|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Rotel RSP-1098 in Prova
-
25-05-2004, 14:01 #1
Rotel RSP-1098 in Prova
Ciao a tutti
Ieri sera al posto del mio Denon A1se (in riparazione)mi hanno dato per prova un rotel 1098 con un ampli a 7 canali di cui non ricordo il nome.Montato di Furia e senza troppi settaggi, ho messo su monsters and co. Sarà che il mio a1se è sciupato, ma mi sembra che la differenza sia sostanziale
Ora mi è venuto un dubbio : lo riparo (l' se ) o mi faccio fare il preventivo per il 1098 ?
Aspetto consigli e commenti vari , almeno fino a Sabato , data in cui lo devo riportare.
Grazie in anticipo
Saluti
Marco
-
25-05-2004, 14:34 #2
Re: Rotel RSP-1098 in Prova
Marco74 ha scritto:
Ciao a tutti
Ora mi è venuto un dubbio : lo riparo (l' se ) o mi faccio fare il preventivo per il 1098 ?
Aspetto consigli e commenti vari , almeno fino a Sabato , data in cui lo devo riportare.
Grazie in anticipo
Saluti
MarcoSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-05-2004, 14:57 #3
Re: Re: Rotel RSP-1098 in Prova
Locutus2k ha scritto:
Vai col preventivo: un 2 telai è sempre superiore, in questo caso poi (1098 + finale contro un integratone Denon) non c'è proprio battaglia. E poi, hai visto che bello
Grazie per la risposta.
Effettivamente Bello è Bello
Ma mi è venuto un dubbio, avendo io 7 canali a disposizione , e volendo prendere i finali rotel , come faccio?
Mi spiego meglio , un Rotel 1095 è a cinque canali , per gli altri due , cosa c'è da abbinare di simile?
Mi sono spiegato??
Ciao
Marco
-
25-05-2004, 15:44 #4
Puoi prendere un 1080 ed un 1095. In questo modo fai i sette canali necessari. La potenza e la qualità dei finali del 1080 e del 1095 sono paragonabili.
Comunque da mia espereinza vai decisamente su 1098 + 1095 + 1080 se puoi permettertelo: credo che sia una configurazione con un rapporto prezzo prestazioni decisamente vantaggioso.
ciaoooFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
25-05-2004, 16:13 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Mi pare che il consiglio te lo abbiano già dato le tue orecchie ....
: inutile dire che mi pare un consiglio buono.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
25-05-2004, 16:22 #6
Si si e' un gran bella bestia, ti permette di regolare un sacco di parametri..
Io l'ho abbinato ad un Rotel 993 (3 canali) e Rotel 991 (stereo) da 200W a canale ognuno, piu' un Classe' audio per i frontali e lo stereo. Tutto usato naturalmenteanche le casse (Vandersteen mod 2 e 3)a listino il tutto sarebbe costato come la mia Alfa 156!
Sub B&W asw 675 (questo nuovo)
Vai che il miglioramento e' sostanziale
Ciao
-
25-05-2004, 16:42 #7
Prima di tutto vi ringrazio TUTTI !!!
Credo , anzi ne sono convinto , che il risultato è certamente migliore, quindi sabato mi farò fare il preventivo(poi vi faccio sapere). Volevo un'altra informazione se non chiedo troppo, ho letto dei vari aggiornamenti sul 1098 sia software che hardware , mi potete dire di più? sono semplici da effettuare?
Saluti
Marco
-
25-05-2004, 16:56 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Marco74 ha scritto:
Prima di tutto vi ringrazio TUTTI !!!
Credo , anzi ne sono convinto , che il risultato è certamente migliore, quindi sabato mi farò fare il preventivo(poi vi faccio sapere). Volevo un'altra informazione se non chiedo troppo, ho letto dei vari aggiornamenti sul 1098 sia software che hardware , mi potete dire di più? sono semplici da effettuare?
Saluti
Marco
Personalmente il mio 1098 è ancora come mammarotel l'ha fatto: non ho rilevato bugs fastidiosi e (almeno credo) l'aggiornamento software non incide sulla qualità del suono.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
25-05-2004, 17:32 #9
Gli aggiornamenti sono sicuramente facili da effettuare.
Quando l'ho acquistato (gennaio di quest'anno) era alla versione 1.5; l'ho aggiornato quasi immediatamente alla 2.1x seguendo alla lettera quanto indicato sul sito Rotel North America.
Basta un PC, il cavetto fornito assieme al 1098 e un po' di pazienza: mi sembra di ricordare che il tutto richieda tre fasi.
E se ci sono riuscito io ...Ciao
Alberto
-
25-05-2004, 17:51 #10
Mi associo a quanto detto da Himbo, sono semplicissimi basta seguire le istruzioni del sito rotel, ho preso il 1098 e non avendo mai avuto una macchina aggiornabile ero un po timoroso ma invece ho scoperto che è una cosa facilissima anche per i profani!!!
Gus"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
25-05-2004, 21:17 #11
L'unica cosa che non mi garba tanto, forse è il telecomando
Lo trovo grosso e poco funzionale.
Questo non mi sembra che funzioni nemmeno un granchè bene, se premo il pulsante per accedere al menù, sullo schermo non mi appare nulla
Saluti
Marco
-
26-05-2004, 09:20 #12
Per tutte le funzioni riguardanti il il 1098 menu compreso devi selezionere il tasto AUD che è il primo in alto a sinistra poi puo premere il tasto menu!!!
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
26-05-2004, 09:53 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Gus ha scritto:
Per tutte le funzioni riguardanti il il 1098 menu compreso devi selezionere il tasto AUD che è il primo in alto a sinistra poi puo premere il tasto menu!!!
Comunque, è piuttosto seccante il fatto che gli stessi tasti controllino sia le funzioni del telecomando (se premuti brevemente) che la selezione dgli ingressi (se pigiati a lungo): quando voglio, ad es., selezionare l'ingresso analogico cd, devo schiacciare cd finchè non sento il bip e poi, per mandarlo in bypass, riselezionare aud.
Lo so, più che un difetto è una caratteristica progettuale, ma a me da fastidio.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
26-05-2004, 09:58 #14
Caro Aurel concordo pienamente con te, chissà perchè hanno voluto complicare la nostra vita in questo modo, comunque possiamo consolarci con il pre...ogni volta che ascolto qualcosa sia dvd che musica sinceramente mi dimentico del telecomando e deli suoi beep!!!!!!
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
26-05-2004, 11:06 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
La cosa che continua a stupirmi, dell'accoppiata rotel, è la capacità di raggiungere pressioni sonore micidiali senza fatica d'ascolto.
Con il vecchio integrato, se alzavo molto il volume, le medio-alte si indurivano e le basse perdevano peso: alla fine del film uscivo dalla stanza mezzo rincoglionito.
Adesso, pompare il volume ha come unico effetto l'aumento del coinvolgimento, almeno finchè tengono i muri.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500