|
|
Risultati da 916 a 930 di 1181
Discussione: [Yamaha RX-Vx67] Primi Yamaha hdmi 1.4 3DReady
-
05-10-2011, 23:45 #916
Originariamente scritto da Chri_stian
i manuali di istruzioni, questi sconosciutiTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
06-10-2011, 07:15 #917
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Il manuale di istruzioni l'ho letto, solamente che essendo in PDF e non in carta è una rottura di palle!!!
Comunque una volta che disattivo i dsp l'audio viene codificato nel formato originale del BD/DVD/game?? Meglio tenerli attivati o disattivati i dsp?
Domanda da 1 milione di dollari, io ho un BD che per traccia audio ita ha dts hd master audio e dolby true hd, la sorgente (ps3) me lo mandava in dts hd, se io voglio sentirlo in dolby true posso cambiare direttamente dall'ampli (se si mi dite gentilmente come), oppure devo andare nelle impostazioni della ps3??
Scusatemi ma sono poco ferrato su questo argomento. Grazie a tutti per il momento
-
06-10-2011, 07:29 #918
Non sì può scegliere la codifica. Dipenda dalla traccia incisa sul disco. Non potrai mai ascoltare in Dolby una traccia incisa in DTS o viceversa.
I DSP invece li puoi scegliere (ma non con le tracce HD) e quelli Yamaha sono sicuramente i migliori. Prova quello che ti piace di più... Sì tratta di aree tematiche che ti permettono di capire a cosa servono anche solo dal nome, ma in questo sei libero di provarle tutte senza problemi.
Edit: ovviamente Dave76 ha ragione, non avevo letto bene la tua domanda
Peccato, altrimenti il milione lo avrei ricevuto io
Ultima modifica di nenny1978; 06-10-2011 alle 08:29
-
06-10-2011, 07:36 #919
Originariamente scritto da Chri_stian
Per il milione di dollari, il mio IBAN è...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-10-2011, 11:32 #920
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da Dave76
ero li che mi immaginavo chissà in quale sottosezione del menù opzioni sarei dovuto andare
Non mi avete solamente detto se i DSP si possono disattivare oppure no.. e se si come?? Si lo so, sono un caprone
Piccolo OT, per il milione di dollari va bene se te li do in pagherò??? (vedi Scemo & più scemo)
-
06-10-2011, 11:41 #921
Originariamente scritto da Chri_stian
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-10-2011, 12:02 #922
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da Dave76
-
06-10-2011, 12:03 #923
Si, direi che è proprio quella.
Cmq, Yamaha è famosa per i suoi DSP, quindi io qualche prova la farei, poi gestisci il tutto a seconda dei tuoi gusti.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-10-2011, 13:12 #924
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
ho provato a impostare straight, con bitstream impostato sulla ps3, con i BD nessun problema, in base alla codifica che scelgo se premo info mi esce visualizzata tale modifica, ho notato che comunque anche se utilizzo una delle funzioni DSP utilizza sempre la decodifica che scelgo io, in questo caso avevo scelto dts hd e premendo di info mi usciva in sequenza la sorgente di ingresso (hdmi 1), DSP scelta (io ho messo standard per fare la prova) e poi appunto la decodifica dts hd. Ho provato ad inserire un gioco e quando premo info anziché essere visualizzato dlby digital (codifica originale del gioco) mi esce PCM, come mai??
Poi mi sorge una domanda spontanea, se anche utilizzando i dsp la traccia audio viene codificata come la scelgo io, è meglio lasciare su straight oppure usare DSP?? Nel caso scelgo DSP ci sono delle perdite di qualità rispetto alla decodifica originale del BD??
Ho notato anche che c'è una funzione che si chiama direct line che quando la seleziono si spegne tutto, rimane accesa solo una luce blu e se premo info non mi da alcuna infomazione, sapete a che serve sta funzione?? Grazie grazie grazie
-
06-10-2011, 13:17 #925
Originariamente scritto da Chri_stian
Originariamente scritto da Chri_stian
Originariamente scritto da Chri_stian
Non sarà il Pure Direct? Se è quello che penso, spegne tutti i circuiti di elaborazione e tutto ciò che non serve per evitare di minare la purezza del suono. Ma è roba da puristi dell'audio...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-10-2011, 13:31 #926
Originariamente scritto da Chri_stian
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
06-10-2011, 14:11 #927
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Opitergium
- Messaggi
- 196
Salve
Ho trovato un 2067, nuovo a 889 euro. Mi sembra un buon prezzo che ne pensate?
Lo consigliereste con delle IL Tesi 560?Meglio tacere e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio
TV: Panasonic 50VT60. SINTOAMPLIFICATORE A\V: Denon AVR-2313 . DIFFUSORI FRONT: Indiana Line Tesi 560, CENTER: Indiana Line Tesi 760, SURROUND: Indiana Line Tesi 204. SUB: Velodyne Impact 10. SORGENTI: WDHD TV, MySkyHD.
-
06-10-2011, 14:57 #928
Originariamente scritto da petshopboy
ma pensavo che fosse comunque bassino per quel valore, e che avessi qualche settaggio sbagliato che mi "castrasse" la potenza finale di uscita. Quindi tu pensi sia normale? Cioè dover arrivare a 0db o + per sentire più forte e corposo?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
06-10-2011, 15:52 #929
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Dave76
, se è da puristi del suono allora non fa per me
, quindi è consigliato utilizzarlo solamente quando si ascolta musica??? Io personalmente prediligo l'hard rock..
Grazie di tutto
-
06-10-2011, 15:58 #930
Originariamente scritto da josephdan
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk