Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54

    Guarda ho staccato direttamente la terra della presa aprendo la scatola....! Più di così non saprei che fare... In ogni caso il rumone rimane anche se stacco completamente tutte le fonti e lascio collegate solo le casse e il sub...

    Per quanto riguarda il resto stai descrivendo benissimo la mia zona, davanti casa ho un centrale di trasformazione a cabina dell'enel.

    Per quanto riguarda i regolatori non ne ho in casa, e le lampade quella al neon è proprio partita e quella a basso consumo sembra abbastanza a posto!

    Ora cred che mi rimanga il filtro di rete, potresti, o chiunque, consigliarmene uno e specialmente spiegarmi come lo devo collegare?? ho Controllato su EBAY e ce ne sono diversi stock ma non saprei assolutamente quale è quello idoneo, visto che non capendone granchè mi pare siano da "intallare" alla rete.... tipo questi:

    ___[CUT]__

    I link a ebay, come spiegato molto chiaramente nel regolamento, sono proibiti.
    (nordata)
    Poi chiaro rimane l'esorcista, che altro non sarà la vendita dell'Arcam per comprarmi qualcosa di sicuro non così di qualità visto che evidentemente è troppo sensibile per la mia "stupida" rete elettrica....!!!

    Grazie
    Ultima modifica di Nordata; 13-03-2011 alle 16:19
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I filtri di rete si trovano anche presso i grossisti di materiale elettrico o grosso elettricista.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54
    Grazie domani proverò alla GBC vediamo se li li hanno.

    p.s. chiedo scusa non ricordavo che non potevo mettere link di ebay
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Quello è uno dei posti giusti dove cercare un filtro di rete.

    Chiedi se hanno un tecnico con cui parlare e spiega il problema.

    Cerca di non spendere cifre assurde senza specifiche giustificazioni.

    Buone prove.


    P.S. Se sei in difficoltà c'è sempre l'elettricista.......

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54
    Purtroppo alla GBC non avevano filtri di rete (e sinceramente mi pare non sapessero manco cosa fosse visto che mi hanno portato da prima un filtro ADSL.....!!)
    Ho provato in un altro negozio e il tecnico conosceva benissimo il problema e purtroppo peró ne era sprovvisto anche lui
    Purtroppo vivo in una piccola città sarda e poco si trova...
    Chiedo gentilmente se qualcuno sa consigliarmi qualche buon filtro con link dalla rete ovviamente in PM
    Grazie a tutti per l'aiuto e la gentilezza.

    Ps come esorcista ho già contattato studiolab srl, che ha l'assistenza autorizzata Arcam.. Chissà quanto mi costerebbe se non fosse un problema della mia rete!!
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    @ Meshuggah79

    Scusa ma faccio un breve riassunto dell info che ci hai dato per capire meglio:
    1. L'ampli non ha sempre avuto questo difetto, prima funzionava bene, suppongo nello stesso luogo dove è ora
    2. hai già provato a farlo funzionare in altri luoghi (che sò a casa di un amico) ? Se si, il difetto c'è ancora ?

    Se i punti sopra elencati sono veri, non credo proprio si tratti di un problema dell'impianto di rete. Piuttosto andrei a cercare il problema nella sezione alimentatore del tuo ampli. Spesso un ponte di diodi che non và (basta un diodo bruciato) o un condensatore elettrolitico guasto, creano questo tipo di problemi. Visto che la garanzia è esaurita, lo porterei da un tecnico riparatore di buon livello, dovrebbero essercene anche in Sardegna, magari a Cagliari.
    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Dalle verifiche ha riscontrato che il sintoamplificatore non ha nulla, ma bensì il problema è sicuramente della mia linea elettrica
    Questo ha già detto di averlo fatto.

    Non torniamo indietro.......

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54
    Ciao Ragazzi sia per Alex che per Brunny. Allora in effetti Alex ha ragione a chiedere e a porre il dubbio non sia la linea anche perchè io sia per via della logistica (AVR 300 e pesante e le mie casse pure) non ho mai potuto provare l'amplia a casa di nessun altro, proprio per questo l'ho dato ad un tecnico che a detta sua l'ha controllato e non ha riscontrato nessun problema. Il dubbio però nasce consistente quando faccio riferimento al fatto che sono in possesso di un più o meno vecchio Kenwood 6.1 che non mi da assolutamente il problema......! Di sicuro non avrò la linea elettrica migliore del mondo, ma prima è vero il problema non c'era ed è spuntato diciamo da nulla. Ieri poi ho acquistato una ciabatta Filtrata della APC (assurdo che non sia riuscito a trovare da nessuna parte un filtro di rete....) e non è cambiato nulla. Quindi credo proprio che il problema sia il Sintoamplificatore a questo punto e che il tecnico boh chissà cosa ci abbia fatto....Purtroppo è vero la garanzia è scaduta ma considerando il valore dell'ampli sarò costretto a spedirlo a StudioLab (che ho già contattato) per farmelo controllare ed eventualmente ripara...sperando nella sicura loro buona fede di non dirmi che ci voglioni 1000 euro se no rimane com'è!!

    Ora ho staccato l'arcam e rimesso il Kenwood, credo sarò dunque costretto a fargli fare il viaggietto.....
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A suo tempo avevo scritto:
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se all'origine il ronzio non si sentiva ed ora è comparso è un problema dell'ampli.
    Se sono state fatte tutte le prove necessarie e si ha la certezza che il problema sia esterno all'ampli allora si può provare con un filtro di rete.

    Per quanto riguarda la reperibilità dei filtri, avevo consigliato qualche grosso rivenditore di materiale elettrico, se vuoi lo puoi acquistare on line dal sito della RS Components, nel cui vastissimo catalogo trovi tutto quello che serve in ambito elettronico ed anche elettromeccanico, hanno solo il difetto di essere abbastanza cari, ma spediscono immediatamente, anche un pezzo singolo, anche a privati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Boh, adesso non capisco più.

    O il tecnico lo ha visto o non lo ha visto.

    Se lo ha visto ed esclude che sia l'ampli cosa c'entra l'assistenza ufficiale?

    Se il tecnico non è un tecnico allora fino ad ora abbiamo parlato giusto per parlare perchè è vero che decine di cose nell'alimentazione di quell'ampli possono causare il problema. Anche solo il trasformatore che sta passando a miglior vita. Se nessuno le ha realmente verificate allora altro che passo indietro bisogna fare.

    Alla luce però del fatto, che Arcam o non Arcam, il prodotto è alquanto superato e il prezzo di mercato non alto, va valutato se vale la pena spedire più di 30 kg. in giro per l'Italia, con il rischio di avere una riparazione a ben caro prezzo solo perchè si chiama Arcam, su un prodotto ormai datato in cui il costo della riparazione potrebbe anche essere una parte consistente del valore dell'oggetto.

    Poi i soldi sono tuoi e tu decidi.......

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54
    Rispondo sia a nordata che Brunny

    Allora per il fatto del filtro di rete sono andato in tutti i rivenditori del posto e mi hanno detto che non trattavano più filtri di rete come prima visto che era un prodotto che veniva venduto molto fino a qualche anno fa, e nel più grosso della mia zona, GBC, il tecnico mi ha consigliato una ciabatta filtrata della APC che, a detta sua svolgeva, lo stesso identico servizio di un filtro di rete singolo riducendo il disturbo elettrico per un valoro massimo di 50 dB. Così l'ho acquistata visto anche il prezzo di 25 euro, ovviamente fidandomi del tecnico GBC e l'ho attaccata alla mia linea e ad essa ovviamente il Sintoamplicatore. Pur pensando che il filtro singolo rendesse meglio speravo comunque di avere una diminuzione almeno udibile del fastidioso ronzio così da accertare perlomeno che il problema fosse la mia linea, "come dice il tecnico".

    Così invece non è stato, il ronzio è rimasto tale e quale a prima, nessuna minima diminuzione...

    Per il fatto del Tecnico ovviamente io l'ho portato da lui e l'ha tenuto circa una settimana, poi ovviamente non ho la più pallida idea se l'abbia controllato bene, male, non l'abbia controllato proprio o chissà come, non posso garantire sia il miglior tecnico del mondo, era solo l'unico che nella mia città poteva darmi un parere. Infatti non mi ha neanche fatto pagare nulla. Poi non so ragazzi davvero se lo abbia semplicemente attaccato alla sua linea e controllato se c'era un ronzio o se abbia aperto lo chassis e attaccato qualche apparecchio di controllo, ma ne dubito....

    Quindi dopo i vostri preziosi consigli ho fatto tutto quello che mi avete consigliato e se 2+2 fa 4 mi pare che non sia assolutamente la linea elettrica se no :

    1. la ciabatta filtratta avrebbe anche solo leggermente fatto diminuire il ronzio

    2. il Kenwood 6.1 avrebbe lo stesso identico problema, invece è muto come un pesce, solo a tavoletta si sente il rumone di fondo ma non ronzio...

    quindi ne concludo che il problema è proprio il Sintoamplificatore il problema non saprei come altro pensarla..
    Visto che in sardegna nessuno avrebbe pezzi da sostiture dell'Arcam solo per questo penso sia il caso di spedirlo all'assistenza ufficale.

    Brunny quindi capisci non ho travisato nulla nelle info che vi ho dato, l'ampli l'ho ovviamente fatto controllare poi è chiaro non sono un dentista e non so se l'otturazione mi viene curata bene, me ne accorgo solo quando mi casca :P stesso discorso per il tecnico, non so se le verifiche le abbia fatte correttamente o a dovere...

    Per il discosro Arcam o non Arcam la penso proprio come te infatti è l'unico motivo per cui non ho spedito immediatamente l'ampli da StudioLab non tanto pe le spedizioni (con Poste Italiane un pacco Celere 3 da 0 a 50 Kg costa 11 euro circa) ma per l'effettivo costo magari di riparazione, possibile mi chiedano 300 € per un ampli, si da un suono favoloso per me, ma che a oggi lo si trova usato a 500/600 euro.
    A quel punto potrei pensare direttamente di cambiarlo...per quello ce l'ho ancora sul tavolo indeciso se spedirlo o no.. solo che non saprei che altre strade provare.

    Ovviamente perchè i soldi sono mie so benissimo quanto non possa spenderne tanti

    Grazie come sempre per il contributo

    Manolo
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Allora........,...

    Prende sempre più piede il fatto che il tecnico proprio tecnico non è, perchè se stanno venendo questi dubbi appare evidente che non lo abbia neanche guardato.

    E' anche vero l'inverso, che è vero tecnico e attaccato alla sua linea elettrica tutto risulta normale.

    Quindi ci va una prova definitiva.

    Il suggerimento è portare questo ampli in un'altro luogo fisico, con almeno due casse (non necessariamente le tue, basta che si sentano) e provare attaccato in quella rete elettrica cosa capita.

    Non capita niente: e' la tua rete elettrica
    fa rumore: è l'ampli.

    Fatta la prova del 9 direi che le possibilità sono:

    1 - cercare un centro di riparazione audio hifi generalista "vicino" (con google ne ho trovati a decine in sardegna) e farlo vedere portandolo lì di persona (hai mai visto come trattano 30 kg. di pacco poste italiane?)

    2 - sostituisci l'ampli

    E' chiaro che la prova del 9 fa fatta. Il rischio, se no, è di portare a casa l'ampli nuovo e scoprire che "ronza" .

    Buona fortuna.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti.

    Fai la prova in un'altra casa.

    Se hai una cuffia, anche scarsa, prova a collegarla all'ampli, se il rumore si sente ancora puoi usare quelle per fare la prova, senza bisogno di trovare un amico con un paio di diffusori, basta un qualsiasi luogo dotato di presa di corrente.

    Se il rumore dovesse scomparire allora il problema è sicuramente nell'ampli.

    In ogni caso, appurato con certezza che il problema è nell'ampli non è detto che ci vogliano parti originali Arcam, come mi sembra di aver letto, questo sarebbe vero se il problema fosse il trasformatore, ma lo escluderei quasi al 99%, un trasformatore si può bruciare e allora non funziona nulla o funziona molto male.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54
    Ho seguito il vostro saggi consiglio e ho portato l'ampli a casa di un amico....e risultato : il rumore si sentiva tale e quale. Tra l'altro il mio amico è un appassionato come me di audio e avendo anche tutto il uo impianto filtrato abbiamo fatto anche la prova sulla linea filtrato e non è cambiato nulla. Quindi ora con certezza sono sicuro che il problema è proprio l'ampli...

    Edit. Ah e che quel tecnico non ha controllato proprio nulla........mi complimenterò per la professionalità....
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    perfetto, lo immaginavo. Ora vista l'età dell'ampli, mi associo a chi ti ha consigliato di portarlo in un centro riparazioni Hi-Fi.
    Come ti dicevo nel mio post precedente, il difetto di cui racconti, sembrerebbe generato dalla sezione alimentazione. Come già detto da Nordata, metterei il trasformatore in secondo piano e andrei subito a controllare diodi raddrizzatori e condensatori elettolitici di filtro. Per fare questa operazione non è necessario un centro autorizzato Arcam. Questo tipo di componentistica è facilmente reperibile anche di qualità superiore a quella montata sull'Arcam. Quindi sarei più fiducioso e lo porterei da un riparatore "conosciuto" nell'ambiente hi-Fi. Se vai su qualche forum specializzto in HI-Fi (oltre che qui su AV magazine) trovi sicuramente qualche buon consiglio.

    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •