Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    15

    perchè l'RXV1400 con Encore fa storcere il naso?


    Sono un non-esperto, con poco tempo per decidere e qualche domanda per chiunque voglia provare a dirmi la sua (ogni opinione è utile)

    PREMESSA:
    Vorrei passare dal mio denon 1803 ad un ampli con speakers principali e remoti (A e B per intenderci).
    Ho pensato a lungo all'Harman/Kardon AVR430 poichè il mio utilizzo è fifty-fifty cinema e musica (per quanto un multicanale possa offrire nell'ascolto audio) e ho diffusori Encore Energy, ma lo sconto che ottengo sul prezzo di listino (forse perchè è un prodotto recentissimo) è veramente risibile ed altamente scoraggiante, inoltre tutti i negozi "seri" mi dicono che ormai è un prodotto non professionale (assorbito da Kenwood) e reperibile solo nella grande distribuzione (insomma robetta da supermarket con commessi che non sanno neanche dove è il davanti e dove il dietro).

    Il rivenditore che mi ha venduto l'Encore mi sta invece allettando con lo Yamaha RX-V1400, che so che non è recentissimo, ma le codifiche supportate sarebbero assolutamente più che esaurienti, ha la zona A e B (che mi serve) l' YPAO e a livello qualitativo dovrebbe scontrarsi più col H/K AVR630 che col 430 (almeno credo). Cosa importante: lo porterei a casa con quasi il 40% di sconto. (quindi ben 150 euro meno del HK pur costando un bel po' in più di listino)

    DOMANDA 1: H/K è davvero in fase calante sotto il punto di vista della qualità e della commercializzazione?

    DOMANDA 2: Perchè YAMAHA ed ENERGY sono dello stesso distributore (vedi ad esempio DENON e B&W) se poi si dice che energy è molto brillante e non va bene d'accordo con Yamaha che in brillantezza ci mette di suo?

    DOMANDA 3:E' solo questione di gusti o è effettivamente una cosa da evitare (oggettivamente) per le sibilanti?

    DOMANDA 4: Che faccio? ho venduto il mio DENON e devo decidere in settimana.

    Ogni opinione, suggerimento e consiglio sarà vivamente apprezzato.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299

    Re: perchè l'RXV1400 con Encore fa storcere il naso?


    t509 ha scritto:
    Sono un non-esperto, con poco tempo per decidere e qualche domanda per chiunque voglia provare a dirmi la sua (ogni opinione è utile)
    Il rivenditore che mi ha venduto l'Encore mi sta invece allettando con lo Yamaha RX-V1400
    Ciao, il mio consiglio e quello di provare a farti collegare i tuoi diffusori all'RX-V1400 e fare una prova di ascolto. Se il tutto ti soddisfa vai tranquillo altrimenti potresti valutare qualcosa in casa Marantz che normalmente si comportano benino anche in semplice stereo.

    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •