|
|
Risultati da 6.856 a 6.870 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
09-01-2020, 23:09 #6856
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
lo yamaha aventage rxa 3080 è un mostro
-
14-01-2020, 11:05 #6857
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.
Vorrei passare l'intero impianto al 4k, ma per step. Ho sostituito l'ormai vetusta WDTV Live con una Nvidia Shield TV 2019, e rispetto alla configurazione in firma ho aggiunto in rear delle Bose 151.
Ora devo sostituire l'ampli (nei prossimi mesi il tv), budget massimo 600€ da nuovo (valuto ovviamente anche usato qui sul forum). Avevo adocchiato denon 2600h, avete altro da consigliare? Mi serve, oltre il 4k passante, potenza almeno uguale al 1911 (meglio se più potente) e quanti più ingressi HDMI possibili.
Grazie milleTv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud
-
14-01-2020, 15:54 #6858
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
su ebay ci sono gli x3500h a 600\660...ha xt32 e preout in piu che non è roba da poco.
qui la comparativa
https://www.zkelectronics.com/compar...vr-x2600h/usa/2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
15-01-2020, 17:01 #6859
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
grazie mille, ma con la configurazione che ho vale la pena prendere un modello del 2018 seppur di gamma più alta? La cosa che mi fa propendere verso il 3500 è in effetti la maggior potenza, con il 1911 devo alzare di parecchio il volume per far suonare le Tesi
Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud
-
16-01-2020, 08:54 #6860
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
beh, il confronto tra i due te l'ho messo, hai detto 4k e piu potente del 1911, non so se il 3500 sia piu potente del 1911, ma di sicuro lo è di piu del 2600, non di tanto, ma qualcosa si...poi ha audyssey xt32 che è un valore aggiunto determinante.
stiam parlando di 2018 mica 2000, se trovassi qualcosa di 4k anche prima del 2018 con piu potenza e sempre con XT32 meglio ancora come per esempio un denon 4520 del 2013-2014, mega top di gamma dei tempi da 2800 euro oggi si trova attorno al tuo budget, fa 4k passthrough e maciulla in potenza il 3500 con 172w in stereo, 121w 5 canali e 108 con 7 canali pilotati...dati MISURATI non dichiarati, in pratica spinge come un X7200, possibilità di spegnere i finali e usarlo come pre se un domani vorrai utilizzare finali separati, insomma: una cannonata.Ultima modifica di Stefano129; 16-01-2020 alle 12:56
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
16-01-2020, 21:38 #6861
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
Forse sono stato frainteso. La comparazione l'ho letta, il mio unico dubbio è solo sull'hdcp che sul 2600 è 2.3 vs 2.2 del 3500. Siccome non cambio ampli molto spesso se non per passaggi generazionali come in questo caso (esclusivamente per il 4k) non vorrei trovarmi con 600€ spesi oggi che tra 2/3 anni diventano "buttati" perché lo standard per la protezione dei contenuti è il 2.3. da qui la mia domanda se valeva la pena prendere oggi un qualcosa dell'anno scorso
-
16-01-2020, 21:43 #6862
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 12
Salve a tutti, il mio impianto attuale è composto da sinto av Onkyo nr656, diffusori magnat serie monitor 2000 per i frontali, monitor 200 per i surround e monitor 250 per il centrale, e un sub heco victa 300, insomma casse economiche ma decenti. Sono abbastanza soddisfatto dell'impianto, ma nonostante i 160w per canale dichiarati, in utilizzo hdmi arc (necessario per evitare di aggiungere input lag sulle console) il volume da impostare per un ascolto soddisfacente è intorno ai 68, vale a dire 2/3 della scala del sinto che arriva a 99. Tenendo conto che si tratta di una stanza abbastanza piccola (3,80x3,80) reputo questo dato insufficiente, e credo che le mie casse in termini di potenza, possano gestire molto di più, in un ambiente cosi' ridotto.
Mi piacerebbe avere un impianto che riempia la stanza di suono, già ad un terzo della scala, mi garba l'idea di avere una bella riserva di potenza. Quanto alla qualità, il 90% dei miei contenuti sono compressi, il mio orecchio non è da audiofilo e l'impianto attuale già mi sembra suonare come gli angeli in paradiso.
Ho capito a mie spese che questi stupendi sinto moderni, quanto a "muscoli" lasciano tutti il tempo che trovano, a meno di non spendere vagonate di euro.
Ero perciò orientato a fare un upgrade ad un impianto che abbia le uscite pre,almeno per i frontali, in modo da affiancarvi un finale in un secondo momento. Oltre a questa feature, sarebbe estremamente gradito l'eARC, un'uscita phono, il supporto ad Alexa e la zone2 con audio e video totalmente indipendenti dalla zone 1.
Il budget è intorno agli 800€, se di meno, meglio ancora, ed ero orientato ad un denon x3500h oppure un Marantz sr 5013, che mi consigliate?
Quanto al finale,se prendessi un rotel integrato rmb 1075 5x100w che ho trovato usato a 700€, mi garantirebbe più potenza rispetto ai 5x200w dichiarati dei sintoamplificatori che ho citato? Volendo orientarmi invece su dei finali cinesi in classe d che vanno tanto di moda come "ammazzagiganti" sarebbero da preferire all'amplificazione interna del sinto av di marca?
-
17-01-2020, 06:51 #6863
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
meglio il 3500h che ha XT32, è il migliore nella sua fascia di prezzo.
magnat scendono a 4 ohm, nessun sinto ce la fa se non top di gamma per cui buona la strada del finale, 700 per il 1075 sono troppi, cerca un 985 mkII, è la stessa cosa ma il suo prezzo è 350.
ammazzagianti non serve prendere i cinesi, ti bastano due crown xls 1002 per fare i 3 front e bastoni a morte 1075 e 985, se la disponibilità economica istantanea non c'è prenderai il terzo crown per fare anche i due surround più avanti se ne senti l'esigenza, ovviamente un canale rimarrà sempre vuoto, ma non succede niente.
@radagast82 non ti saprei dire, non necessito di elettroniche ultimo grido (ho un pre del 2004) per cui sono a zero totale sulle conoscenze HDCP ma il 3500 è attuale, magari lo aggiornano, prova a informarti sulla cosa e speriamo che non sia determinante per te quell'aggiornamento perchè il denon suonerà sicuramente meglio del marantz.Ultima modifica di Stefano129; 17-01-2020 alle 10:14
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
31-01-2020, 15:52 #6864
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Per favore i date un consiglio su un piccolo sintoamplificatore esclusivamente per uso home theatre che abbia tutte le ultime specifiche. Attualmente ho un Onkyo TX SR-705 che supporta l'audio fino al DTS MASTER però, non ha HDMI 1.2 che non va bene per il 4k quindi lo uso solo con cavo ottico ed inoltre non ha l'ARC.
-
31-01-2020, 16:30 #6865
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
credo che un entry level denon\marantz\ecc odierno ti possa dare tutto ciò che cerchi.
indica il budget massimo.2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
31-01-2020, 16:36 #6866
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 439
Esatto, se non hai esigenze di pre-out un denon x1500 o x2500 va benissimo
-
17-02-2020, 22:02 #6867
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 44
Ciao a tutti
Attualmente ho un sistema 5.1 b&w con un ampli Yamaha rx v675.
Non sono molto soddisfatto della potenza dell'ampli ed in più volendo aggiornare il sistema al dolby atmos ho deciso di cambiarlo.
Ho la possibilità di prendere ad un buon prezzo lo Yamaha rx A870 che dovrebbe essere più potente ma soprattutto più corposo e reale nell'erogazione.
Il mio dubbio è se c'è la differenza che credo o meglio cambiare proprio marca tipo Denon (marantz) avr x3500H.
Insomma sono in cerca di consigli o anche solo considerazioni che possano aiutarmi a fare la scelta giusta.
Grazie
-
18-02-2020, 07:01 #6868
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
RX V675:
150W (4ohms, 0.9% THD [European Model])
Rated Output Power (20Hz-20kHz, 2ch driven) 90W (8ohms, 0.09% THD)
Maximum Effective Output Power (1kHz, 1ch driven) (JEITA) 150W (8ohms, 10% THD)
RX A870:
160 W (4 ohms, 0.9% THD)
Rated Output Power (20Hz-20kHz, 2ch driven) 100 W (8 ohms, 0.06% THD)
Maximum Effective Output Power (1kHz, 1ch driven) (JEITA) 160 W (8 ohms, 10% THD)
non comprendo quindi dove possa essere piu potente l'870, saran mica quei 10W che fanno la differenza.
fossi in te andrei di 3500h considerato poi che ha audyssey xt32 che è ben oltre l'YPAO yamaha, poi yama soffre di piu coi carichi a 4 ohm, poi la timbrica denon ce la vedo meglio con le B&W
qui neanche a farlo apposta misurano il predecessore denon (X3300) menzionando il predecessore yama (A860)
https://www.audioholics.com/av-recei...1/measurementsUltima modifica di Stefano129; 18-02-2020 alle 07:02
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
18-02-2020, 08:57 #6869
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 44
Grazie.
Ma infatti è quello che farò anche perchè mi sono sentito un po truffato da Yamaha sul fattore potenza.
Sia guardando i dati dell'alimentatore (l'RXA870 ha 400W contro i 600W del Denon) sia anche la potenza dichiarata su 8 ohms con due canali pilotati che è una presa in giro su un ampli multicanale.
L'unico dubbio che mi rimane è se eventualmente , avendo io un integrato per l'ascolto stereo, possa convenire prendere l'rx a870 ed usarlo solo per i canali surround e centrale sfruttando le uscite pre che al momento sul 675 non ho.
ps: l'integrato è un cambridge audio 651a con tanta potenza vera ma purtroppo senza esclusione preamp.
-
18-02-2020, 09:05 #6870
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
se il cambridge non ha l'esclusione pre non potrai usarlo come finale in ogni caso per cui non porti il problema, vai col denon e sei a posto.
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO