|
|
Risultati da 6.916 a 6.930 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
28-08-2020, 07:39 #6916
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
se usi solo italiano e niente rete puoi andare a scegliere qualcosa post 2005-2006 quindi con audyssey xt32 e sezione finale di tutto rispetto oltre che a codifiche HD (non atmos) e quindi di conseguenza HDMI, ovviamente niente gestione 4K se vai così indietro nel tempo.
preout analogici li hanno tutti gli avr a partire dalla media fascia.2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
28-08-2020, 09:11 #6917
Grazie Stefano, senza volerti disturbare più di tanto (hai sicuramente una memoria storica più ricca della mia) ricordi qualche sigla così da fare una ricerca mirata? Senza impegno ovviamente, grazie comunque.
Roberto
-
28-08-2020, 10:53 #6918
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
questo 10 anni fa costava 3000 euro circa
https://www.ebay.it/itm/Onkyo-TX-NR5...wAAOSwUblfP6In
ci sarebbero anche gli onkyo 905 che sono pura potenza bruta, ma in quanto a eq ambientale si fermano alla XT liscia
con quello nel link ebay hai circa 80W veri misurati su 5 canali pilotati e audyssey xt32, il massimo sarebbe trovare un denon 4520 ben più prestante, ma è raro e sotto i 650-700 è dura da trovare
tutto dipende come sempre dai soldi: se non puoi sforare il budget io personalmente, specie in ambito cinema prediligerei di piu l'eq ambientale a discapito dei watt erogati e mi prenderei quell'onkyo, se poi gli 80W ti saranno stretti nulla ti vieta di inserire un finale in futuroUltima modifica di Stefano129; 28-08-2020 alle 10:56
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
28-08-2020, 11:18 #6919
Grazie mille Stefano!
Roberto
-
03-11-2020, 11:45 #6920
Buondì, è da tempo ormai che non mi dedico più all'HT ma ascolto solo in cuffia sono quindi fuori "dal giro" da un bel pezzo...
Avrei intenzione di acquistare un SintoAmpli HT moderno quindi con passthrough anche da spento e supporto 4k, dovrà pilotare delle Klipsch, una volta ero innamorato degli Yamaha, sono ancora validi?Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
03-11-2020, 12:00 #6921
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Sono ancora validi e la qualità cambia secondo la serie.Definisci un budget e anche dimensioni della stanza,distanza dal punto d'ascolto.Premesso questo,anche Denon si abbina bene con Klipsch.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
04-11-2020, 09:36 #6922
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Salve!!
Avrei bisogno di un consiglio!
Attualmente ho, come in firma, un 5.1 Focal Chorus 700v abbinato ad un Pioneer Sc-LX82. Purtroppo tale abbinamento non mi gratifica in quanto sembra mancare pienezza al suono.
Ora sono in procinto di sostituire l'ampli con due offerte molto vantaggiose anche se probabilmente di due livelli diversi.
Lettore Panasonic DP-UB9000.
Denon AVC-X6700H: modello quasi top con tutte le ultime codifiche ecc. (imax enhanced, Auro 3d,....) con 8K (Denon provvederà appena verrà rifatto il chip a sostituire la scheda a sue spese)
ANTHEM MRX 1120: modello 2016 (in questi giorni uscita serie **40 con tutte le novità ma ovviamente ben altro prezzo), ampli di livello superiore ma ovviamente con alcune piccole mancanze di codifiche ecc.. ARC Genesis di livello superiore.
Non sto a dire il prezzo finale ma la differenza tra i due è di 500€ in più per l'Anthem che però ovviamente ha più sconto visto il cambio modello!!!
Vivo in appartamento, livello volume medio basso (so che che proprio ai bassi volumi la qualità fa la differenza), la mia configurazione rimarrà 5.1 (no atmos ecc) e la stanza è una classica sala non certo da assimilare ad una sala cinema.
Il mio dubbio è se l'Anthem nel mio caso può dare una spinta in più pur rinunciando a cose che 4 anni fa non c'erano o il Denon, nonostante sia di livello inferiore (anche solo costruttivamente parlando), nel mio caso riesca comunque a restituirmi un buon livello in abbinamento alle focal con in più la teorica (in audio video è relativa) maggior longevità che mi consentirebbe anche tra qualche anno di sfruttare le cose che ha in più?
Resto in attesa! Grazie!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
04-11-2020, 10:13 #6923
Con un setup 5.1 ed ascolti a volume medio/basso ha poco senso spendere grandi cifre in sintoamplificatori costosi con 9/11 canali.
Per ridimensionare la spesa potresti pensare ad in Denon 4700, oppure, spazio permettendo, scendere fino al 3700 inserendo un finale di potenza, quest'ultima soluzione potrebbe essere la migliore delle soluzioni garantendo un degno pilotaggio delle Focal che sono diffusori che richiedono un po' di "birra"
-
04-11-2020, 10:26 #6924
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 166
Quoto senza indugi il consiglio che è appena stato dato, aggiungo che utilizzo gli stessi altoparlanti Focal in configurazione 5.1.2 con un "modesto" Denon X3500H in ambiente abbastanza vasto, con trattamento passivo, e devo che in HT la resa è eccellente, ma anche in semplice ascolto stereo (rigoroso 2.1..) è più che dignitosa tanto che sto ancora procrastinando l'acquisto di un ampli dedicato.
-
04-11-2020, 10:40 #6925
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Grazie per le risposte!!
Inizialmente ero partito con il 4700. Ma poi vista l'offerta che mi è stata fatta la scelta è passata al 6700.
Mi rendo conto benissimo che entrambi hanno una potenza esuberante per le mie esigenze ma ripeto che il prezzo di acquisto per entrambi è particolarmente vantaggioso e pertanto la scelta è tra i due!!
I 500€ valgono la differenza tra i due? Scegliendo il denon potrei rimpiangere la maggiore qualità dell'anthem anche alla luce delle features più aggiornate del primo?TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
04-11-2020, 10:45 #6926
Sbagli, nessuno dei due ha potenza in esubero, l'unico esubero certo è quello dei prezzi, se la scelta deve essere per forza tra i due, la logica porta al 4700, non ritroverai mai giustificati i 500 euro di differenza per il 6700.
Ribadisco comunque il concetto, un 3700 + amplificatore finale darebbe un risultato qualitativamente migliore delle due opzioni che stai valutando.
-
04-11-2020, 10:58 #6927
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
No, i 500€ di differenza sono tra il denon 6700 e l'anthem 1120!!
Diciamo che il 6700 mi costa come il 4700 e comunque bisogna considerare che provengo da un LX 82, ampli da 18,5 Kg e 190 Watt per canale e pertanto anche se capisco che sia poco razionale non voglio passare , anche a livello psicologico a qualcosa di più basso!!
Mi rendo conto poi che alcune cose non servono: in un altra location abbiamo un pioneer sc1223 pagato usato 200€ abbinato ad un 5.1 Indiana LineTesi (anche questo in firma) che comunque fa benissimo il suo lavoro!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
04-11-2020, 11:12 #6928
Fa niente se ti riferivi all'Anthem, il discorso non cambia.
Se non vuoi fare un passo indietro in termini di pilotaggio NON è sufficiente neanche il 6700, che, dati di targa alla mano eroga 140W 8 Ohm su 2 canali, Pioneer SC LX 82 eroga 140W 8 Ohm su tutti i canali pilotati, che fa una bella differenza, specialmente su diffusori come le Focal.
Detto questo, magari per te tale "perdita" non avrà gran rilievo e sarai comunque soddisfatto, ma non ci sono dubbi sul fatto che in termini di pilotaggio fai un bel passo indietro.
-
04-11-2020, 13:29 #6929
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 166
Concordo sulla perdita di potenza, anche se non conosco il Pioneer si tratta di un dato oggettivo, però considerato l'ambiente che mi sembra di capire non sia enorme, i diffusori con ottima sensibilità e il volume "condominiale" non credo abbia necessità di enormi riserve di potenza quindi il mio personale consiglio è di preferire un AVR più recente anche se meno "muscolare". Tra l'altro noto che fa riferimento alla mancanza di "pienezza del suono" e mi sembra una cosa singolare, vista l'amplificazione generosa. Mi verrebbe quasi da consigliare di verificare la corretta messa in fase elettrica dell'impianto, ma so già che verrei assalito come un terrapiattista qualunque, però è davvero strano.
-
04-11-2020, 14:18 #6930
La perdita in termini di pilotaggio c'è, e piuttosto marcata, sensibilità a parte che non dice molto sulla facilità o meno del pilotaggio di un diffusore, molto più importante il fatto che le Chorus arrivano facilmente anche ad impedenze minime di 3 Ohms, che richiedono stadi finali belli efficienti.
Come dicevo, magari per shakii, tale perdita sarà ininfluente ma è matematico che in questo ambito di perdita si tratterà...