Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 79
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    Citazione Originariamente scritto da AleAme
    se potessi mettere gli stand metterei direttamente le torri...
    non è una questioni di ingormbri ma di suono! una torre chiusa (anche se parzialmente) in una nicchia suonerebbe da schifo!
    ....peggio che mai se poi il condotto reflex fosse posteriore!

    6 liberissimo di fare tutte le prove che vuoi, io ho solo dato un suggerimento per non farti buttare via i soldi!

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    no ci mancherebbe!



    ho detto così solo perchè quello che mi frega è l'altezza!
    se riuscissi a piazzare le casse con gli stand, riuscirei a piazzare anche le torri.
    se metto le casse nei due vani avrei solo il difetto che sono poggiate per terra e quindi un pochino più basse del dovuto...



    tutto è legato agli spazi disponibili:
    -il divano non si può spostare perchè è nell'angolo e a fianco c'è il mobile
    -di fronte al divano va centrata la tv
    -a lato della tv c'è il termosifone e quindi con la cassa non posso andare troppo oltre
    -le casse le voglio centrate rispetto alla tv

    e da qui le casse non ci stanno proprio a fianco della tv ma leggermente sotto

    e quindi non le posso appoggiare sul mobile perchè rimarrebbero davanti alla tv

    e allora ho deciso di fare i due vani nel mobile così rimangono più basse della tv (appesa al muro)




  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    edit doppio post!
    Ultima modifica di grezzo72; 30-03-2011 alle 14:05

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da AleAme
    ...se metto le casse nei due vani avrei solo il difetto che sono poggiate per terra e quindi un pochino più basse del dovuto...
    se parli di bookshelf, questi diffusori non sono stati progettati per suonare appoggiati per terra ma se mai su stand o su scaffali e/o mobili. Appoggiarle per terra è un difetto non di poco conto.

    Secondo me per la tua disposizione e per il tuo mobile hai 3 soluzioni:
    1) stand dentro nicchia (ottimale)
    2) torri ma devi necessariamente spostarle dalla nicchia quando ascolti per poi riposizionarle dentro quando tutto è spento! (buona ma hai voglia di fare lo sbattimento sempre?)
    3) casse da ttaccare a parete di fianco alla TV tipo tangent evo, paradigm cinema, mordaunt short alumni (molto buona)

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Le prime due soluzioni non vanno perchè le casse andrebbero davanti al tv (Vedi disegno allegato).

    Per la terza dovrei prendere le misure e vedere se ci stanno sempre che non vadano troppo attaccate al calorifero ma è una soluzione che non mi convince molto...
    Ora, tralasciando il discorso che, con la mia soluzione non sarebbe il top perchè le casse risulterebbero più in basso della loro posizione ottimale, non sarebbe una buona soluzione questa?
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #66
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ti rispondo io:
    NO...purtroppo quella di mettere le bookshelf così in basso non è una buona idea. La soluzione numero 3 di grezzo72 è l'unica praticabile. E poi guarda che i diffusori di quel tipo suonano molto bene... Sono state progettate apposta per chi ha problemi come quelli tuoi (e miei ) e non vuole rinunciare alla qualità. Infatti non sono kit economici. Parliamo sempre di circa 1000 euro...
    Ho visto che l'equivalente della Kef ora costa 715+spese (Kef KHT-2005.3)... Pensaci seriamente. Non arriverai ai risultati delle torri, ma non vedo alternative...

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    ma non ci sono diffusori tipo le tesi ma da pavimento?

  8. #68
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    I diffusori da pavimento sono le torri: le fanno di proposito alte per poter sfruttare oltre al volume interno anche l'altezza giusta...

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Attaccare quei diffusori piccoli alla parete non è fattibile perchè verrebbero proprio vicini al calorifero.
    Appoggiandoli sul mobile verrebbero solo una ventina di cm più in alto rispetto a quelli appoggiati nelle nicchie.
    Al momento sono propenso a metterle per terra nelle nicchie e, nel caso, per migliorare l'acustica, potrei infilarci sotto tipo dei cunei in modo da indirizzare il suono dal basso verso l'alto per bilanciare un po la posizione troppo bassa...
    Cosi facendo le casse starebbero circa così:



    Tieni poi conto che il divano è anche molto basso, davanti praticamente non c'è nulla e questo sistema verrebbe usato come 2.0, in futuro 2.1. Completarlo in 5.1 è una cosa a medio/lungo termine e non ho pretese di qualità assoluta...



    Che dici?

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    prova, se non hai altre soluzioni c'e' poco da fare cmq un set di casse piccole tipo b&w m-1 et simila, imho ti ci stanno a parete tra la tv ed il calorifero

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Ho preso le misure e proprio non ci stanno...
    Ci sono 30 cm circa tra tv e calorifero ed infilarci le casse non penso sia una buona idea.
    Per migliorare la mia soluzione potrei inserire un ripiano nel vano.
    Così facendo farei arrivare il lato superiore della cassa allo stesso livello del piano del mobiletto.
    Oltre ad essere esteticamente più bello, i diffusori sarebbero un pochino meno incassati a terra.
    Nel mio caso meglio le Tesi 260 o le Musa 205?
    Andrebbero con un Onkyo 608, Yamaha 667 o Denon 1911 (devo ancora decidermi...) per un 50% musica e 50% film.
    Ultima modifica di AleAme; 01-04-2011 alle 14:19

  12. #72
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Secondo me le M-1 in 30 cm ci sguazzano...

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Stare ci stanno ma verrebbe tutto attaccato...
    Preferisco sfruttare i due vani.
    Devo solo trovare i diffusori che fanno per me ma forse è meglio scrivere nella sezione giusta...

    Grazie 1000 a tutti, vi terrò sicuramente aggiornati appena completo il tutto...


  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da AleAme
    Nel mio caso meglio le Tesi 260 o le Musa 205?...
    non vorrei sembrare disfattista ma per come vuoi posizionarli nessun diffusore potrà suonare bene!

    i diffusori che hai postato tu, vengono usati con strumenti musicali se non erro e suppongo siano già amplificati.

    probabilmente come dici tu 30 cm sono pochini per infilarci un diffusore poichè risentirebbe negativamente del calorifero, ma non credi che anche la TV potrebbe risentirne?

    ma quanto è alto il calorifero?

    personalmente l'unica soluzione di compromesso che io vedo per il tuo ambiente sono diffusori in-cieling incassati in un ribassamento di cartongesso....ma ovviamente è 1 bel costo ma esteticamente molto piacevole!

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272

    Il calorifero è alto 2 m in alluminio e ho verificato che non arriva tanto calore sulla tv. Se ci piazzo un diffusore, quello qualcosa in più si prende per questo voglio evitare...
    Mettendo un ripiano (quello rosso nel disegno) alzerebbe di un pò la cassa che avrebbe comunque anche 4-5 cm di spazio per lato.
    Potrei eventualmente fare le 2 nicchie un pochino più larghe per far respirare meglio i diffusori e far diventare i cm di spazio 6-7.

    Immagini allegate Immagini allegate


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •