|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Rotel RSP-1098 in Prova
-
26-05-2004, 12:15 #16
Gia', tanto che io mi sono accorto che in gamma bassa le mie povere casse non ce la facevano proprio a stare dietro ai medio alti, e neanche l'intervento di un sub B&W asw 675 ha risolto pienamente (non ho vicini e vorrei davvero far venire giu' i muri!)
Anche i dsp sono molto validi, il Dts Neo 6 e il Pro logic II rendono godibili in multicanale anche sorgenti stereo (vedi Satellite..)
Ciao
-
27-05-2004, 16:12 #17
Arieccomi....
Ieri sera mi sono visto, pardon, SENTITO il Gladiatore
Dire che così non lo avevo ma i sentito è dire poco
La differenza è abissale , mi sà che mi devo rivedere tutte le mie pietre miliari , e sono sicuro che riguardandole non mi annoierò....
Saluti
Marco
p.s. mi sà che mi faccio fare il preventivo
doppio p.s. Grazie a tutti per le info sul telecomando
-
27-05-2004, 17:13 #18Marco74 ha scritto:
Arieccomi....
, mi sà che mi devo rivedere tutte le mie pietre miliari , e sono sicuro che riguardandole non mi annoierò....
-
30-05-2004, 16:28 #19Marco74 ha scritto:
Prima di tutto vi ringrazio TUTTI !!!
Credo , anzi ne sono convinto , che il risultato è certamente migliore, quindi sabato mi farò fare il preventivo(poi vi faccio sapere). Volevo un'altra informazione se non chiedo troppo, ho letto dei vari aggiornamenti sul 1098 sia software che hardware , mi potete dire di più? sono semplici da effettuare?
Saluti
Marco
L'aggiornamento (o meglio GLI aggiornamenti) sono abbastanza semplici, basta seguire alla lettera le istruzioni. L'unica cosa è che richiedono un sacco di tempo per essere completati (siamo nell'ordine delle 2/3 ore).
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
30-05-2004, 20:14 #20Marco74 ha scritto:
Arieccomi....
Ieri sera mi sono visto, pardon, SENTITO il Gladiatore
Dire che così non lo avevo ma i sentito è dire poco
La differenza è abissale , mi sà che mi devo rivedere tutte le mie pietre miliari , e sono sicuro che riguardandole non mi annoierò....
L'anno scorso ho avuto per un pò un finale rotel 1098 multicanale collegato alle uscite pre del mio AVCA1SE e i risultati ,a parte una gamma bassa più presente, erano molto deludenti, finezza di grana, immagine e soprattutto la gamma alta erano parecchio superiori con il Denon.
Ciao
Jacopo
-
30-05-2004, 20:53 #21
Ciao a tutti e scusate il ritardo.
ebbene mi sono fatto fare il preventivo che è così composto:
Pre (ovviamente) rotel 1098
Finale stereo: rotel rmb 1070
Finale multicanale : rotel rmb 1075
Non mi sembra malaccio, voi che ne dite?
Ho 3 giorni per dargli una risposta, mi fà una supervalutazione dal mio usato ( 3000 euro) e mi regala i cavi di segnale ( cavi direzionali di cui non ricordo il nome).
Mi manca solo un briciolo di coraggio,( soldi) e il gioco è fatto.
A risentirci presto
Saluti
Marco
p.s. per Lokutus2k
Hai fatto per caso anche l'aggiornamento hardware?
Per Jacopo
Ciao jacopo sarà che il mio se è guasto, ma anche in stereo non ci sono paragoni.
-
30-05-2004, 21:27 #22Marco74 ha scritto:
p.s. per Lokutus2k
Hai fatto per caso anche l'aggiornamento hardware?
Per Jacopo
Ciao jacopo sarà che il mio se è guasto, ma anche in stereo non ci sono paragoni.
Ciao,
Locutus2k
P.S. Io ho confrontato il 1098 + 1095 con uno yamaha dsp-a1 integrato e non c'era proprio storia .. .altrimenti non mi sarei mai deciso a compiere il "folle" upgradeSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
30-05-2004, 23:13 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
jacopo ha scritto:
L'anno scorso ho avuto per un pò un finale rotel 1098 multicanale collegato alle uscite pre del mio AVCA1SE
Comunque, al pari di Locutus2k, anch'io vengo da un integrato yamaha (ax1) e non c'è storia: già il solo collegamento allo yamaha del finale rotel 1075 ha cambiato tutto e dopo l'aggiunta del pre, il suono è davvero su un altro pianeta.
Marco, il 1070 ed il 1075 sono ottimi apparecchi che ti daranno grandi soddisfazioni (il 1075 l'ho avuto per un paio di settimane prima di passare al 1095 e quindi so di che parlo).
Però non ci hai detto a quali casse li devi collegare; ci sono alcuni diffusori che, per esprimersi al meglio, hanno bisogno di un finale ben muscoloso.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
30-05-2004, 23:27 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Mi concedo un mezzo OT, ma solo perchè certamente interesserà anche Marco.
Siccome attualmente sono alle prese con la scelta dei cavi, mi piacerebbe sapere cosa utilizzate voi: sia per collegare il 1098 ai finali, che per entrare in digitale al pre.
Ovviamente, sono gradite eventuali esperienze di upgrade dei cavi; vorrei capire fino a che punto serve spingermi con la qualità dei cavi per ascoltare al meglio i films.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
31-05-2004, 00:14 #25aurel ha scritto:
Mi concedo un mezzo OT, ma solo perchè certamente interesserà anche Marco.
Siccome attualmente sono alle prese con la scelta dei cavi, mi piacerebbe sapere cosa utilizzate voi: sia per collegare il 1098 ai finali, che per entrare in digitale al pre.
Ovviamente, sono gradite eventuali esperienze di upgrade dei cavi; vorrei capire fino a che punto serve spingermi con la qualità dei cavi per ascoltare al meglio i films.
Ciao. Aurelio, o meglio uso cavo pro, di ottima qualita' e ben flessibile e me li faccio io, sempre spendendo quattro soldi
Non per criticare o far polemica, ma non vi preoccupate dei 10 e passa op-amp da Walkman anni 80 del costo di 0,31 Euro cadauno ed invece temete qualche metro di innocuo cavo ?
Saluti
Marco
-
31-05-2004, 09:04 #26aurel ha scritto:
Mi concedo un mezzo OT, ma solo perchè certamente interesserà anche Marco.
Siccome attualmente sono alle prese con la scelta dei cavi, mi piacerebbe sapere cosa utilizzate voi: sia per collegare il 1098 ai finali, che per entrare in digitale al pre.
Ovviamente, sono gradite eventuali esperienze di upgrade dei cavi; vorrei capire fino a che punto serve spingermi con la qualità dei cavi per ascoltare al meglio i films.
Ciao. Aurelio
Ciò premesso non credo che i cavi costosissimi possano migliorare effettivamente la qualità del suono, almeno non a livelli udibili dai normali esseri umani.
Se puoi, costruisci da solo i cavi, altrimenti prendi un buon cavo, magari dorato per prevenire l'ossidazione dei contatti, ma senza spendere una fortuna (credo che max 10-15 euro a cavo siano + che sufficienti).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
31-05-2004, 13:45 #27aurel ha scritto:
Devi ricordare male la sigla: il 1098 è il pre, non un finale.
Marco, il 1070 ed il 1075 sono ottimi apparecchi che ti daranno grandi soddisfazioni (il 1075 l'ho avuto per un paio di settimane prima di passare al 1095 e quindi so di che parlo).
Però non ci hai detto a quali casse li devi collegare; ci sono alcuni diffusori che, per esprimersi al meglio, hanno bisogno di un finale ben muscoloso.
Ciao. Aurelio
I diffusori che attualmente uso sono tutti Monitor Audio
Bronze 4 per frontali e surround , bronze centre per il centrale , e infine bronze 1 per i surround back.
Non mi trovo malaccio , peò la prossima spesa (molto futura visto quella attuale) sarà per i diffusori, ho sentito delle martin logan che mi hanno stupito....
Dimenticavo il sub Rel Q200.
Ciao
Marco
-
31-05-2004, 13:48 #28Marco74 ha scritto:
, peò la prossima spesa (molto futura visto quella attuale) sarà per i diffusori
Dimenticavo il sub Rel Q200.
Ciao
MarcoSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
31-05-2004, 14:23 #29Marco74 ha scritto:
..cut
Non mi trovo malaccio , peò la prossima spesa (molto futura visto quella attuale) sarà per i diffusori, ho sentito delle martin logan che mi hanno stupito....
I rotel sono eccellenti prodotti, ma con le Martin Logan avrei delle perplessità.:o
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
31-05-2004, 15:33 #30gasugasu ha scritto:
Veramente bisognerebbe fare il contrario, comprare i finali da accoppiare ai diffusori
I rotel sono eccellenti prodotti, ma con le Martin Logan avrei delle perplessità.:o
Ciao
Franco
Sinceramente le Martin Logan le ho ascoltate con un impianto Krell , e non con il rotel.
Per ora mi accontento così , poi in seguito farò come dici te, prima di acquistare nuovi diffusori farò delle prove direttamente sul mio impianto, così da valutare il daffarsi.
Grazie
Marco