Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54

    Problema forte Ronzio sintoamplificatore ARCAM AVR300


    Salve a tutti, ringrazio già chi mi darà una mano, premetto che sono quasi disperato ormai!
    Ho acquistato il sinto da Titola circa un anno fa e ha funzionato sempre da Dio, sinto ottimo sia per musica che HT, tranne per il fatto che da qualche mese a questa parte mi sono accorto di un ronzio molto fastidioso che emettono le mie casse, un ronzio da rumore elettrico molto forte all'accensione del sinto che va a diminuire, ma non a sparire rimanedo sempre parecchio presente, (ad esempio si sente tanto nelle scene di silenzio nei film) dopo parecchi minuti, credo appena si scalda il sinto. Ma ripeto diminuisce non sparisce e anzi ultimamente mi pare stia sempre peggiorando.
    Ora direte voi prova a controllare messa a terra, cavi, ciabatte, fonti attaccate ecc. ma davvero credo di averle provate tutte.
    Ovviamente ho staccato tutto o provato a collegarlo a una presa non della mia casa e così via, e ancora (fino a questo momento) ho voluto credere non fosse un guasto ma a questo punto mi sa che è proprio così.
    Mi trovo qui proprio per chiedere a voi cosa può essere che non va, se è una cosa normale il ronzio del tipo da me descritto per il quasto di qualche componente ecc.
    Il mio problema principale è che non posso sfruttare la garanzia perchè lo ordinai da un sito inglese e che vivo in una cittadina in sardegna dove se dico "ARCAM" pensano stia parlando di qualcosa da mangiare...-.-
    Spero possiate illuminarmi!

    ah dimenticavo se non fosse per il forte ronzio l'ampli sarebbe perfetto nel senso che se sovrastato dall'audio alto il sinto funziona benissimo....

    Grazie ancora.
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    io proverei a scrivere all'importatore (MPI electronic) spiegando il problema. può darsi che la garanzia sia europea o che comunque possa spiegarti come fare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    io .
    Grazie mille Saetta era una cosa a cui non avevo pensato per quanto riguardava la garanzia! Pensi quindi che sia un guasto del sinto?
    Ovviamente tutti suggerimenti (da chiunque!!) sono ben accetti
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se all'origine il ronzio non si sentiva ed ora è comparso è un problema dell'ampli.

    Come ti è stato consigliato, prova a sentire MPI su come si comportano loro per gli acquisti di prodotti non acquistati in Italia e, quindi, non passati tramite loro.

    Non c'entra nulla con la garanzia "europea" che è un modo di dire purtroppo abituale, ma che non significa nulla, poichè non esiste; da noi esiste quella italiana in Inghilterra quella inglese e così via, tutte con norme più o meno simili, come indicato, appunto, dall'Unione Europea (due anni a cura dl rivenditore, ecc.).

    Magari lo riparano ugualmente in garanzia, al limite lo riparano comunque, ma a pagamento (qualche importatore non fornisce comunque assistenza anche a pagamento se il prodotto è di provenienza estera).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54
    Grazie a tutti per le vostre risposte, purtroppo ho capito che dovrò rivolgermi all'assistenza....

    Con quello che costerà spedire un Sintoamplificatore chissa dove immagino mi convenga quasi di più comprarne uno nuovo....
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be', MPI è a Milano, non in capo al mondo, in ogni caso anche fosse in altre parti d'Italia la spesa non cambierebbe di molto se con corriere, non cambia affatto se con le Poste.

    L'altra settimana mi hanno spedito un ampli usato, tramite posta, e la spesa è stata di 14 € (direi meno di un ampli nuovo ).

    Con corriere si va intono ai 45 €.

    Prima senti loro se lo riparano in garanzia o se lo riparano a pagamento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Hai provato a verificare se il rumore lo fà anche se colleghi in pre out un finale esterno ?
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A che pro ?

    Non è che lo deve riparare lui e, quindi, deve identificare la parte in cui si verifica il problema per concentrare lì la ricerca del guasto.

    Sapere che il problema, probabilmente, ha origine nella parte pre piuttosto che in quella finale non gli cambia nulla, dovrà comunque sempre mandarlo a riparare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Dipende quanto gli chiedono fuori garanzia ed il problema non lo riscontra in pre -out e possiede a casa qualche finale può sempre optare per non ripararlo e poi che ci vuole a fare la prova ?
    un minuto per i collegamenti
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54
    In effetti per verificare il problema non sarebbe per niente male! Purtroppo non ho un finale esterno e attualmente non saprei proprio dove cercarne uno...
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    74
    alle pre-out puoi collegarci delle casse amplificate, tipo quelle da pc, e verificare se il rumore si sente ancora

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54

    News.

    Rispolvero questo "vecchio" thread per le novità che ho a riguardo e per chiedere il vostro, come sempre, gentile e utilissimo aiuto!

    Finalmente finita la trafila di telefonate e verifiche per l'assistenza ho concluso che o me lo tengo così oppure devo spedirlo in Inghilterra e pagarmi pure le spese di riparazione. Ovviamente ho preferito optare per una verifica del sinto da un tecnico esperto della zona. Ho quindi tramite un amico fatto controllare (aprendolo e testandolo da quello che dice) da un ingegnere elettronico specializzato in audio (non so cosa significhi ma in pratica è un fonico o roba dle genere...) in ogni caso da uno che "ne sapeva"!

    Dalle verifiche ha riscontrato che il sintoamplificatore non ha nulla, ma bensì il problema è sicuramente della mia linea elettrica che produce un rumore captato dalla sensibilità di un Arcam come il mio (dico questo perchè con il vecchio Kenwood che ho dovuto rispolverare nel periodo di test il problema del ronzio non era presente, anche se ogni tanto nello switch tra un canale e l'altro capitava qualche spesso che si sentisse lo stesso rumore, che svaniva solo qualora cambiavo nuovamente canale).

    Ora considerando che mi devo per forza fidare di quello che mi ha detto il tecnico, mi ha consigliato l'acquisto di un filtro di rete che dovrebbe risolvermi il problema, anche di quelli autocostruiti... Io di certo non mi metto a farne uno, quindi ho controllato sul web qualcosa che mi andasse bene ma i prezzi sono davvero molto alti per i filtri diciamo "per audio". Ho trovato questa ciabatta della monster "MONSTER POWER HTS 1000" che costa un po' ma ci stavo pensando.

    Secondo voi potrebbe essere questo il problema, e quindi un filtro di rete potrebbe aiutare? Avete quelche consiglio per un eventuale altro acquisto oltre il Monster?

    Io non vorrei spendere soldi per una cosa "inutile" visto che mi pare strano che una linea elettrica neanche vecchissima possa creare un rumore continuo alle casse, in ogni caso potrei ovviamente sbagliarmi.

    Vi ringrazio per le eventuali risposte!

    Manolo
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    visto che mi pare strano che una linea elettrica neanche vecchissima possa creare un rumore continuo alle casse
    Eccome se invece lo può fare. Si chiama ground loop. Purtroppo la linea elettrica non sarà vecchissima ma potrebbe non essere fatta a regola d'arte.

    E' la messa a terra della dell'impianto della casa. Il Ground Loop (che è il ronzio di 50 Hz dato dalla tensione di rete) nasce quando un dispositivo "A" collegato ad uno "B" sono alimentati e vengono messi a terra.

    Se le due terre sono in comune, si ha un circuito chiuso, che invece di eliminare i disturbi, crea loro un percorso, ovvero un Ground Loop.

    Tale problema è peggiorato da connessioni non bilanciate.

    Per ovviare a questo problema si dovrebbe tagliare il loop (tagliando letteralmente il cavo che trasporta la massa) in un punto che venga giudicato ottimale.

    Se ci fosse un ' ottimo impianto elettrico con messe a terra adeguate questo non capiterebbe.

    Per verificare se l'ipotesi regge prova a staccare la terra dalla spina che alimenta l'apparecchio. Se riattaccadola sparisce o si riduce il tutto siamo arrivati al dunque.

    Non lasciarla poi staccata la terra. Devi riattaccarla.

    Per tentare di risolvere e non intervenire sull'impianto elettrico puoi provare a mettere a terra lo chassis dei due apparecchi con un filo per ognuno su un termosifone. O meglio comperare un "ground loop killer". Questi costano poco ma bisogna vedere quale tipo collegamento ti serve sopprimere.
    Lo trovi normalmente su ebay. Resta che con un filtro di rete per audio potresti in effetti rapidamente risolvere. Anche questi li trovi su ebay, non costano un esagerazione e in genere funzionano bene. Li vendono a stock. Lascerei perdere le ciabatte cosiddette filtrate. Costano un patrimonio e non danno niente di più che non possa dare un filtro di rete da 10 euro.

    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54
    Grazie mille Brunny per la risposta chiara ed esauriente. Putroppo non sono un genio nel mettere mano all'impianto elettrico ma da quello che ho capito mi consigli di staccare la terra dalla presa smontandola e scollegando il classico cavo giallo. Visto che ora non posso staccare la corrente per metterci mano se no starei al buoi proverò domani mattina...

    Speriamo sia quello il problema così almeno potrò capire come ovviare!

    Grazie tante!

    EDIT :

    Purtroppo ho provato a staccare la terra dalla presa e non è cambiato assolutamente nulla.....

    non so più che fare a sto punto....
    Ultima modifica di Meshuggah79; 10-03-2011 alle 22:17
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Attenzione però.

    Se l'ampli è collegato al blu ray, giusto per fare un esempio, anche la terra del cavo di alimentazione del blu ray deve essere staccata.

    Se invece, fatto questo, continua il rumore prova a verificare se nelle vicinanze di casa tua c'è una cabina di trasformazione, un trasformatore, ecc. dell'Enel.

    Inoltre, altrettanto importante, hai apparecchiature con regolatori variabili tipo lampade, regolatori per ventilatori a soffitto, ecc.?

    Potrebbe essere uno di questi reostati ciucco.

    Infine, prima dell'esorcista, controlla se hai lampade o lampadine a fluorescenza o a basso consumo che stanno per esaurisrsi (zone nere sul vetro della lampadina).

    Infine resta il filtro di rete........

    Poi l'esorcista............

    P.S. Potrebbe anche essere un trasformatore degli apparecchi di casa. Dall'ampli al frigo.
    Ultima modifica di Brunny; 11-03-2011 alle 10:50


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •