffusori più direzionali...ma non ne capisco abbastanza da poterti consigliare.
-
29-03-2011, 10:52 #40
sul 508 meglio le 260
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-03-2011, 10:57 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
incassare le casse in una nicchia di sicuro non fa bene al suono, a meno che la cassa non sia studiata apposta per essere incassata ad esempio in un muro. Cmq di necessita' se ne fa virtu' a volte
Se si hanno prob di spazio, e si devono mettere torri attaccate al muro, in angoli angusti ecc ecc io eviterei se in contropartita posso mettere delle casse da scaffale collocate meglio (inteso come distanze dai muri).
-
29-03-2011, 11:13 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 100
Io infatti ho citato le tesi 504 perchè da quello che ho letto potevano avere meno problemi di posizionamento non essendo molto "pompate"
-
29-03-2011, 11:26 #43
Ne approfitto visto che il discorso è simile...
In allegato la mia situazione.
Secondo voi è una buona soluzione?
I "vani" lascerebbero 3-4 cm liberi a fianco delle casse e il divano è frontale al tv.
Grazie 1000
Ultima modifica di AleAme; 29-03-2011 alle 11:31
-
29-03-2011, 11:30 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
i frontali li metti su stand? se si, potrebbe anche andare...pero' non prendere per oro colato quello che ti dico
potresti spostare la tv un po' piu' a sx in modo da nn mettere la cassa frontale di dx cosi' attaccata al muro di dx
per il sub potresti avere rimbombi se lo chiudi li dentro...
-
29-03-2011, 11:31 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
si dylan, pero' tieni conto che cmq un minimo di aria ai lati lo devi lasciare a meno che tu, di volta in volta, non sposti le casse